![]() |
bubba21, vai in giro col microscopio?? -05
|
La calli sta crescendo bene :-)
la pogo meno #24 |
Infatti... sembra che tu abbia spezzato gli steli durante la piantumazione della pogo. A me è successo senza neanche accorgemene visto che lo stelo di questa pianta appena comprata spesso è molto delicato.
|
da quello che ho visto la pogo ha bisogno di un fondo alto e maturo e non solo fertilizzato...da quanto è avviata la vasca?
|
No elmagico... in quanto a fondo maturo posso smentirti. Io rifaccio sempre da zero le vasche e posso assicurarti che la pogo cresce benissimo. L'importante è piantumarla con delicatezza e fornire per via radicale tutti i macro e micro necessari. Se ne manca qualcuno stenta.
|
Vale87, se la tua macchina fotografica ha la funzione macro ce la fai senza nessun problema ;-)
Avete ragione per la pogo, non sta crescendo molto bene. comunque pensavo di spostarla tutta verso l'angolo a sinistra e lasciare crescere la calli anche dietro la roccia a destra, cosa ne pensate? Mi sono accorto che su certe piante (sempre della pogo) sembra quasi che stiano marcendo i nuovi steli..Sono color marroncino chiaro.. #24 elmagico82, la vasca è avviata da circa 30 giorni: i primi 4-5 centimetri sono Terra Naturail Soil della Elos matura da mesi e sopra come sapete ADA africana.. Dviniost, fertilizzo solo con microelementi e potassio al momento, con meno di 1/3 della dose consigliata.. Piano piano aumento, ma non voglio farlo troppo bruscamente.. Hai scritto che è meglio fornire per via radicale tutti gli elementi, che ci sia una mancanza proprio qui? Magari dovrei integrare con capsule? Un'ultima cosa, mi sono accorto che la calli cresce molto di più dove è più vicina alla Terra dell'Elos (già matura come detto prima), mentre è più "lenta" dove ho messo più substrato nuovo.. Avevo letto che preferiva terre già mature e questa penso che possa essere una prova :-) |
La pogo richiede un ottimo substrato ! I macro li prende da lì e se ce ne sono pochi stenta. Quindi integrerei la zona con la pogo proprio con tabs a base di N e P.
Se sta marcendo cerca di correre subito ai ripari altrimenti la perdi del tutto... si scioglie nel giro di poco tempo ed è difficile riprenderla. L'hai pianta delicatamente vero ? Non la strapazzare troppo con vari spostamenti mi raccomando. ;-) |
Dviniost, sinceramente non sapevo di tutta questa sua delicatezza comunque non l'ho trattata troppo male..
I macro non li sto integrando perchè il substrato dovrebbe fornirli ma a quanto pare ne mancano.. Mi sapresti consigliare tabs? Con le quali hai avuto buona esperienza magari.. Per il fatto di spostarle tutte a sinistra come ti vedi la cosa? #24 |
Sì è delicata bubba. :-)
Io come tabs, ora uso quelle Dennerle ed a suo tempo ho usato quelle Seachem... con entrambi mi son trovato bene. La dennerle ne fa veramente tante... da start, da refresh.... io proverei le starter visto il tuo caso. ;-) Quindi "Starter tabs - Dennerle". A sinistra come ? Nell'angolo ? No, non mi convince là.... #24 La pogo a me piace dietro pietre che fa capolino. |
Proverò con quelle appena le trovo, e grazie per il consiglio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl