AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XVI) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143973)

pisolo68 31-10-2008 08:28

Quote:

Originariamente inviata da paxly
i
un consiglio che posso dare è di non rompere in tanti pezzi la gelatina quando la si mette in acqua, bastano 3-4 pezzettoni

fare a pezzi la gelatina #19 #19 non capisco perchè romperla .........basta lasciar solidificare il tutto nella bottiglia stessa e poio usarla ,così lasci minor superfice di attacco ai lieviti e dura di più
ma dove avete letto che la gelatina si rompe in pezzetti o pezzettoni????????

pisolo68 31-10-2008 08:28

Quote:

Originariamente inviata da paxly
i
un consiglio che posso dare è di non rompere in tanti pezzi la gelatina quando la si mette in acqua, bastano 3-4 pezzettoni

fare a pezzi la gelatina #19 #19 non capisco perchè romperla .........basta lasciar solidificare il tutto nella bottiglia stessa e poio usarla ,così lasci minor superfice di attacco ai lieviti e dura di più
ma dove avete letto che la gelatina si rompe in pezzetti o pezzettoni????????

iFus 31-10-2008 09:42

ragazzi,scusate se non leggo tutti e 15 i capitoli,ma usando il cerca mi escono risultati poco attinenti...volendo fare la co2 in una bottiglia da 1.5 o 2lt che dosaggi bisogna seguire??avete mai provato??avete trovato i dosaggi per un erogazione simile alle bottigliette da 0.5lt?? :-)

iFus 31-10-2008 09:42

ragazzi,scusate se non leggo tutti e 15 i capitoli,ma usando il cerca mi escono risultati poco attinenti...volendo fare la co2 in una bottiglia da 1.5 o 2lt che dosaggi bisogna seguire??avete mai provato??avete trovato i dosaggi per un erogazione simile alle bottigliette da 0.5lt?? :-)

paxly 31-10-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Quote:

Originariamente inviata da paxly
i
un consiglio che posso dare è di non rompere in tanti pezzi la gelatina quando la si mette in acqua, bastano 3-4 pezzettoni

fare a pezzi la gelatina #19 #19 non capisco perchè romperla .........basta lasciar solidificare il tutto nella bottiglia stessa e poio usarla ,così lasci minor superfice di attacco ai lieviti e dura di più
ma dove avete letto che la gelatina si rompe in pezzetti o pezzettoni????????

proprio nell'articolo di albert e il motivo è per farla ammorbidire piu' in fretta, personalmente sconsiglio di farlo nella stessa bottiglia (??) non ti sembra un po' "macchinoso"? se fai tutto sul pentolino è molto piu' comodo
poi spiegami come metteresti un foglio intero di gelatina nella bottiglia :-D

ifus come fai a buttarti in questa "avventura" se non hai voglia di leggere per imparare? -28d#
toglimi una curiosità, quanti anni hai?
le dosi sono per 0,5 se vuoi fare per 1,5 o 2 basta moltiplicare le dosi base per 3 o per 4, non mi sembra difficile ;-)

paxly 31-10-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Quote:

Originariamente inviata da paxly
i
un consiglio che posso dare è di non rompere in tanti pezzi la gelatina quando la si mette in acqua, bastano 3-4 pezzettoni

fare a pezzi la gelatina #19 #19 non capisco perchè romperla .........basta lasciar solidificare il tutto nella bottiglia stessa e poio usarla ,così lasci minor superfice di attacco ai lieviti e dura di più
ma dove avete letto che la gelatina si rompe in pezzetti o pezzettoni????????

proprio nell'articolo di albert e il motivo è per farla ammorbidire piu' in fretta, personalmente sconsiglio di farlo nella stessa bottiglia (??) non ti sembra un po' "macchinoso"? se fai tutto sul pentolino è molto piu' comodo
poi spiegami come metteresti un foglio intero di gelatina nella bottiglia :-D

ifus come fai a buttarti in questa "avventura" se non hai voglia di leggere per imparare? -28d#
toglimi una curiosità, quanti anni hai?
le dosi sono per 0,5 se vuoi fare per 1,5 o 2 basta moltiplicare le dosi base per 3 o per 4, non mi sembra difficile ;-)

paxly 31-10-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviata da albiz_1999
Quote:

Originariamente inviata da geronimo71
io per micronizare le grosse bolle ho messo il tubicino dentro il tubo della pompa

anch'io facci così, il fatto è che aumenta "un poco" il rumore che fa la pompa #07

se fate aspirare aria la pompa prima o poi si romperà, l'aria deve entrare nel tubo di uscita (effetto venturi) non in quello di entrata
se volete qualche info in più cercate "cavitazione"

come avevo scritto qualche post piu' su, basta posizionare la porosa sul fondo sulla verticale dell'uscita, in questo modo le bolle salgono trovano il getto e si fanno un giretto per l'acquario :-)

paxly 31-10-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviata da albiz_1999
Quote:

Originariamente inviata da geronimo71
io per micronizare le grosse bolle ho messo il tubicino dentro il tubo della pompa

anch'io facci così, il fatto è che aumenta "un poco" il rumore che fa la pompa #07

se fate aspirare aria la pompa prima o poi si romperà, l'aria deve entrare nel tubo di uscita (effetto venturi) non in quello di entrata
se volete qualche info in più cercate "cavitazione"

come avevo scritto qualche post piu' su, basta posizionare la porosa sul fondo sulla verticale dell'uscita, in questo modo le bolle salgono trovano il getto e si fanno un giretto per l'acquario :-)

iFus 31-10-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da paxly
ifus come fai a buttarti in questa "avventura" se non hai voglia di leggere per imparare? -28d#
toglimi una curiosità, quanti anni hai?
le dosi sono per 0,5 se vuoi fare per 1,5 o 2 basta moltiplicare le dosi base per 3 o per 4, non mi sembra difficile ;-)



non è che non ho voglia di leggere...ora non ho tempo di leggere 230pagine...ho iniziato con questo hobby a dicembre scorso e posso dirti che ho passato davvero molto tempo sul forum a leggere senza postare neanche un messaggio,e posso dirti che dopo aver fatto i miei errori ora son a un livello decente...come al solito dopo aver cercato e non aver trovato ho solamente chiesto...
visto che uso la bottiglia da mezzo litro ma come si è appurato a metà del gel circa l'alcol diventa troppo e stende i batteri con conseguente cambio di lievito+acqua per avere meno manutenzione volevo provare a farla da 1.5lt...detto questo non è facile come dici,in quanto bisogna vedere il rapporto tra le superfici di contatto tra soluzione di lievito e gel perchè maggiore è la superficie con cui vengono a contatto e maggiore sarà la co2 prodotta(questo da quanto ho letto)..quindi chiedevo se qualcuno aveva trovato un dosaggio che avesse un rilascio simile a quello delle bottiglie da 0.5lt... se qualcuno ha provato con i dosaggi della bottiglia da mezzo litro e ha funzionato basta dirlo...ho anche usato il tasto cerca,ma non ho trovato questo quesito... ;-)

iFus 31-10-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da paxly
ifus come fai a buttarti in questa "avventura" se non hai voglia di leggere per imparare? -28d#
toglimi una curiosità, quanti anni hai?
le dosi sono per 0,5 se vuoi fare per 1,5 o 2 basta moltiplicare le dosi base per 3 o per 4, non mi sembra difficile ;-)



non è che non ho voglia di leggere...ora non ho tempo di leggere 230pagine...ho iniziato con questo hobby a dicembre scorso e posso dirti che ho passato davvero molto tempo sul forum a leggere senza postare neanche un messaggio,e posso dirti che dopo aver fatto i miei errori ora son a un livello decente...come al solito dopo aver cercato e non aver trovato ho solamente chiesto...
visto che uso la bottiglia da mezzo litro ma come si è appurato a metà del gel circa l'alcol diventa troppo e stende i batteri con conseguente cambio di lievito+acqua per avere meno manutenzione volevo provare a farla da 1.5lt...detto questo non è facile come dici,in quanto bisogna vedere il rapporto tra le superfici di contatto tra soluzione di lievito e gel perchè maggiore è la superficie con cui vengono a contatto e maggiore sarà la co2 prodotta(questo da quanto ho letto)..quindi chiedevo se qualcuno aveva trovato un dosaggio che avesse un rilascio simile a quello delle bottiglie da 0.5lt... se qualcuno ha provato con i dosaggi della bottiglia da mezzo litro e ha funzionato basta dirlo...ho anche usato il tasto cerca,ma non ho trovato questo quesito... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14043 seconds with 13 queries