AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Ciclidi Malawi 180lt! *Consigli e Allestimento* (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315616)

pseudo80 16-09-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061126381)
Per la maturazione tu mi consigli delle scagliette di mangime, però avrei gia anche il nitrivec della Sera, può andar bene uguale se ne metto un tappino ogni 4-5 giorni?

Sono solo dei prodotti "fasulli" che si spacciano x bio-attivatori "ultra rapidi" ma alla fin fine non velocizzano un bel niente visto che contengono nutrienti x i batteri ma NON i batteri veri e propri.Già che ce l'hai usalo ma SOLO UNA VOLTA all'inizio ed a dosi dimezzate.Cmq se si vogliono usare prodotti del genere meglio le fiale con ceppi batterici vivi (come suggerito da Sertor) che ste ciofeche.

andry91 16-09-2011 18:34

ok grazie! :-) comunque ragazzi prima sono andato a piazzare l'areatore e mi sono accorto che smuovendo la sabbia salgono in superficie alcune bollicine (forse aria che è rimasta sotto) che però formano una specie di "schiumetta"...io comunque la sabbia l'ho lavata decine di volte durante questi giorni, seguendo i vari metodi e anche con una calza a rete! secondo voi è normale? e poi l'acqua non è ancora completamente limpida (ma questo ho letto che succede sempre dopo il primo avvio)..

pseudo80 16-09-2011 19:09

Smuovi la sabbia con un bastoncino o simili e cerca di eliminare + aria possibile dalla sabbia.

andry91 20-09-2011 12:02

Allora sto cercando di sistemare i sassi nell'acquario per creare più tane possibili...stamattina però sono andato al garden dove li ho presi e un ragazzo mi ha detto che tutti quanti, anche dopo averli lavati, col tempo rilasciano delle sostanze in acqua dannose ai pesci :#O... ma è vera questa cosa?

pseudo80 20-09-2011 12:32

Sai quante vasche Malawi sono allestite con rocce provenienti dai garden o addirittura prelevate in natura :-)) ?

Metalstorm 20-09-2011 13:26

basta che le rocce non abbiano inclusioni metalliche.....le classiche rocce da giardinaggio vanno tutte bene: travertino, laviche, le "arcobaleno", quelle verdi venate di bianco, il granito, la selce.....eviterei giusto il tufo, in quanto se non ricordo male ingiallisce l'acqua

andry91 21-09-2011 14:28

Grazieeee!! Per il resto la maturazione procede, ho gia il filtro della juwel che ho letto che è molto completo, ma ho visto che non ci sono materialmente i carboni, che ne dite se ne aggiungo un sacchetto sotto la lana per rendere ancor più limpida l'acqua?;-)

pseudo80 21-09-2011 18:19

Nei filtri Jumbo della Juwel i carboni sono la spugna nera che va posta in alto sotto il velo di perlon :-) .

andry91 21-09-2011 20:22

aaa ok!:-) e sono efficaci come quelli a pezzetti nel sacchetto?

pseudo80 22-09-2011 13:19

Sono efficaci/utili solo quando devi togliere medicinali dall'acqua (dopo una cura) oppure quando devi "decolorarla" (tipo legni che rilasciano o cose simili)...x tutto il resto i carboni non servono :-)) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20055 seconds with 14 queries