AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pesci predatori tropicali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116374)

tigrinum pe 26-10-2008 22:25

Mauriz85, visto che hai allevato la channa mi puoi dire che tipo avevi?
io ho trovato la parachanna obscura, ma nn trovo proprio il classico snakehead che molti americani allevano.

mauriz85 27-10-2008 19:20

channa
 
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..

piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)

ciao

mauriz85 27-10-2008 19:20

channa
 
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..

piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)

ciao

mauriz85 27-10-2008 19:26

xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.

La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe

Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!

I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)

Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!

mauriz85 27-10-2008 19:26

xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.

La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe

Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!

I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)

Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!

giaco32 27-10-2008 21:11

Re: xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!

penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.

A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?

il Dermogenys lo conosci?

giaco32 27-10-2008 21:11

Re: xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!

penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.

A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?

il Dermogenys lo conosci?

MonstruM 28-10-2008 13:29

tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?

MonstruM 28-10-2008 13:29

tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?

mauriz85 29-10-2008 21:26

riproduzione
 
allora..ovviamente non ho ottenuto riproduzione in quanto non c'e dimorfismo sessuale evidente x boulangerella..quindi il fatto di avere una coppia è del tutto casuale e non credo facile nel caso,al massimo le otterranno i grandi acquari pubblici,ma ne dubito.lo xenentodon avevo la coppia,ma anche li nulla..x lo stesso discorso..si ottiene in stazioni biologiche.i valori dell'acqua erano 26c 12gh (sono specie che richiedono acqua dura e alta conducibilità mi raccomando) e ph 7.2..allevali con microsorium e radici..amano saltare!cibo vivo..rane,gambusie..guppy..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16145 seconds with 13 queries