AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Inizio del mio primo marino - Nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526203)

Riccio79 12-11-2017 09:49

Sono spugne del genere sycon. . Ottimo segno

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

zafyr87 12-11-2017 09:56

Anche se stanno sui coralli :)? Invece quelle bollicine verdi sulla paradivisia posso star tranquillo?

Riccio79 12-11-2017 11:22

NOn vedo le palline di cui parli... ma se sono palline verdi potrebbe essere valonia...

Le spugne non vendgono sui coralli, vengono sulle rocce.. e di solito in zone di ombra...

zafyr87 12-11-2017 13:32

Se apri la foto della pradivisia in modalità estesa si vede la bolla verde comunque si sembra proprio la valonia , come devo procedere ho letto che rischia di esser infestante

Le spugne si son formate piccolissime anche sotto il fusto rigido del corallo.

gerry 12-11-2017 15:58

Io non riesco ad aprire la foto, ma se è Valonia io la toglierei , prendila delicatamente senza romperla e toglila

Riccio79 12-11-2017 19:24

Fai come suggerito da gerry

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tene 12-11-2017 19:45

E se si rompe non cambia assolutamente niente la valonia si riproduce per moltiplicazione delle bolle e non per spore,quindi se riesci a toglierla intera bene ,altrimenti se la posizione non te lo permette rompila, una volta rotta muore e non può riprodursi,ma essendo quella su una talea puoi tranquillamente tirarla fuori e toglierla.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

gerry 12-11-2017 20:03

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062881660)
E se si rompe non cambia assolutamente niente la valonia si riproduce per moltiplicazione delle bolle e non per spore,quindi se riesci a toglierla intera bene ,altrimenti se la posizione non te lo permette rompila, una volta rotta muore e non può riprodursi, una cosa è certa se c'è quella da qualche parte ce n'è altra ,magari microscopica ma c'è.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk



Boh , @tene hai ragione , ma a me romperla da l’impressione di diffonderla e quindi preferisco non la rompo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 12-11-2017 20:10

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881665)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062881660)
E se si rompe non cambia assolutamente niente la valonia si riproduce per moltiplicazione delle bolle e non per spore,quindi se riesci a toglierla intera bene ,altrimenti se la posizione non te lo permette rompila, una volta rotta muore e non può riprodursi, una cosa è certa se c'è quella da qualche parte ce n'è altra ,magari microscopica ma c'è.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk



Boh , @tene hai ragione , ma a me romperla da l’impressione di diffonderla e quindi preferisco non la rompo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È solo un impressione, nel caso (a volte succede)di non poterla estrarre è meglio romperne ogni singola bolla piuttosto che lasciarla li.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

gerry 12-11-2017 20:13

Lo so , concordo con quello che dici , ma io non rompendole non ho mai avuto invasioni ( mi sto toccando e sto scrivendo con lingua [emoji3][emoji3]) ; quelle volte che non riuscivo a toglierla e la rompevo lo facevo con un tubo aspirando l’acqua ( non serve ma mi fa stare tranquillo)
É anche vero che io ho sempre avuto un “naso “ che mangiava qualunque cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13799 seconds with 14 queries