AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135485)

Lestat73 24-07-2008 23:22

Ciao una sola korallia?almeno 2cosi le alterni...la dovresti posizionare in alto attaccata sul vetro dietro leggermente deve sparare anche un po verso il pelo dell'acqua cosi smuovi bene la superfice poi rivolta con il flusso verso il vetro davanti rivolto all'angolo opposto di dove metti quella...

remank 25-07-2008 09:10

Quote:

l'ossigenatore lo devo tenere?)
vorrei sapere all'arrivo della koralia devo togliere l'ossigenatore.
l'ossigenazione nel marino è data dalle pompe o dallo schiumatoio??
(io suppung dallo schiumaoio dato che le pompe sono immerse..)

lucailveru 25-07-2008 09:17

Una volta messe le pompe togli l'areatore

remank 25-07-2008 09:31

scusa luca mi spieghi perchè??
le pompe sono immerse,quindi non prendono ossigeno da fuori,perche dovrebero ossigenare l'h20?
e poi ti ricordo che per ora ne metto una,visto che usi il plurale,
grazie

lucailveru 25-07-2008 09:34

Non è necessario che tu veda le bolle in acqua per dire che l'acqua è areata
Basta il movimento #36#

remank 25-07-2008 09:40

non mi convince,
l'ossigeno è una molecola che con l'ossigenatore viene presa da fuori e portata dentro,con il movimento mi spieghi dal punto di vista /chimico perchè l'h20 si dovrebbe areare dato che sono immerse le pompe?????

lucailveru 25-07-2008 09:45

Basta il movimento magari dirigendo la pompa un po verso l'alto che basta poi se guardi quasi nessuna vasca marina ha l'areatore eppure... #36#

remank 25-07-2008 10:27

vabbè luca,ho capito che basta ma vorrei avere una spiegazione scientifica,
grazie cmq,attendiamo qualcuno che ce la sappia dare.

Innerten 25-07-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da remank
vabbè luca,ho capito che basta ma vorrei avere una spiegazione scientifica,
grazie cmq,attendiamo qualcuno che ce la sappia dare.

Rompendo la superficie dell'acqua si crea lo scambio gassosso credo

Saluti

remank 25-07-2008 16:39

Quote:

credo
la ventola immersa non rompe la superfice dell'acqua..
credo : )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08155 seconds with 13 queries