AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138405)

ALGRANATI 30-10-2008 09:30

janco1979, spesso si schiudono in giorni diversi sopratutto se infastiditi oppure hai avuto problemi e i genitori le hanno eliminate.
7 giorni sono comunque pochi

ALGRANATI 30-10-2008 09:30

janco1979, spesso si schiudono in giorni diversi sopratutto se infastiditi oppure hai avuto problemi e i genitori le hanno eliminate.
7 giorni sono comunque pochi

janco1979 30-10-2008 13:35

ALGRANATI, quindi stanotte potrebbero schiudere le restanti??
Sicuramente sono infastiditi dai chromis..eterni rompiballe!

janco1979 30-10-2008 13:35

ALGRANATI, quindi stanotte potrebbero schiudere le restanti??
Sicuramente sono infastiditi dai chromis..eterni rompiballe!

pedrolandia 30-10-2008 14:00

Per quanto riguarda la protezione del territorio, io ho osservato una cosa stranissima, e cioè che oltre ad essere loro molto protettivi, da quando ho messo dentro un gamberetto Lysmata grabhami è lui stesso che sta sempre vicinissimo a loro, e alla loro anemone, e cosa del tutto strana, proteggeva pure lui le larvette appena deposte!!!cacciando i pesci che si avvicinavano!!!

pedrolandia 30-10-2008 14:00

Per quanto riguarda la protezione del territorio, io ho osservato una cosa stranissima, e cioè che oltre ad essere loro molto protettivi, da quando ho messo dentro un gamberetto Lysmata grabhami è lui stesso che sta sempre vicinissimo a loro, e alla loro anemone, e cosa del tutto strana, proteggeva pure lui le larvette appena deposte!!!cacciando i pesci che si avvicinavano!!!

sebyorof 30-10-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
sebyorof, mi spieghi un attimo cosa consiste questo filtro ad aria?
Hai una foto?..oppure un link?

Ciao Janco1979
scusami ma non avevo più seguito il topic in questione. non so se hai già risolto ma comunque si tratta di un piccolo filtro che puoi tranquillamente autocostruirti con un vasetti di vetro una piccla porosa, un po di lana di perlon e un tubo di plastica. devi lasciare la lana di perlon qualche settimana nella sump della vasca grande finche si colonizzi per benino e poi usarla quando si schiudono le larve per creare questo filtro ad aria.

comunque tornando al titolo del topic che un po è andato OT solo per tenervi informati tramite un amico farmacista sono arrivato ad avere un farmaco vendibile senza prescrizione medica, che viene usato per il trattamento della sterilità sia maschile che femminile e stati di affaticamento psico-fisico. Per il suo contenuto di XXXXXXXXX ad alto dosaggio, è capace nel maschio di favorire la spermatogenesi, e di incrementare il volume dell'eiaculato, mentre nella femmina è in grado di stimolare l'ovulazione.
ovviamente è per uso umano e dovrò adattare le dosi per i pesci ma da oggi partirà la sperimentazione.
non ho messo ancora il nome del farmaco perchè prima voglio essere sicuro che non faccia danni.
Ciao

sebyorof 30-10-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
sebyorof, mi spieghi un attimo cosa consiste questo filtro ad aria?
Hai una foto?..oppure un link?

Ciao Janco1979
scusami ma non avevo più seguito il topic in questione. non so se hai già risolto ma comunque si tratta di un piccolo filtro che puoi tranquillamente autocostruirti con un vasetti di vetro una piccla porosa, un po di lana di perlon e un tubo di plastica. devi lasciare la lana di perlon qualche settimana nella sump della vasca grande finche si colonizzi per benino e poi usarla quando si schiudono le larve per creare questo filtro ad aria.

comunque tornando al titolo del topic che un po è andato OT solo per tenervi informati tramite un amico farmacista sono arrivato ad avere un farmaco vendibile senza prescrizione medica, che viene usato per il trattamento della sterilità sia maschile che femminile e stati di affaticamento psico-fisico. Per il suo contenuto di XXXXXXXXX ad alto dosaggio, è capace nel maschio di favorire la spermatogenesi, e di incrementare il volume dell'eiaculato, mentre nella femmina è in grado di stimolare l'ovulazione.
ovviamente è per uso umano e dovrò adattare le dosi per i pesci ma da oggi partirà la sperimentazione.
non ho messo ancora il nome del farmaco perchè prima voglio essere sicuro che non faccia danni.
Ciao

LLorenzo 30-10-2008 15:05

seiborof se vuoi un consiglio, non lo fare. il sistema linfatico e circolatorio di un pesce, sono diversi da quello umano.

LLorenzo 30-10-2008 15:05

seiborof se vuoi un consiglio, non lo fare. il sistema linfatico e circolatorio di un pesce, sono diversi da quello umano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09051 seconds with 13 queries