AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

*Tuesen!* 08-03-2010 22:04

allora il dildo originale lo si mette in acqua, il self made può nn essere messo in acqua e trasporta il gas tramite tubicino, lo diffonde tramite porosa o quant'altro. La reazione dichiarata dal distributore è quella messa da Abra,quindi niente O singoletto, ma molecola O2 grazie al catalizzatore, nn chiedetemi che fà il catalizzatore perchè mica lo sò, la soluzione all'interno del dildo nn entra in acquario.
Mail di SHG: il catalizzatore, sempre lo stesso per tutti i modelli lo si trova ordinandolo da qualsiasi rivenditore di prodotti SHG, e ha durata 2-3 anni........in vasche marine l'oxydator nn serve perchè c'è skimmer e pompe di movimento che dovrebbero sopperire alla deficienza di ossigeno...
Ho , naturalmente riassunto la mail ricevuta.
Io monitorerò l'ossigeno con e senza dildo, con e senza luce, con e senza energia elettrica, naturalmente con test economico commerciale se il Giangi me lo manda velocemente... :-))

zucchen 08-03-2010 22:09

sicuramente non servira a una mazza,però...secondo me con i ciano funziona :-))

DECASEI 08-03-2010 22:11

Abra, quello che posso dire con certezza è che la quantità di ossigeno presente in acqua è dato dal consumo di ossigeno degli animali e dai batteri per degradare il BOD e dalla capacità della vasca di riossigenarsi.

Esistono delle equazioni piu o meno facili che puoi utilizzare per calcolare la capacità di riossigenazione che ora sinceramente non ricordo ma che sono influenzati dalla superficie a contatto con l'aria, movimento, concentrazione di saturazione dell'ossigeno.

Forse dovremmo iniziare a misurare la quantità di ossigeno presente e capire se i valori che abbiamo possono essere migliorati.

Sinceramente non so se funziona quello che chiamate DILDO ma una cosa è sicura: maggiore è il carico organico e maggiore sarà il fabbisogno di ossigeno e una diminuzione correlata.

Si potrebbero fare delle prove aggiungendo ossigeno puro con dei venturi o con delle semplici porose utilizzando vasche apposite alte 4 mt per favorire il discioglimento. ;-)

Abra 08-03-2010 22:34

Quote:

si , però un conto è la quantità di ossigeno presente in vasca e un conto è la capacita della vasca di immagazinare ossigeno, esempio: una vasca può avere "1" di ossigeno ed essere satura ed un'altra avere "6" e non esserlo, ok? il resto non ho capito bene ....
eppure mi sembrava di essermi espresso benino #12
riassumendo....
monti uno skimmer grosso (come capita spesso) e il giorno dopo o due,si sente dire che gli animali sono più spolipati.
Quanto c'entra l'ossigeno ??

accendi l'ozono e vedi miglioramenti (almeno nel mio caso gli ho visti)
Quanto c'entra l'ossigeno??

il nostro amico ha messo il Dildo e ha notato animali più spolipati.
Quanto c'entra l'ossigeno??

è ovvio che si stà parlando a parità di vasca (la stessa).
Anzi per dirla tutta se intervenisse anche il diretto interessato non sarebbe male,se stà continuando a usarlo e cosa vede.

ALGRANATI 08-03-2010 22:45

si potrebbe comunque usare in notturna per sopperire all'abbassamento fisico notturno........iniziamo da li.

fappio 08-03-2010 23:19

aggiungerei un'altro parametro a quelli citati da DECASEI, . la vasca essendo in un luogo chiuso , la quantità di ossigeno /co2 è strettamente legata, a quella presente nell'ambiante. sicuramente in alcuni casi, le condizioni dell'aria possono essere parecchio diverse da quelle all'esterne ... Abra, adesso ho capito ... è molto difficile alzare il livello di ossigeno nelle nostre vasche, per i motivi citati nei messaggi precedenti. sicuramente il "dildo" male non fa , ma se dovessi scegliere, metterei un ciuffo di caulerpa a ciclo invertito. assorbe CO2 NO3 e P04 rilasciando ossigeno, forse troppo bello per sembrare vero... #36#

buddha 08-03-2010 23:54

oxydator
 
Quote:

Originariamente inviata da Abra
fappio, oh Fappio più di questo non si trova:

http://www.superhigroup.com/spanish/...-products.html

In effetti da li sembrerebbe che si liberi O2...quindi il gioco sarà fisico, più ossigeno = meno CO2 (problemi di spazio), meno CO2 = meno batteri fotosintetici..e i coralli???

*Tuesen!* 09-03-2010 00:42

buddha, L'ossigeno lo porti a saturazione, e più di quello non ci stà, non elimini CO2 di quella già ce n'è pure troppa in ambiente chiuso...ma magari ce la levassimo un pò dai piedi.....
Per far capire, molto semplicemente osservate bene le vostre vasche, vi accorgerete che quasi alla fine del fotoperiodo le alghe presenti, spero poche, emettono bollicine di ossigeno. Lo vedete anche sulle rocce, molti dicono Ah! l'azoto che proviene dalla scomposizione del nitrato all'interno delle rocce vive.....'na sega, son bollicine di ossigeno provenienti da microalghe. Ciò nn succede all'inizio del fotoperiodo, perchè? Ma semplicemente perchè durante ia fase di buio la quantità di ossigeno è diminuita e quando accendete la luce tutti gli organismi fotosintetici emettono ossigeno, non essendo a valore di saturazione, parte di questo si discioglie in acqua. Nel momento in cui si raggiunge la saturazione si hanno formazioni di bollicine visibili che nn entrano più in soluzione, segno evidente di saturazione, chi viene dal dolce lo sà benissimo di cosa si tratta....il dildo, se funziona a dovere, tiene il livello di ossigeno a saturazione in ogni momento, sia nella fase di buio sia nella fase di luce, quindi cosa c'è di controindicazione?
Concordo con l'idea del refugium di fappio , le alghe levano questo, quello e quell'altro, ma il mio scopo, come ho detto fin dall'inizio, è di avere una fonte di ossigeno autonoma e indipendente dalla rete elettrica e questo affare sembra fornirmela, in caso di black out imporovviso il dindolo secerne ossigeno e mi dà un pò di tempo utile per rimettere le cose a posto......se poi migliora anche le condizioni generali della vasca ben venga...c'è qualcosa che non torna in questo? #24

auz 09-03-2010 01:27

avete mai provato a iniettare protossido d'azoto nello skimmer??facendolo aspirare comè con l'ozono....
non sto scherzando è...

DYD 09-03-2010 01:37

Quote:

Originariamente inviata da auz
avete mai provato a iniettare protossido d'azoto nello skimmer??

Hai montato il NOS? Non sarai mica Toretto!? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15071 seconds with 14 queries