![]() |
Scusate se mi intrometto un attimo, forse fado un pelo OT ma mi sorge un dubbio. Anzi, mi sta salendo una carogna pazzesca... le foto delle rocce mediterranee che vedo in questo post assomigliano TROPPO alle rocce vive che vedo nei negozi che frequento...
Quote:
Geppy, purtroppo non credo che il mio negoziante mi permetterebbe di farlo, per cui qual è (se esiste) la differenza esterna tra una rocica tropicale e una mediterranea? Cioè, come possiamo evitare di farci vendere una cosa per un altra? |
Stewie_Griffin, se hai voglia leggiti tutto il topic qualche risposta la trovi...io sarei di parte x fare considerazioni :-D
|
Daniel89, ho letto ho letto... proprio per questo mi vengono i dubbi!!! ;-)
Sto guardando il mio nanoreef in questo momento: Ci sono 5 tipi di rocce diverse. Di 4 mi fido, me ne rimane uno che non riesco a identificare. Si si, sopra ci sono spirografi (pochi) e alghe coralline rosa/viola... ma se è per questo le ho pure sopra le pompe di movimento... |
Stewie_Griffin, non so che dirti....posso solo rassicurarti che se anche 1 è mediterranea non succede nulla...io ho tutti i 35kg di rocce mediteranee e non ho mai avuto valori esageratamente elevati, tenendo conto del biologico...
come ho ribadito + volte da quello che vedo il loro lavoro fanno,poi ogniuno la pensa come vuole, molti mi hanno contraddetto, qualcuno mi a supportato... non si arriverà mai ad un'opinione unanime su questo argomento... finchè funziona reso su quest'idea, quando non funzionerà più il sistema (se accadrà) dirò che avevano ragione ma per ora non mi posso lamentare... |
Daniel89, :-) figurati, non era mia intenzione entrare nel merito della questione, non ho ancora abbastanza esperienza per parlare.
Una cosa però mi sento di dirla... Quote:
|
Stewie_Griffin, puoi entare benissimo nella questione...avevo postato apposta il topic...mica mi offendo :-D ....non succede niente biologicamente, ma la beffa so che fa male...
|
Quote:
E' "il materiale" da cui traggono origine che è diverso: quelle tropicali sono, in sostanza, "pezzi" di barriera corallina (quindi ammassi di scheletri di coralli). E' proprio la loro natura che le rende preziose dal punto di vista dell'azione biologica. Questa azione biologica (chiunque lo sostenga dice il falso) non accade nelle pietre mediterranee o avviene in modo "minimo" rispetto alle esigenze di un tropicale (ammesso che i batteri sopravvivano alle diverse condizioni dell'acqua e di temperatura). geppy |
#25 bello
|
che mal di testa!!! #17 #17 #17 #17
Daniel89, bellissime quelle rocce ma ripetendo altri tu stai integrando in una vasca tropicale organismi alieni... troppo troppo diversi... non sai la reazione che ne possono uscire... |
dani85, ne sono consapevole...ma ormai ci sono...e finchè non ho i soldi x rifare tutto vado avanti con quelleanche percè avendo i pesci e i coralli non saprei dove metterli mentre rifaccio la maturazione. quando sarò costretto a ripartire ( e spero non accada mai) rifarò tutto come si deve...sperando di riuscire a raccimulare la grana :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl