![]() |
macguy, sì scusa, intendevo dire che aveva l'ovopositore estroflesso #12
Sì, da questa estate mi sono appassionato ai Ciclidi africani anche io e mi sono affacciato in questo mondo che tu hai definito (sempre su quel famoso mp che mi mandasti ;-) ) "la più alta espressione dell'acquariofilia". Insomma, in questo mondo mi ci avete portato tu e kingdjin. :-)) Sto allevando dei multifasciatus e degli Anomalochromis thomasi (so che tu apprezzi più i Ciclidi dei laghi, ma non ho ancora lo spazio materiale per farmi un bel Malawi come si deve o un Tanganica multispecie :-( ) |
Ho un'altra piccola curiosità, fino a una settimana fa contavo 5 avannotti. Ieri ne ho contati 9!
Ho le traveggole oppure gli altri 4 saranno di una nuova covata? Stanno nei pressi della conchiglia già occupata dai primi. E' possibile che le uova si siano schiuse dopo oppure che siano il risultato di una nuova deposizione? A me paiono tutti della stessa grandezza #24 |
Ho un'altra piccola curiosità, fino a una settimana fa contavo 5 avannotti. Ieri ne ho contati 9!
Ho le traveggole oppure gli altri 4 saranno di una nuova covata? Stanno nei pressi della conchiglia già occupata dai primi. E' possibile che le uova si siano schiuse dopo oppure che siano il risultato di una nuova deposizione? A me paiono tutti della stessa grandezza #24 |
Miranda, che invidia...i miei non fanno altro che scavare e basta...di piccoli neanche l'ombra! :-(
|
Miranda, che invidia...i miei non fanno altro che scavare e basta...di piccoli neanche l'ombra! :-(
|
Vedrai che arriveranno, io l'acquario l'ho allestito a marzo, più o meno, poi prima dell'estate i primi avannotti, durante l'estate era tutto fermo e solo ora si stanno dando da fare.
Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli :-)) |
Vedrai che arriveranno, io l'acquario l'ho allestito a marzo, più o meno, poi prima dell'estate i primi avannotti, durante l'estate era tutto fermo e solo ora si stanno dando da fare.
Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli :-)) |
i miei sono qui da un mese e mezzo ormai...togliendo il primo periodo di "malattia" ora si sono ambientati, mangiano e non scappano più..eppure zero ripro!
Quote:
|
i miei sono qui da un mese e mezzo ormai...togliendo il primo periodo di "malattia" ora si sono ambientati, mangiano e non scappano più..eppure zero ripro!
Quote:
|
In questi mesi mi è sorto un dubbio.
Della penultima covata è crecsiuto solo un avannotto, gli altri sono spariti tutti. Ora ho una nuova covata e ne ho contati (con molta fatica) una quindicina. Ma ho anche visto che una delle due femmine viene ripetutamente cacciata via dalla zona dell'altra femmina (la caccia via il maschio e lei si rintana nella sua conchiglia), non è che è lei la causa della sparizione degli avannotti? I valori dell'acqua sono buoni, i nitrati prossimi allo zero (ci sono i cianobatteri, ma vabbè) e non ci sono altri ospiti tranne un paio di piccole ampullarie che di certo non prederebbero gli avannotti, la temperatura dell'acqua è intorno ai 23° #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl