AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   maturazione?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134056)

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:46

Con il Sig. BLUREFF mi sembra anche di essermi scusato ma tu puoi anche non crederci ma io non avevo capito cosa volesse dire e non si parlava di un errore grammaticale!!!!!

Per tutto il resto, ripeto, non sono d'accordo!!!! Ma perche' dobbiamo esserlo???

Io faccio il mio lavoro e tu continuerai a fare il tuo: ciao

Federico Rosa 08-07-2008 16:49

polimarzio, beh possiamo ripartire da qui no? c'è una persona che la usa in maniera abbastanza continua e a quanto pare ottiene buoni risultati. Ora si potrebbe invitare (magari sempre tramite lorenzomontecatini, che lo conosce bene essendo un suo collega) il negoziante che l'ha consigliato a rubisa, raccogliere le sue esperienze e le sue motivazioni e farci un'idea più precisa, intanto si tiene sotto controllo la vasca di rubisa e vediamo se ha problemi di maturazione e magari di nuova esplosiione di ciano...sarebbe un buon punto di partenza che ne dici.

lorenzomontecatini 08-07-2008 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

Io sto impazzendo!!!!!!!
Ma cosa stai dicendo????
Scusami ma se tu hai un problema con il tuo acquario e io vengo a casa tua e te lo risolvo, NON DEVO ESSERE PAGATO??? Ho mai detto che io vendo farmaci??
Io devo mangiare alla sera!!!! Mi spieghi dove sta "l'esercizio abusivo della professione"???

Ragazzi aiutatemi perche': o io parlo in una lingua sconosciuta o mi sono fumato il cervello oggi!!!!

giangi1970 08-07-2008 16:57

lorenzomontecatini, Quello che intende Amstaff69, ,almeno credo,e' che essendo l'eritromicina un medinale che va' somministrato solo sotto prescrizione medica(e quindi acquistato in farmacia con regolare ricetta)tu non essendo ne Medico ne veterinario,in teoria,non dovresti nemmeno averlo.........altrimenti ti metti al pari di un medico o un veteriario cosa che,almeno credo,tu non sia.....

Federico Rosa 08-07-2008 16:59

Amstaff69, non credo che nessuno paghi lorenzomontecatini, solo per andare a casa sua e buttare tre pasticche in acqua!!
E' più probabile che lui vada dia una bella controllata all'apparecchiatura tecnica, ai valori dell'acqua, magari pulisce, sifona, fa un cambio d'acqua, sposta, pota, regola, e risolve i problemi se ci sono...insomma tutte cose che magari il proprietario non sa non vuol o non può fare (ho fatt da giovane questi interventi per un negozio della mia città e mi son sempre fatto pagare). Se per fare questo ha bisogno di medicinali che necessitano di ricetta medica sta a lui procurarsela in maniera sicuramente legale e magari a richiesta esibisce anche fotocopia della ricetta, lo scontrino della farmacia ed emette regolare fattura per il suo lavoro. Non ci vedo niente di strano ne di irregolare.

Federico Rosa 08-07-2008 17:04

giangi1970, ma qualcuno sa se per sta benedetta eritromicina ci vuole ricetta medica o similare senno è come quando do il Cardotek al a cane, lo compro in farmacia e glielo somministro io (dentro la polpeta) in maniera del tutto legale. Anche molti antibiotici per uso umano necessitano di semplice ricetta del medico curante e poi me li somministro da solo...mannaggia Andrea Dazzi è in grecia altrimenti si chiariva in un attimo (è rappresentante farmaceutico ndr) #23

giangi1970 08-07-2008 17:14

Federico Rosa, Una cosa e' come la somministri o quanta....una cosa e' come te la procuri......

ALGRANATI 08-07-2008 17:18

Scusate....mi ri intrometto xchè a questo punto stiamo0 veramente perdendo le staffe oltre ad essere andati assolutamente offtopic.
cerco di ricapitolare......................e vi pregherei se volete aprire un altro topic.
allora Lorenzomontecatini è un negoziante e si fa pagare gli interventi in esterno ( come tutti i suoi colleghi penso del mondo )......direi assolutamente che fa bene dato che è il suo lavoro, quindi x questo bisogna solo fargli i complimenti di essere stato in grado di trovarsi dei clienti senza aspettare solo che gli entrino in negozio :-))

altro discorso è sugli antibiotici.
nella mia brevissima carriera di acquariofilo ho visto 3 vasche morte a causa degli antibiotici, di cui una morta irresciuscitabile ( non so come si scrive #13 ).....vero CARLETTO??
vasca con DSB alto....maturato 1 anno abbondante....dosato antibiotici......vasca da buttare.......pensate voi in un dsb maturo come si possa conciare con dosi di antibiotici.
le altre 2 vasche con roccia viva senza sabbia....dosato antibiotico....dopo 2 mesi , ancora non si riusciva a vedere dentro la vasca, grazie a tutti i tipi possibili di alghe inferiori con valori assolutamente ingestibili.

quindi penso io.....visto che non siamo dei Biologi marini e visto che non esiste dosaggio certo e visto che soluzioni alternative a questi sistemi esistono e funzionano egregiamente.....perchè voi negozianti non evitate certe soluzioni??? ( Lorenzo non è una critica ma una domanda x capire il motivo che vi spinge certe volte a ricorrere a queste pratiche che come tu hai affermato sono non da tutti )


vi prego...cerchiamo di rimanere in tema e cercare una volta tanto di capire stà storia degli antibiotici che a intervalli temporali ormai fissi viene fuori #13

Amstaff69 08-07-2008 17:26

Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

lorenzomontecatini 08-07-2008 17:27

Ciao Matteo, non credo che sia una pratica diffusa, come ho gia' detto ieri a Vic , almeno per quello che ne so io, non mi sono mai trovato dentro ad un negozio e un negoziante abbia dato dell'eritromicina ad un cliente ......... Almeno da parte mia e' meglio chiudere l'argomento altrimenti non ne usciamo fuori e diventiamo pesanti e poco costruttivi per il Forum stesso.
PER CONCLUDERE:
Sono perfettamente d'accordo con te : e' sempre meglio non usare antibiotici in acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22344 seconds with 13 queries