![]() |
[quote="Giuseppedona"]
Quote:
|
[quote="Giuseppedona"]
Quote:
|
ciao king il Protalon 707 cos'è un antibiotico (arma alla quale mi sto prepaando) oppure è un prodoto per acquariofili? grazie
|
ciao king il Protalon 707 cos'è un antibiotico (arma alla quale mi sto prepaando) oppure è un prodoto per acquariofili? grazie
|
Il Protalon è un alghicida che trovi nei negozi di acquari.
Il venditore mi ha detto che anche se sono batteri, i ciano fanno sempre parte del mondo delle alghe. Dopo un paio di giorni li vedi proprio seccare nel vero senso della parola. :-D E sopratutto non è dannoso come gli altri, questo l'ho provato a spese mie #22 Aho Giuseppe :-)) e grapilu stu casciuni ;-) |
Il Protalon è un alghicida che trovi nei negozi di acquari.
Il venditore mi ha detto che anche se sono batteri, i ciano fanno sempre parte del mondo delle alghe. Dopo un paio di giorni li vedi proprio seccare nel vero senso della parola. :-D E sopratutto non è dannoso come gli altri, questo l'ho provato a spese mie #22 Aho Giuseppe :-)) e grapilu stu casciuni ;-) |
Quote:
Quote:
cioè, hai avuto fortuna nel senso che i ciano non sono più tornati... che il Protalon sia efficace sono il primo ad affermarlo, ma come dice la pubblicità, le vere prestazioni sono quelle che DURANO!!! ;-) |
Quote:
Quote:
cioè, hai avuto fortuna nel senso che i ciano non sono più tornati... che il Protalon sia efficace sono il primo ad affermarlo, ma come dice la pubblicità, le vere prestazioni sono quelle che DURANO!!! ;-) |
Dall' esperienza negativa che ho avuto posso trarre delle conclusioni.
Leggendo i vari topic sul forum ho provato alcune soluzioni descritte senza alcun minimo profitto. Ho cercato di tenerli sotto controllo anche aspirandone un buon numero la settimana ma l'indomani erano più rigogliosi del giorno prima. A parte il fatto che mi sono ritrovato con il 70% delle piante in meno e ancora oggi ho l'acquario semivuoto :-( Quindi posso dire che possibilmente come dicono alcuni :-D il trattamento sarà palliativo (è da vedere), ma in assenza di ciano le poche piante rimaste hanno ripreso a crescere e quindi ristabilendosi un equilibrio accettabile i ciano non sono più tornati. :-) NB Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori?????? #24 Prova questi: Epalzeorhynchus siamensis. Io con 4 ci tengo su un 400 lt :-D |
Dall' esperienza negativa che ho avuto posso trarre delle conclusioni.
Leggendo i vari topic sul forum ho provato alcune soluzioni descritte senza alcun minimo profitto. Ho cercato di tenerli sotto controllo anche aspirandone un buon numero la settimana ma l'indomani erano più rigogliosi del giorno prima. A parte il fatto che mi sono ritrovato con il 70% delle piante in meno e ancora oggi ho l'acquario semivuoto :-( Quindi posso dire che possibilmente come dicono alcuni :-D il trattamento sarà palliativo (è da vedere), ma in assenza di ciano le poche piante rimaste hanno ripreso a crescere e quindi ristabilendosi un equilibrio accettabile i ciano non sono più tornati. :-) NB Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori?????? #24 Prova questi: Epalzeorhynchus siamensis. Io con 4 ci tengo su un 400 lt :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl