AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   coltivazione mangrovie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461980)

veleno983 22-11-2016 11:47

Ciao Dave,la pezzatura più grossa è lapillo vulcanico,quella piccola ghiaietto che si usa per il fondo degli acquari.
Uso terra di campagna,la stessa che ho usato per i papiri e che tengo sempre sott'acqua...
Non lo so che effettivamente avrà...vedrò cosa succede.
L ho fatto perché comunque ho visto che col solo ghiaietto riuscivano a emettere foglie nuove ma poi quelle più in basso puntualmente le perdevano.
Credo che in quelle condizioni presto sarebbero morte,allora perse per perse ho scelto di fare questa prova..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dave81 23-11-2016 19:38

anche le mie hanno sempre perso le foglie in basso, man mano che si alzavano.

veleno983 23-11-2016 22:24

Mmm...però le mie riescono a tenerne 4/6...dalle foto che ho visto le vostre ne tengono di più

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dave81 28-02-2017 11:38

ci sono altre vecchie discussioni e articoli sulla mangrovia

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131208

http://www.acquaportal.it/_archivio/.../Mangrovie.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/.../mangrovie.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/...mangrovie2.asp

dave81 12-03-2017 19:48

Quest'inverno ho voluto provare a risparmiare un po' sulla bolletta. Quindi ho tenuto alcune delle mie mangrovie in acqua riscaldata ma col riscaldatore puntato sul minimo, sui 18 - 20 gradi, giusto per non far scendere la temperatura troppo in basso. A differenza degli altri anni, non ho riscaldato anche l'aria, ho solo tenuto le foglie vicino alle lampade, pensando che il calore delle lampadine fosse sufficiente, senza usare lampade rosse riscaldanti. ho protetto le foglie solo con dei pannelli di polistirolo, dentro i quali c'erano le lampade

ebbene, questo purtroppo non è bastato e le piante sono morte>:-(
a prova del fatto che si tratta di piante termofile, che non tollerano temperature basse.

le piante rimaste invece le metterò nel laghetto appena possibile, in tarda primavera/estate

Mustang 13-03-2017 17:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062834484)
Quest'inverno ho voluto provare a risparmiare un po' sulla bolletta. Quindi ho tenuto alcune delle mie mangrovie in acqua riscaldata ma col riscaldatore puntato sul minimo, sui 18 - 20 gradi, giusto per non far scendere la temperatura troppo in basso. A differenza degli altri anni, non ho riscaldato anche l'aria, ho solo tenuto le foglie vicino alle lampade, pensando che il calore delle lampadine fosse sufficiente, senza usare lampade rosse riscaldanti. ho protetto le foglie solo con dei pannelli di polistirolo, dentro i quali c'erano le lampade

ebbene, questo purtroppo non è bastato e le piante sono morte>:-(
a prova del fatto che si tratta di piante termofile, che non tollerano temperature basse.

le piante rimaste invece le metterò nel laghetto appena possibile, in tarda primavera/estate

peccato, ma in base a quello che stai facendo era una prova da effettuare...
volevo chiederti una cosa, per qualche settimana ho dovuto cambiare l'illuminazione in vasca, il risultato è stato che il meristema apicale della mangrovia è ingiallito e probabilmente cadrà.. hai avuto esperienze del genere? la pianta si riprenderà ? continua a crescere e le foglie sono belle verdi, ma la punta è ovviamente andata ( non ha ancora ramificazioni)

dave81 13-03-2017 20:06

si, purtroppo anche a me è successo che abbiano perso alcuni germogli, mi sembra di ricordare che sia successo in inverno per colpa del freddo.

se la punta "è andata" e la piantina non ha ramificazioni, vuol dire che ha perso l'unico "apice meristematico" che possedeva, diciamo così, non è un buon segno secondo me. se ho capito bene, ha perso il germoglio apicale. l'unico che aveva, giusto?
Se perde quello, la pianta non può più allungarsi da nessuna parte, visto che tu hai detto che non ha ramificazioni. non è detto che muoia, ma sicuramente ci metterà un bel po' per riformare un altro germoglio apicale. e sicuramente nel frattempo subirà un arresto nello sviluppo. secondo me, se la pianta è ben fertilizzata e illuminata, dovrebbe formare un altro germoglio. l'importante è che non inizi a perdere le altre foglie. se inizia a perdere tutte le foglie, vuol dire che sta morendo.

una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale. però c'ha messo una vita per fare sto germoglio. sono abbastanza lente come piante. c'è anche da dire che adesso è inverno e vivono solo con la luce solare della finestra.. ormai ho smesso di "bombardarle di luce" da tempo.

Mustang 13-03-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062834829)
si, purtroppo anche a me è successo che abbiano perso alcuni germogli, mi sembra di ricordare che sia successo in inverno per colpa del freddo.

se la punta "è andata" e la piantina non ha ramificazioni, vuol dire che ha perso l'unico "apice meristematico" che possedeva, diciamo così, non è un buon segno secondo me. se ho capito bene, ha perso il germoglio apicale. l'unico che aveva, giusto?
Se perde quello, la pianta non può più allungarsi da nessuna parte, visto che tu hai detto che non ha ramificazioni. non è detto che muoia, ma sicuramente ci metterà un bel po' per riformare un altro germoglio apicale. e sicuramente nel frattempo subirà un arresto nello sviluppo. secondo me, se la pianta è ben fertilizzata e illuminata, dovrebbe formare un altro germoglio. l'importante è che non inizi a perdere le altre foglie. se inizia a perdere tutte le foglie, vuol dire che sta morendo.

una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale. però c'ha messo una vita per fare sto germoglio. sono abbastanza lente come piante. c'è anche da dire che adesso è inverno e vivono solo con la luce solare della finestra.. ormai ho smesso di "bombardarle di luce" da tempo.

Eh si, speriamo si riprenda , che sia lento lo sviluppo l'avevo notato -31
da un mese ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante fatto in laboratorio e mi sto trovando molto bene ( es le pothos dopo 15giorni da inizio fertilizzazione hanno avuto una crescita esplosiva da molte gemme laterali ), vedremo se magari aiuta anche la Mangro

dave81 14-03-2017 18:25

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062834829)
una delle mie, che adesso tengo in vaso nella terra, in appartamento e fuori dall'acqua, l'ho potata, ha delle belle ramificazioni e dove è stata potata sta emettendo un germoglio laterale

germoglio in prossimità della parte tagliata
http://s19.postimg.cc/xfk2qtfw3/DSCN1747.jpg


mangrovia tenuta come "pianta da appartamento"
http://s19.postimg.cc/wrb87vh6b/DSCN1752.jpg


l'ho potata perchè stava prendendo una brutta forma. invece io volevo che assumesse una forma più compatta. in pratica il ramo centrale (che nella foto si vede tagliato) era cresciuto troppo, a scapito degli altri rami, e la pianta stava assumendo una forma troppo "allungata" verso l'alto.
questa mangrovia è a costo zero: in inverno sta in casa davanti alla finestra a sud, in estate sta fuori a est. prende solo luce naturale.
tenerle in acquario è molto più costoso perché sei sempre costretto ad usare luce artificiale.

Mustang 02-04-2017 18:28

Il camaleonte ha deciso che le foglie della mangrovia sono un ottima alternativa ai grilli.. li mort** sua :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14290 seconds with 14 queries