AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   correlazione tra temperatura colori e crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380842)

buddha 20-08-2012 19:33

Cris..non puoi scrivere che aumentano i nitrati in assenza di ossigeno e che l'aumento dei nitrati è strettamente dipendente dall'ossigeno..non torna..
Cone non puoi scrivere che i batteri anaerobi utilizzano ossigeno!
Ammesso che in assenza di ossigeno aumenti la denitrificazione aumentano i nitriti e l'ammoniaca ma non i nitrati..oppure è come dice fil..la nitrificazione procede e forse aumenta fin se ricava l'ossigeno da composti organici.. E se la maggiore parte dei batteri nitrificanti è microaerofila....

zucchen 20-08-2012 20:16

Buddha che tE devo di' ... Io purtroppo ho mie teorie , che le collego alla pratica.. Capace che tra un anno ti diro' che un c avevo capito niente..
La zeolite ad esempio la sto togliendo da tutte le vasche :-D

Bach 20-08-2012 21:13

Concordo con Zucchen sul fatto che aumentando l'ossigenazione e l'ossidazione si abbassano anche nitrati e fosfati. La pratica dice questo, senza possibilità di smentita. Lo so bene che una maggiore ossidazione non dovrebbe (a rigore) agire sui nitrati, i quali vengono ridotti prima a no2 e poi ad azoto atmosferico in ambienti poveri di ossigeno. Ma tant'è, la pratica dice che è così: spetta agli scienziati e ai biochimici trovare la spiegazione.

La ultima conferma di questo: ho avviato una vasca da 800 l, progettata senza skimmer, con dsb e due potenti percolatori (per ossigenare). Ho avviato inizialmente solo la vasca, senza sump e senza percolatori, questo per 4 settimane, e con lo scopo di far maturare il dsb (nb. sono cmq partito con sabbia quasi tutta viva e matura).. Temevo cioè che il percolatore avrebbe prodotto nitrati in quantità in un momento in cui il dsb, ancora immaturo, non sabbe stato in grado di smaltirli. Risultato: in queste prime 4 settimane i nitrati non hanno fatto altro che salire (niente pesci nè coralli, solo rocce e dsb, e un pizzichino di mangime tutti i giorni). Dopo 4 settimane mi sono stancato di aspettare e ho attaccato la sump ed i percolatori: risultato: in una settimana il dsb si è riempito di bollicine e i nitrati sono scesi a zero. Quindi, una forte ossidazione nella parte "superiore" dell'abitat (la colonna d'acqua) sembra favorire il lavoro di riduzione nella parte "inferiore" dell'habitat (il dsb).

mirkostark 08-08-2013 13:59

ragazzi come faccio per il problema caldo. ho l'acquario in maturazione ma era gia stato avviato da 3 anni, solo che ho fatto un cambio vasca. quindi ho la temperatura a 31°c è ho un paio di coralli. che soluzione mi potete dare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12343 seconds with 14 queries