![]() |
Quote:
è veramente uno spettacolo #19 |
Ieri sera ho fatto visita alla "piccola" di Pietro...tanto imponente quanto bella, colarata, curata e in buona salute.
Consiglerei a qualcuno di vederla dal vivo prima di dare giudizi affrettati sul lay out. Devo ammettere, comunque, che anche io, dalle foto pubblicate, mi sarei aspettato di vedere un muro innaturale. La verità è che 2 grosse caverne e tantissimi anfratti -oltre alla profondità generosa - donano armonia e movimento...molto movimento (per rendere l'idea in una caverna c'è una tridacna di 35 cm circa di diametro!...minimo!) Le foto appiattiscono davvero troppo le reali dimensioni...snaturano la realtà Lay out innaturale? ho visto immagini di atolli che sembrano riprodotti in maniera speculare nella vasca di cui parliamo...altro che innaturale... Nello studio ho notato decine di riviste specializzate italiane, francesi, inglesi..oltre al mitico Veron (ovviamente edizione completa) Durante la chiacchierata mi ha colpito il contunuo riferimento a 2 termini: "informazione" e "osservazione" Non è un biologo, ne un chimico (avendo comunque ottime nozioni in materia)...penso che abbia affinato nel tempo uno spirito di osservazione molto fine e che legga (e ha letto) davvero tanto. Quello che voglio dire è che perfino il posizionamento in vasca di ogni animale è tutt'altro che randomico. Ogni animale viene classificato (Veron docet) -INFORMAZIONE- e messo in una posizione diciamo naturale (ovvero che rispecchi il suo posizionamento in natura...ancora Veron!!). Segue un periodo di osservazione (aridaje!!) per verificare le reazioni e eventuali correzioni. Certo, ha dalla sua la fortuna di vedere (e godere aggiungerei) per lunghi tratti del giorno il suo "carro armato"...e poter cogliere osservazioni che la maggior parte di noi si perde quotidianamente...ma il manico è il manico... Tema colorazione...ho visto foto di animali immessi in vasca appena arrivati...monocolore...marroni...diventati come per magia in qualche settimana bianco con sfumature di giallo (mi ricorda tanto un articolo della vasca dello svizzero, che ho letto da qualche parte, dove erano pubblicate le foto di un amimale un mese prima e un mese dopo l'inserimento in vasca...e, ad essere sincero, ero rimasto parecchio perplesso) Impressionanti le tonalità di blu e rosa...è palese il non uso di spurgo (colori troppo intensi, forti e tessuto troppo spesso). Ottima estroflessione (ma non penso sia dovuto solo alle wawe box ,-)) Bello lo strato di fondo che rifrange l'overdose di luce (azz...6 spectra da 400 + 24 t5 giesemann) Dico solo una cosa: ognuno ha i suoi gusti ma ci sono cose che sono oggettivaemnte belle...c'è poca da fare (un po' come dire la Schiffer non è il mio tipo ma è oggettivamente una gran topa ;-)) In questo caso, mi opinione personale, è una gran topa e anche il mio tipo... |
pietro romano, GRAZIE!! ;-) ;-)
|
Mi fai venir voglia di cambiar casa per provare a fare un vascone come il tuo !!
Bellissimo... Quoto in pieno il discorso della competizione con vasche non Italiane. ...assolutamente nulla da invidiare... :-)) |
gilbe ti aspetto sempre anche per il discorso sonde che abbiamo affrontato qualche giorno fa,quando vuoi venire ti aspetto sempre volentieri...un ringraziamento particolare a morgawind,troppo buono,ma ha riportato piu' che fedelmente la mia metodologia sul layout,un grazie infine a tutti quanti con l'invito esteso a tutti ,almeno quelli del milanese,a venire a vedere la mia vasca dal vivo....
|
Solo i Milanesi???? Maremma bona e noi Toscani???? No eh??? :-)
|
sarai il benvenuto,adoro la tua splendida terra.sabato scorso sonovenuti a trovarmi amici di montecatini,lo dicevo per questioni di comodita'logistica ma l'invito e' aperto a tutti.
|
bellissima vasca
|
pietro romano, un'ultima cosa riguardo lo stylo-pocci: tu lo dosi tutti i giorni continuamente senza interruzzione? e in che dosi?
Ciao |
pietro romano, vorrei rimangiarmi dal vivo, quello che ho detto sul tuo layout! :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl