![]() |
io ho fatto così ma l'acqua che avevo era gia diventata verde-chiaro quindi non posso suggerirti
|
in un secchio no di certo, a meno che non ci metti un filtro ma cmq devi fare cambi d'acqua.
|
Quote:
si può fare, esiste un precedente però è fondamentale mettere le dafnie: il motivo è che gli avannotti crescono prima ma soprattutto che non esiste cibo in eccesso che andrà a rovinare l'equilibrio del secchio una volta marcito io ti consiglio di fare una vasca più grande dove, all'occasione, potrai inserire anche più avanti altri avannotti i pesci cresceranno prima ed il sistema sarà maggiormente equilibrato |
NEWWWWWWWWWWWWWWWWS
alur: dopo aver messo un inoculo di daphnie (sarà passato un mesetto), molto innocente e ridotto, ho aspettato. L'acqua era verdissima. Intanto le galleggianti si sono pian piano fatte strada sulla superficie, ho messo della rotala rotundifolia in due vasetti e sta crescendo benissimo. Nel giro di tre/ quattro giorni a questa parte, l'acqua ha iniziato a rischiararsi, si vede praticamente il fondo oggi. Marea incredibile di piccole e grosse daphnie dappertutto, nel vascone principale, hanno praticamente filtrato tutte le alghe, ora l'acqua è limpida. Nella seconda vasca non è ancora successo, ma presumo accadrà a breve. Nella terza vasca, l'acqua era schiarita tempo fa, dopo aver introdotto un vaso di papiro. Buttta dentro della limnophila, lasciato per i fatti suoi, due settimane fa ho introdotto i t. albonubes. Ora si sono abituati a venire a galla quando vedono qualcuno di passaggio, per richiedere daphnie, delle quali vanno ghiotti, sono pasciuti e arzilli. Nella terza vasca non so però cosa mettere #24 #24 |
hai molte possibilità. io voglio provare con altre spece ogni anno e vedere come va ad esempio guppy, portaspada e cory so che vivono bene. volevo provare con i betta ma aspetterò l'anno prossimo.
|
Quote:
Non sono riuscito a comprare nessuna pianta tipo lemna, solo acqua e quando il livello si abbassa aggiungo quella dell'acquario. Attualmente le pareti del secchio sono verdi, alghe in superficie con larve di insetti .... ... i 2 piccoli sono attualmente vivi e vispi :p |
Quote:
Quote:
ad esempio tu GEMMO hai un corydoras paleatus all'aperto da 2 settimane, forse 3 un conto è dire: "sopravvive" un conto è dire "li ho allevati" questo è tratto da un articoletto giusto: Raising Guppies Outdoors By Dr. Alessandro Cellerino http://guppydesigner.com Quote:
mi sembra scontato che se si vogliono allevare dei gurami all'aperto, la vasca da preparare dovrà avere caratteristiche differenti da quella preparata per i guppy è ovvio che se in un vascone da 600 litri posso metterci 3/4 varietà di poecilidi in una vasca (a meno che non sia un lago) non posso metterci due specie di anabantidi gli anabantidi li posso mettere all'aperto per una caratteristica propria nella respirazione...ma lo devo sapere...e se non prepraro una vasca come si deve non sarà semplice riprodurli in poco tempo se fosse tutto così semplice ed avessimo molte possibilità utilizzeremmo i filtri nelle vasche in casa...e non dovremmo nemmeno fare i camboi parziali..per fortuna non è così semplice..perderemmo il piacere di dover sgobbare per ottenere risultati consigliare non è semplice GEMMO,...se lo fai basati sull'esperienza che hai avuto in merito..perchè se ha qualcuno muoiono 20 cory dopo che hanno seguito un tuo consiglio se la prendono con te ;-) |
questa discussione riguarda i killi se a qualcuno interessa:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight= ;-) |
ma per il fattore alghe ora che faccio? cioè, mi hanno ripulito l'acqua, cosa mangiano adesso le dafnie? io ho dato loro del lievito, poco, ma le alghe son sparite #24
|
Quote:
è un problema che ho anche io in parte ho risolto con il box per le dafnie che ne preserva in quantità minori dando all'acqua la possibilità di diventare verde in ogni caso allevo le dafnie in una vaschetta a parte e le nutro con acqua verde che prelevo da una avsca a parte in cui ho un pesce rosso l'ideale è quindi fare colture a parte di dafnie e fitoplancton ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl