AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCubo di Danilo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396579)

alegiu 26-12-2013 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1062261255)
ragazzi da me è passato babbo Natale e mi ha lasciato un bel dono... che dite è un acropora o anacropora?
http://s21.postimg.cc/eom7hkzqb/IMG_4068.jpg

http://s30.postimg.cc/u8l9jpuy5/IMG_4080.jpg

http://s28.postimg.cc/m9fzlwhy1/IMG_4094.jpg

(le prime due foto sono un pochino troppo sature)

A me sembra o una lokani o echinata


Sent from my iPad using Tapatalk

Danilo Ruscio 05-01-2014 16:40

L'acropora dovrebbe essere una Hurlock.

Ieri ho ho fatto il primo acquisto dell'anno:una piccola euphillya (di quelle coi tentacoli lunghi)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/zagyzy8e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/05/ygaqy5et.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/05/e2y6uraq.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/a4ede8ez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/05/ezymemys.jpg
La qualità delle foto non è il massimo, ma rende l'idea della "pienezza" del mio nano :D

Simonv92 07-01-2014 23:29

Davvero molto bello complimenti!! :-) L'animale che si vede nell'ultima foto sotto ai pagliacci è un'anemone? :)

Danilo Ruscio 08-01-2014 00:29

Ciao, grazie... Quella è una catalaphillya! È in vasca da un annetto, l'ho presa per scommessa perchè stava morendo. Si è ripresa alla grande ed adesso è quasi un problema per quanto è grande. Visto che non vorrò separarmene quando sarà troppo grande credo che allestirò un cubo DSB per lei e i due pagliacci... Vedremo;)

Simonv92 08-01-2014 14:14

Grazie mille per le info! #70 Ho letto un pò in giro ed ho scoperto che appartiene alla famiglia degli LPS... Come scheletro è tipo l'euphillya? :-) perchè se fosse così potresti talearla ;-)

Danilo Ruscio 08-01-2014 20:30

LPS indica le sclerattine a polipo grande (euphillya catalaphillya caulastrea blastomussa fungia favites acantastrea etc. Tutti belli cicciosi)
La catalaphillya ed alcune euphyllie tipo la E. Ancora hanno lo scheletro "monoblocco" non fa rami e non so come fare per talearla senza rischiare di perdere l'animale per le lacerazioni che gli provocherei. Le caulastree, euphillia duncanospammia... Che fanno i rami sono semplici da taleare perchè basta staccare il ramo senza lacerare il tessuto del singolo corallite.(spero di essermi spiegato)

Simonv92 08-01-2014 22:38

Grazie infinite per la spiegazione, sei stato chiarissimo#70 immaginavo fosse così e quindi difficile (se non impossibile) da taleare... Probabilmente una volta occupato tutto lo spazio a disposizione rallenterà un po' le crescita, in ogni caso secondo me quella del cubo con i pagliacci potrebbe essere una bella soluzione ;-) complimenti ancora per la vasca e grazie mille delle spiegazioni :1:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13572 seconds with 14 queries