AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Programma eseguibile per calcolo del kh/gh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113795)

bubba21 08-03-2008 13:51

Interessante la cosa di excel..cos'è che avresti fatto?

Mariolino62 08-03-2008 15:40

beh, la si potrebbe impostare così, mettendo come prima variabile il Ph, (ora non ricordo bene i comandi), comunque, "con Ph 'X' se CO2 è maggiore dì 'Y' sfondo rosso, se compreso tra 'Y' e 'Z' sfondo verde, se inferiore a 'Z' sfondo giallo"....
e questo riportato per tutti i valori di Ph della tabella.... mi spiego??? :-))

bubba21 08-03-2008 15:44

Si spiegato, però il problema è che i valori devono essere incrociati col kh.. e qui la cosa si fa più difficile.. mi spiego io? :-))

Mariolino62 08-03-2008 15:49

ok, ma questa "formula" la usi in base al risultato della CO2 e al Ph impostato, con exel è fatibile... ora non conoscendo il tuo programma chiedevo a te se fosse possibile usare una formulazione del genere....

bubba21 08-03-2008 15:52

Aspetta missà che non ci siamo capiti tanto bene.. Ricapitoliamo: per vedere se la CO2 è troppa, poca o giusta io inserisco i valori di PH e di KH dell'acquario e il programma mi calcola la CO2 disciolta in acquario. Fatto questo io apro la tabella e incrocio il PH e il KH dell'acquario e vedo che valore mi da la tabella. Il valore che mi da la tabella (che sarebbe quello da avere) lo confronto con quello che ha calcolato il programma e vedo se la CO2 è troppa, poca o giusta. #22

Mariolino62 08-03-2008 16:02

forse non mi stò spiegando bene.... quando tu imposti i dati, Ph vasca, Kh vasca, Temp vasca e vol netto vasca ottieni un certo risultato CO2, ora se prendi il Ph vasca impostato e il risultato CO2 ottenuto con la formulazione che ti ho detto prima si farebbe in modo che lo sfondo stesso della casella del risultato della CO2 cambi il colore in rosso se alto, verde se giusto e giallo se basso, senza bisogno di aprire la tabella.... spero d'esser stato più chiaro.... :-)

bubba21 08-03-2008 16:11

Si sei stato chiaro (almeno spero di aver capito giusto però #06) Ma te di che formulazione parli scusa?
Da quello che ho capito mi stai dicendo di prendere il Ph che ho in vasca e la CO2 calcolata ma di confrontarla con quale formulazione?

Mariolino62 08-03-2008 16:19

no.... :-) dai dati impostati nel programma da te creato... :-)
allora, prendiamola da un altro punto di vista... ti chiedo, e possibile cambiare il colore dello sfondo della casellina dove appare il risultato della CO2 in base al risultato stesso???

bubba21 08-03-2008 16:33

Per quello che riesco a fare non penso di riuscirci.. Il problema come ti ho detto, è che non basta inserire il PH trovare la CO2 e vedere se è troppa o poca o giusta.

Se te vai a vedere la tabella vedrai che per bisogna sapere sia il Kh che il PH per avere la CO2 "giusta" in vasca. Quindi bisognerebbe salvare nel programma tutti i valori incrociati, che sono davvero tanti (tutta la tabella).

scriptors 08-03-2008 16:41

forse mi sfugge qualcosa #24

non basta un if...then e verificare:

da zero a 20 - blu
da 21 a 35 - verde
da 36 a 70 - giallo

#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17240 seconds with 14 queries