AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Per parlare seriamente del metodo Fauna Marine Ultralith (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141799)

geometra 20-10-2008 20:17

GROSTIK, doso prima l'AMIN e dopo 15/30 minuti doso l'Organic e Ultra - Min s

tiziano1958 20-10-2008 22:40

Io sono partito (consigliatomi dall'esperto di Germania) con 0,3 ml al giorno di MIN S e 1,5 ml di ORGANIC per 6.7 giorni,se tutto continua come sembra ( per adesso la vasca non sembra avere sintomi di vetri sporchi e alghe ) poi come 2 fase aggiungero AMIN con dosi dimezzate per i primi 15 gioni poi aumentero fino alla dose consigliata.
Da Mercoledi comincio la 2 fase,poi vi faro sapere.
Ciao

tiziano1958 20-10-2008 22:40

Io sono partito (consigliatomi dall'esperto di Germania) con 0,3 ml al giorno di MIN S e 1,5 ml di ORGANIC per 6.7 giorni,se tutto continua come sembra ( per adesso la vasca non sembra avere sintomi di vetri sporchi e alghe ) poi come 2 fase aggiungero AMIN con dosi dimezzate per i primi 15 gioni poi aumentero fino alla dose consigliata.
Da Mercoledi comincio la 2 fase,poi vi faro sapere.
Ciao

geometra 21-10-2008 00:30

tiziano1958, tienici aggiornati anche xchè usi dosi diverse da me così possiamo confrontarci.

Cmq scusa ma 1,5 ml di organic alla partenza non sono troppi? #24

Ma quanti litri è la tua vasca?

geometra 21-10-2008 00:30

tiziano1958, tienici aggiornati anche xchè usi dosi diverse da me così possiamo confrontarci.

Cmq scusa ma 1,5 ml di organic alla partenza non sono troppi? #24

Ma quanti litri è la tua vasca?

CILIARIS 21-10-2008 07:01

tiziano1958 ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

CILIARIS 21-10-2008 07:01

tiziano1958 ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

GROSTIK 21-10-2008 12:22

seguivo l'evoluzione di questo metodo su RI ma adesso i topic sono fermi ...... #24

secondo me per confrontarci meglio dovremmo descrivere le nostre vasche per fare delle tabelle tipo:
1) litraggio tot vasca
2) % di SPS, % di LPS, % di molli
3) età vasca
4) specificare se si usa il sistema completo o solo alimenti ed eventualmente elementi traccia

così magari riusciamo ad evitare malintesi :-))

GROSTIK 21-10-2008 12:22

seguivo l'evoluzione di questo metodo su RI ma adesso i topic sono fermi ...... #24

secondo me per confrontarci meglio dovremmo descrivere le nostre vasche per fare delle tabelle tipo:
1) litraggio tot vasca
2) % di SPS, % di LPS, % di molli
3) età vasca
4) specificare se si usa il sistema completo o solo alimenti ed eventualmente elementi traccia

così magari riusciamo ad evitare malintesi :-))

geometra 21-10-2008 13:32

GROSTIK, anch'io seguivo lì però come hai detto tu è tutto fermo da un pò, xcui ho deciso di aprire questo topic. ;-)

Hai avuto un ottima idea così il topic diventa di più facile lettura e comprensione, aggiungerei anche i dosaggi usati per i vari prodotti, così abbiamo un prospetto completo. Che ne pensi?

Poi ogni volta che si variano i dosaggi e si vuole aggiornare il post inseriremo sempre la tebella completa.

Secondo me si può fare. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10914 seconds with 13 queries