![]() |
Quote:
OTTIMO....CI FAI UNA FOTO P.F. COSI VEDIAMO ....SCUSA IL MAIUSCOLO. CIAO E BUON DIVERTIMENTO. MAX |
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto! |
FICA.....io avrei messo un'altra scatola dentro la vasca con un pettine per fermare le impurità ed impedire che chiudano il tubo del 40...basterebbe una piccola scatoletta applicata davanti al foro messa internamente con un bel pettine dove passa l'acqua....direi che cosi può funzionare e sostituire egregiamente il pozzetto ....qualcuno ha commenti??? a me sembra, come ho detto, na' ficata anche se avrei curato l'interno con un pettine...ma stò ripetendo i concetti.....
ciao Max |
A proteggere lo scarico c'è la griglia che in foto manca.
Quando la vasca sarà piena rifarò le foto in modo che si vedano bene il livello dell'acqua, la griglia allo scarico e il tubo snodato della mandata. Comunque considerando la mostruosità del prezzo dello snodato (circa 25 euro in totale) il tutto indicativamente costa non più di 35 euro ... rispetto ai 120 ;-) |
E POI PERCHè HAI VOLUTO PRENDERE LO SNODATO, se ti prendevi un tubo in pvc e lo scaldavi con l'acqua calda ottenevi un risultato anche migliore, mentre la griglia, insisto scusa ma poi ovviamente fai come vuoi qui stiamo solo facendo una chiacchierata, la griglia dicevo deve avere un'ampiezza maggiore di quella che offre una griglia applicata sul tubo da 90', vedi i tracimatori della tunze come sono fatti che li puoi prendere un spunto.
ciao e buon divertimento. Max |
Certo che stiamo chiacchierando ... è bello poter discutere di queste cose.
Per la mandata concordo con te ... mi piaceva però l'idea di sdoppiare il getto (ho preso una biforcazione a Y) e dirigerlo, a vasca finita, dove più mi serve anche per rompere il getto della Vortech (ne ho una sola). Fra un mese magari dirò che è stato un lavoro (e spesa) inutile ... oppure no, vi farò sapere. Per lo scarico ho utilizzato una griglia di una Koralia4, calza perfettamente sul 40, protegge ma ostruisce praticamente nulla e ... non da poco ... in vasca non ho nulla. |
spero che funzioni come dici,
ma tieni conto che l'acqua dolce non "schiuma" come quella salata con proteine!! ora toccati quello che non si può dire..... fatto??? a me personalmente uno scarico solo che riempie tutto il foro da 40 fa paura!! se ti si intasa qualcosa ache parzialmente ti trovi a'acqua sul pavimento!! io avrei tenuto un margine di sicutezza maggiore. |
Beh, tieni conto che fino ad una settimana fa la stessa vasca con la stessa pompa di risalita funzionava da 3 anni con un pozzetto e uno scarico diam. 32. Semplicemente il livello dell'acqua era 3 cm sopra la curva del durso.
Inoltre il tuo discorso vale per tutte le vasche con un solo scarico, indipendentemente dal tipo utilizzato. Ad ogni modo ho sempre avuto in vasca un controllo di livello collegato ad Aquatronica che nel caso salisse troppo il livello stacca ma mandata. |
tom03, come ti va lo scarico? #24
|
Molto bene, la vasca gira da circa un mese e lo scarico me lo sono dimenticato :-D
Devo fare qualche foto e postarla (se solo riuscissi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279905 ) -04 . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl