AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corrosione pinne [Iniziata cura con baktowert PAG.9] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139278)

Maiden 28-10-2008 20:29

scriptors, cisti sanguinolente non ne ho mai notate.. #24
cmq, in entrambi casi, il tetra contraick ha funzionato, anche se di ittio non si trattava..chi lo sa... #24
la temperatura dell'acqua dei cambi è la stessa, e ricordo che in tutte e due i casi tale malattia si è verificata su pesci appena comprati.... #24
fatto sta che i miei pesciozzi mi preoccupano non poco, ed ho una paura dannata all'idea di ricadere in questa situazione se un giorno acquisterò altri pesci.... #23

scriptors 29-10-2008 09:40

allora avrà avuto una buona incidenza lo stress del pescaggio in negozio e il trasporto ecc., incidenza sulla riduzione della mucosa protettiva, con la mucosa in 'forma' i pesci difficilmente prendono parassiti ;-)

e non sentire ad alto volume gli Iron Maiden quando sei vicino alla vasca, evidentemente ai pescetti non piacciono molto :-D :-D :-D

ps. detto tra noi l'unico modo di ascoltare certa musica è ad alto volume e/o con le cuffie sparate parecchio ... che nostalgia del 1987 - Somewhere in Time ... quando poi vidi il primo video ... mi passò la voglia :-D

#e52

scriptors 29-10-2008 09:40

allora avrà avuto una buona incidenza lo stress del pescaggio in negozio e il trasporto ecc., incidenza sulla riduzione della mucosa protettiva, con la mucosa in 'forma' i pesci difficilmente prendono parassiti ;-)

e non sentire ad alto volume gli Iron Maiden quando sei vicino alla vasca, evidentemente ai pescetti non piacciono molto :-D :-D :-D

ps. detto tra noi l'unico modo di ascoltare certa musica è ad alto volume e/o con le cuffie sparate parecchio ... che nostalgia del 1987 - Somewhere in Time ... quando poi vidi il primo video ... mi passò la voglia :-D

#e52

Maiden 29-10-2008 13:56

scriptors, anch'io penso sia dipeso dallo stress..
il negoziante, come ho già detto, invece dice che secondo lui ho qualche portatore sano tra i primissimi pesci che ho messo in vasca, che "mischia" la malattia a tutti i nuovi arrivati...ma boh.... #24
e cmq i miei pescetti sono fan dei Maiden anche loro ovviamente!!! #36# :-D
a parte gli scherzi, il periodo della musica a palla mi è passato..da quando studio seriamente ho il mal di testa fisso e non posso permettermi di alzare troppo il volume dello stereo... #13
i video lasciamoli stare, mi fanno troppo ridere, ma essendo io di parte, vado sempre dicendo che son bellissimi.... ;-) :-D :-D

Maiden 29-10-2008 13:56

scriptors, anch'io penso sia dipeso dallo stress..
il negoziante, come ho già detto, invece dice che secondo lui ho qualche portatore sano tra i primissimi pesci che ho messo in vasca, che "mischia" la malattia a tutti i nuovi arrivati...ma boh.... #24
e cmq i miei pescetti sono fan dei Maiden anche loro ovviamente!!! #36# :-D
a parte gli scherzi, il periodo della musica a palla mi è passato..da quando studio seriamente ho il mal di testa fisso e non posso permettermi di alzare troppo il volume dello stereo... #13
i video lasciamoli stare, mi fanno troppo ridere, ma essendo io di parte, vado sempre dicendo che son bellissimi.... ;-) :-D :-D

Maiden 26-11-2008 19:50

uppo questo topic per evitare di aprirne un altro, e pongo la domanda qui..
è qualche giorno che osservo attentamente i miei Hemigrammus Rhodostomus, e ho notato che alcuni esemplari presentano un leggero sfrangiamento delle pinne, non so dire se sia una corrosione..
ho notato questo problema per la prima volta una settimana fa, e su un solo esemplare..
ora i pesci che lo presentano sono tre, due sulla parte inferiore della pinna posteriore (scusate non so i nomi), e uno sulla pinna (credo) ventrale..
gli altri pesci invece, compresi i neon, non presentano questo problema..
i valori sono nel profilo, e l'unico sballato sono i nitrati, tra i 20 e i 25 mg/l, per il quale sto provvedendo con dei cambi ravvicinati...
metto anche una foto, che purtroppo non è per nulla chiara, ma non riesco a fare di meglio...
cosa mi consigliate di fare?? #24

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/1-6.jpg

Maiden 26-11-2008 19:50

uppo questo topic per evitare di aprirne un altro, e pongo la domanda qui..
è qualche giorno che osservo attentamente i miei Hemigrammus Rhodostomus, e ho notato che alcuni esemplari presentano un leggero sfrangiamento delle pinne, non so dire se sia una corrosione..
ho notato questo problema per la prima volta una settimana fa, e su un solo esemplare..
ora i pesci che lo presentano sono tre, due sulla parte inferiore della pinna posteriore (scusate non so i nomi), e uno sulla pinna (credo) ventrale..
gli altri pesci invece, compresi i neon, non presentano questo problema..
i valori sono nel profilo, e l'unico sballato sono i nitrati, tra i 20 e i 25 mg/l, per il quale sto provvedendo con dei cambi ravvicinati...
metto anche una foto, che purtroppo non è per nulla chiara, ma non riesco a fare di meglio...
cosa mi consigliate di fare?? #24

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/1-6.jpg

lele40 26-11-2008 20:56

scusami mario ,come si sono evoluti i problemi che avevi?.SE HAI USATO MEDICNALI hai filtrato a carbone ,ha fatto ambi di acqua ,hai aggiunto attivaori batterci? se NO, il problem e li.

lele40 26-11-2008 20:56

scusami mario ,come si sono evoluti i problemi che avevi?.SE HAI USATO MEDICNALI hai filtrato a carbone ,ha fatto ambi di acqua ,hai aggiunto attivaori batterci? se NO, il problem e li.

Maiden 26-11-2008 21:09

ciao lele..
allora, per quanto riguarda il problema dei puntini, si è risolto tutto dopo la cura col Contraick..
alla fine di essa, ho filtrato per 48 ore con carbone, e poi ho fatto dei cambi..
infine ho ripreso i soliti cambi settimanali (10%), aumentati questa settimana per via dei no3 alti..
inoltre in questo mese ho aggiunto una volta a settimana un attivatore batterico (askoll cycle)..
ho però avuto un altro problema..
ricordi il neon "strano"???
quasi sicuramente si trattava di tbc..se non ci hai fatto caso, ecco il topic in cui se ne parla:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210814
infatti mi era stato consigliato di dismettere la vasca, pulirla con varichina e ripartire, ma al momento non ho la possibilità di prendere un altra vasca per quarantenare i pesci, per cui è rimasto tutto invariato..
tornando alle pinne, ricordo che quando ho avuto il problema dei puntini sui neon, anch'essi avevano le pinne sfrangiate, che però ora sono tornate tutte normali..
aggiungo che gli hemigrammus passano la maggior parte della giornata nella zona d'ombra sotto alcune piante, girando raramente (a parte quando devono mangiare) per la vasca..ma non so se siano proprio un loro comportamento specifico..di sicuro so che sono molto paurosi...
se hai bisogno di altre info, chiedi pure...
grazie in anticipo... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries