AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto riconoscimento alghe - possibili cause e soluzioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542381)

Manu1988 10-12-2020 23:54

No se fai cambi d'acqua più piccoli finiamo a natale, dell'anno prossimo però, fai 20/ 30% a settimana, tutto in una volta.
Non è la stessa cosa cambiare il 30% di acqua in 2 o 3 volte o 30% tutto insieme.

Pissa 11-12-2020 08:42

immaginavo.

devo studiarmi allora come, perchè ovviamente non ho una tanica da 100 litri, quindi per scaldarla e far agire il biocondizionatore dovrò fare più passaggi.

mi sa che l'unica è prepararmi una tanica da 30 litri, togliere 100 litri, aggiungere l'acqua preparata, lasciare la vasca con 70 litri in meno, ripreparare la tanica, aspettare (quanto?), ecc fino a nuovo riempimento.

Pissa 13-12-2020 19:25

1 allegato(i)
ho cambiato oggi poco più del 50% dell'acqua, circa 150 litri.
sono sceso da 980 a 740, acqua di rubinetto a 580.
curioso che infatti il valore si è poco più che dimezzato, sembra ci sia proporzionalità.

devo scendere ancora?
mi sa che prima di domenica prossima non riesco, ci vuole parecchio tempo e lavorando ovviamente non riesco.

lascio tutto così com'è e controllo solo i valori di fosforo e azoto, per poi ricambiare domenica prossima?
o lascio così com'è e inizio a piccoli step con il pmdd, secondo istruzioni che mi dirai?

grazie.

EDIT
l'hygrophila polysperma mi sembra sempre più in difficoltà, foglie in decadimento e internodi molto distanti l'uno dall'altro, dovrebbe essere una pianta semplice, non è mai stata stupenda ma nemmeno così ridotta male. allego foto.

Manu1988 13-12-2020 20:50

È tanto 50%, soprattutto per la conducibilità scesa così bruscamente potrebbe dar fastidio ai pesci, controlla questa settimana che non diano segni di sofferenza.
Se riesci la prossima settimana fai un altro cambio del 30% poi cominciamo a fertilizzare un po.

Pissa 13-12-2020 21:29

l'ho fatto abbastanza lentamente, aspettando tra un versamento e l'altro, anche per dare tempo all'acqua di scaldarsi e al biocondizionatore di fare effetto.

mi sembrano tutti assolutamente normali e belli vispi, comunque tengo d'occhio.

l'acqua è chiaramente più limpida, cristallina, non so spiegare, sembra ci sia più luce ma è l'acqua che è più chiara.

ok allora questa settimana nulla, domenica prossima faccio un 20/30%.

fosforo e azoto li controllo e nel caso immetto? o nemmeno quelli?

Manu1988 14-12-2020 00:26

Ok perfetto.
Si quelli mettili in modo che non manchino e così le piante aiutano a consumare un pochino di sostanze in eccesso, un aiuto in più oltre i cambi in modo naturale.
Comunque il biocondizionatore adesso l'hai usato e va bene ma in seguito non è necessario, basta lasciare decantare l'acqua per 24 ore in un fusto aperto e il cloro evapora da solo, inoltre questi biocondizionatori fanno decadere i metalli pesanti che altro non sono che microelementi necessari alle piante per crescere.
Cioè paghi per toglierli e poi paghi per rimetterli.
Tra l'altro li fanno decadere non li eliminano davvero, «Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» con il rischio che si vadano ad accumulare sul fondo dove poi le piante devono impiegare più energie per slegarli e poterli assimilare oltre al fatto che non tutte le piante si nutrono dalle radici quindi potrebbero rimanere lì per molto tempo e accumularsi o tornare in soluzione in maniera incontrollata.

ilVanni 14-12-2020 12:48

Solo una precisazione (non è assolutamente una critica all'ottimo Manu1988, ci mancherebbe!).

I biocondizionatori (i chelanti in genere) NON fanno precipitare i metalli, li chelano, ossia li tengono (al contrario) in soluzione, in una forma non dannosa a pesci e piante (ma "a disposizione" per essere eventualmente assorbiti alla bisogna).

La decantazione, al contrario, fa precipitare i metalli (quei pochi che ci sono nell'acqua potabile) a causa della loro ossidazione (o meglio, alcuni precipitano perché formano ossidi meno solubili, tipo il ferro), altri se ne sbattono e rimangono in soluzione (tipo il calcio o il sodio, perché in acqua restano in forma ionica e non si legano all'ossigeno).

Chelazione e precipitazione sono due fenomeni (quasi) opposti. Ai fini della vasca cambia poco, comunque.

C'è da dire i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto potabile sono trascurabilissimi ai fini di quello che metti in vasca, a meno di situazioni davvero particolari (acque non bevibili, acquedotti compromessi, tubi in piombo (che oggi non si usano più).

Per fare un esempio, fa molto più "male" aggiungere acqua calda (per esempio scaldata da caldaia a gas o dal boiler con serpentina in RAME) all'acqua del cambio, per portarla a temperatura più velocemente, come fanno tanti (invece di usare un riscaldatore). Se poi la caldaia ha un filtro a sali butti in vasca sodio al posto del calcio e/o fosfati (a seconda del tipo di sali ammorbidenti usati). Ma anche qui siamo al limite della sega mentale.

Pissa 14-12-2020 19:06

ho letto tutto, veramente interessante ogni volta scopro qualcosa di nuovo, ma alla fine quindi non ho capito se biocondizionatore sì oppure no....

mi pare di capire un sì?

Manu1988 14-12-2020 19:50

Grazie IlVanni per la tua spiegazione sempre esaustiva.
Comunque io personalmente non lo uso da molto tempo e essenzialmente non ne vedo il bisogno, i pesci stanno bene e le piante pure quindi risparmio quei soldi.
In ogni caso se qualcuno si ricorda una volta sulle etichette compariva solo la dicitura elimina il cloro, poi qualcuno si è accorto che il cloro evapora da solo e quindi hanno pensato di aggiungere la dicitura abbatte i metalli pesanti ( che detto tra noi non esiste ancora una definizione universalmente accettata di metallo pesante basata sulle proprietà chimico-fisiche. Citazione da Wikipedia).
Quindi vorrei capire quali sono per le case produttrici questi metalli pesanti che chelano con i loro prodotti.
Un bel giorno poi la gente si è accorta che questa fantomatica acqua piena di metalli pesanti la beviamo tutti i giorni e quindi sono apparse le sostanze colloidali. Chissà come hanno fatto sti pesci fino ad oggi senza queste sostanze miracolose, boh.
Vediamo se un giorno salterà fuori qualche cosa nuova su ste etichette pur di vendere.
Magari riusciranno a far tornare in vita i pesci morti, chissà.
------------------------------------------------------------------------
Grazie IlVanni per la tua spiegazione sempre esaustiva.
Comunque io personalmente non lo uso da molto tempo e essenzialmente non ne vedo il bisogno, i pesci stanno bene e le piante pure quindi risparmio quei soldi.
In ogni caso se qualcuno si ricorda una volta sulle etichette compariva solo la dicitura elimina il cloro, poi qualcuno si è accorto che il cloro evapora da solo e quindi hanno pensato di aggiungere la dicitura abbatte i metalli pesanti ( che detto tra noi non esiste ancora una definizione universalmente accettata di metallo pesante basata sulle proprietà chimico-fisiche. Citazione da Wikipedia).
Quindi vorrei capire quali sono per le case produttrici questi metalli pesanti che chelano con i loro prodotti.
Un bel giorno poi la gente si è accorta che questa fantomatica acqua piena di metalli pesanti la beviamo tutti i giorni e quindi sono apparse le sostanze colloidali. Chissà come hanno fatto sti pesci fino ad oggi senza queste sostanze miracolose, boh.
Vediamo se un giorno salterà fuori qualche cosa nuova su ste etichette pur di vendere.
Magari riusciranno a far tornare in vita i pesci morti, chissà.

Avvy 14-12-2020 19:52

La risposta, per la gran parte delle acque potabili italiane, è se c'è l'hai già usalo pure, se lo vuoi usare usalo, altrimenti fai decantare l'acqua e puoi farne tranquillamente a meno.
In breve è indifferente.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16671 seconds with 14 queries