AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chiarimenti sull'allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127719)

Marco Vaccari 02-06-2008 22:57

...le femmine rimangono notevolmente più piccole, e il maschio, se sono in buone condizioni è sempre molto attivo con le femmine... vedi dei danni? ferite? code strappate?....

...sono pesci piccoli ma hanno il loro caratterino! :-))

ps. bella la foto!

Marco

bob227 03-06-2008 00:04

Quote:

Originariamente inviata da KillyLu
Ho un problema...
mi son resa conto che il maschio picchia le femmine quando gli dò le artemie e non le lascia mangiare!
Infatti lui è cresciuto tantissimo e le femmine poco e niente!
Ovviamente grazie al movimento dell'acqua le artemie girano per la vasca ed arrivano anche a loro ma se lui le vede mangiare le morde! #07
Ma non dovevano essere pesci tranquilli?!

Beh sai come sono i "maschi".
Irruenti e non accettano facilmente dei no! :-)
Metti i mop in modo che le femmine possano nascondersi e andrà molto meglio.

PS non esistono pesci "tranquilli". Il maschio fa il suo dovere (almeno ci prova in tutta onestà) e se le femmine non sono pronte le picchia.
That's fish life darling and sometime not only :-(

Per le ferite non mi preoccuperei troppo metti i MOP dove possano restare in pace.

Se proprio ne vedi una conciata metti 1/4 di pastiglia di furanol (JBL).


Take care

solidred 03-06-2008 11:05

ke strano, io non ho notato aggressività sulle femmine, certo i maschi mangiano per primi, ma nessun danno alle femmine ne forme di persecuzione da me....

KillyLu 03-06-2008 15:49

Le femmine non sono ferite, però le scaccia in modo violento quando è ora di mangiare, per il resto della giornata poi fanno branco come se niente fosse!
So che la legge della jungla dice che i maschi mangiano prima ma... #07
Comunque niente danni fisici per le femmine, hanno molti nascondigli ora che li ho trasferiti nella suite reale!
Ma poi scusate, se non le lascia crescere in santa pace non saranno mai pronte ad accoppiarsi!
La femmina più piccola è la metà di lui, ci credo che non ci prova neanche!
Quote:

ps. bella la foto!
:-))

KillyLu 20-06-2008 21:15

Come non detto, mi sbagliavo, il maschio non ci ha solo provato....è diventato anche papà!!
Quasi non ci credevo, oggi tra la lemna, mi sembrava un'artemia sfuggita dalla cena ed invece...un microscopico avannotto!! #22
Non mi sembra vero!
Chissà dove hanno deposto, io non ho trovato uova in giro nonostante l'altro giorno abbia smontato tutta la vasca!!
Credo che il cibo non mancherà al piccolo, son di nuovo spuntati i copepodi nell'acqurio...(chissà da dove son arrivati #24 )
A proposito, l'ho subito perso di vista, avrei voluto pescarlo ma..non lo vedo più!
Non è che se lo mangiano vero??? #13

Marco Vaccari 20-06-2008 21:33

-b10 -b10 -b10 -b10 evviva!

...sembrerebbe un lieto fine!!!!

da un lato è una bellissima notizia il fatto che hai trovato il primo avannotto in vasca, ma che la femmina si sia ripresa dopo la malattia....
...se metti tanta najas o ceratophillum dovresti trovarne altri in vita!...
...chiaramente i genitori sono molto bravi a trovare anche loro i propri avannotti! (per fargli la festa .. e non di compleanno sigh! -28d#)
...magari se aumenti le piante galleggianti, dai molto da mangiare agli adulti e butti naupli d'artemia dovresti trovare altri piccoli....

comunque congratulazioni!

Marco

KillyLu 20-06-2008 23:33

L'acquario è pieno zeppo di lemna e ceratophyllum, il fatto che i genitori potrebbero mangiarli mi preoccupa parecchio però....se solo non lo avessi perso di vista #07
Dentro quest'acquario spunta fuori di tutto ma mai mi sarei aspettata di vedere un avannotto!!
Son troppo felice!!
A proposito, alcune delle mie artemie hanno raggiunto quasi il centimetro -05
Son simpaticissime e molto furbe, non si lasciano pescare volentieri!
Ne ho liberata una in acquario e non si è ancora lasciata mangiare -28d#
Comunque non mancano neanche quelle a misura di avannotto!! #36#

solidred 26-06-2008 18:05

complimenti davvero, però Marco dicono che gli adulti non mangiano gli avanotti negli p. annulatus

Marco Vaccari 26-06-2008 19:16

..non so, non ho esperienza con questi pesci...

...sei riuscito a riprodurli?...
ho letto, e ho visto in vasche di amici che è possibile vedere avannotti in vasca con gli adulti, ma solo se queste sono fittissime di piante... ma non tanti, in più mi sembra che gli eventuali avannotti sopravvissuti fanno strage dei fratelli minori.... quindi, se gli adulti sono in ottima salute, che si riproducono nella vasca d'allevamento, densa di piante, è possibile vedere qualche avannotto... (pochi)

...ma, ripeto che non ho esperienza con questi pesci e magari qualcun'altro ha avuto risultati diversi...

ciao

Marco

bob227 27-06-2008 00:44

In generale gli Epyplatis non mangiano la propria prole (ammesso che abbiano di che cibarsi).
Per cui non e' anormale avere degli avannotti insieme ai genitori.
Il problema sorge con le generazioni che stanno crescendo che non hanno nessuna remora a cibarsi dei propri fratelli più piccoli.
Inoltre le uova lasciate in vasca senza cure sono più prone alle muffe per cui il numero delle stesse che si sviluppa e' molto più basso.
Aggiungo che in vasca e' molto più difficile controllare lo stato di salute degli avannotti setssi per cui in caso di problemi di solito ci se ne accorge quando gli
avannotti non ci sono più

Più o meno lo stesso discorso vale per i Pachypanchax

Take care


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16551 seconds with 13 queries