AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Jebao?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438267)

wishesmaster 13-12-2013 10:28

Ad ogni modo ho notato che quando ordini le Jebao viene apposto il visto automaticamente su una casella del tipo "accetto le condizioni della ditta tal-del-tali..." che dice:

"marcare il pacco come invio di un regalo" ...per questo motivo non si paga lo sdoganamento..., è praticamente come se voi inviaste un pacco di pasta barilla ad un amico in giro per il mondo...

cosa non linearissima per una ditta ma meglio così alla fine..., tra l'altro ho saputo che la Tunze ha indetto una causa per aver copiato la forma..., ma la cosa risale già ad oltre un anno fa..., il che mi fa pensare che non ne sia arrivata a capo...

certo è che molte persone (anche leggendo forum europei e americani in genere) ne sono molto contenti e hanno switchato sulle Jebao dalle vortech perchè non sopportavano più la rumorosità di quest'ultime...

Va anche detto che in Cina sono tradizionalmente esperti di acquaristica in genere..., gli acquari sono culturalmente importanti e diffusissimi..., vedremo il risultato dei loro prodotti negli anni...#e39

draghe 13-12-2013 10:31

Ai ma loro gli acquari li tengono per il sushi :sly:

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

jeff73 13-12-2013 10:36

Quote:

Originariamente inviata da wishesmaster (Messaggio 1062248734)
Ad ogni modo ho notato che quando ordini le Jebao viene apposto il visto automaticamente su una casella del tipo "accetto le condizioni della ditta tal-del-tali..." che dice:

"marcare il pacco come invio di un regalo" ...per questo motivo non si paga lo sdoganamento..., è praticamente come se voi inviaste un pacco di pasta barilla ad un amico in giro per il mondo...

cosa non linearissima per una ditta ma meglio così alla fine..., tra l'altro ho saputo che la Tunze ha indetto una causa per aver copiato la forma..., ma la cosa risale già ad oltre un anno fa..., il che mi fa pensare che non ne sia arrivata a capo...

certo è che molte persone (anche leggendo forum europei e americani in genere) ne sono molto contenti e hanno switchato sulle Jebao dalle vortech perchè non sopportavano più la rumorosità di quest'ultime...

Va anche detto che in Cina sono tradizionalmente esperti di acquaristica in genere..., gli acquari sono culturalmente importanti e diffusissimi..., vedremo il risultato dei loro prodotti negli anni...#e39

attenzione a farsi spedire il pacco dalla Cina con valori troppo bassi o come gift, in dogana non sono stupidi e iniziano a bloccare queste spedizioni, conoscono il valore degli oggetti più diffusi e non si fanno più fregare.
Se proprio non si vuole pagare dogana e far prima meglio scegliere l'invio dall'Inghilterra
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

wishesmaster 13-12-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062248738)
Ai ma loro gli acquari li tengono per il sushi :sly:

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

uhm..., quelli sarebbero i giapponesi... #24

in Cina hanno acquari dappertutto e nelle sale conferenze degli alberghi ne hanno di strepitosi..., "osservare i pesci" è una pratica meditativa del Feng-Shui... -39

Jeff..., hai ragione..., non so se hai notato io sono in Svizzera..., e non c'è alternativa che l'air mail da Hong Kong..., siamo (per fortuna) fuori dall'Eu...

Ad ogni modo sett scorsa Svizzera e Cina hanno firmato un accordo di libero scambio..., ma mi sa che non sarà ad effetto immediato #28c

rita87 13-12-2013 10:52

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062248743)
Quote:

Originariamente inviata da wishesmaster (Messaggio 1062248734)
Ad ogni modo ho notato che quando ordini le Jebao viene apposto il visto automaticamente su una casella del tipo "accetto le condizioni della ditta tal-del-tali..." che dice:

"marcare il pacco come invio di un regalo" ...per questo motivo non si paga lo sdoganamento..., è praticamente come se voi inviaste un pacco di pasta barilla ad un amico in giro per il mondo...

cosa non linearissima per una ditta ma meglio così alla fine..., tra l'altro ho saputo che la Tunze ha indetto una causa per aver copiato la forma..., ma la cosa risale già ad oltre un anno fa..., il che mi fa pensare che non ne sia arrivata a capo...

certo è che molte persone (anche leggendo forum europei e americani in genere) ne sono molto contenti e hanno switchato sulle Jebao dalle vortech perchè non sopportavano più la rumorosità di quest'ultime...

Va anche detto che in Cina sono tradizionalmente esperti di acquaristica in genere..., gli acquari sono culturalmente importanti e diffusissimi..., vedremo il risultato dei loro prodotti negli anni...#e39

attenzione a farsi spedire il pacco dalla Cina con valori troppo bassi o come gift, in dogana non sono stupidi e iniziano a bloccare queste spedizioni, conoscono il valore degli oggetti più diffusi e non si fanno più fregare.
Se proprio non si vuole pagare dogana e far prima meglio scegliere l'invio dall'Inghilterra
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Infatti perché non prenderle da magazzino uk??? Sono solo 5€ in più

draghe 13-12-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da wishesmaster (Messaggio 1062248757)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062248738)
Ai ma loro gli acquari li tengono per il sushi :sly:

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

uhm..., quelli sarebbero i giapponesi... #24

Era una battuta e cmq è opinione diffusa che sia stato portato dai monaci buddisti tornati dalla Cina nel VII secolo.


Per quanto riguarda la spedizione vi consiglio di:
far dichiarare un valore minimo di 3/4 del reale valore.
settare il pacco come gift.

Io così non ho mai pagato la dogana.

ludwig 13-12-2013 12:05

Se sei di Roma o cmq il pacco ti passa per la dogana Fiumicino/Ciampino non viene fermato e aggiunto niente , almeno a me ed altre persone e andata così

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

kenzo.91 13-12-2013 12:21

Su fish-street andando alla voce coupon nel carrello scrivete "fishstreet" e avrete uno sconto del 3%

Vins ;-)

jeff73 13-12-2013 12:22

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062248822)
Quote:

Originariamente inviata da wishesmaster (Messaggio 1062248757)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062248738)
Ai ma loro gli acquari li tengono per il sushi :sly:

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

uhm..., quelli sarebbero i giapponesi... #24

Era una battuta e cmq è opinione diffusa che sia stato portato dai monaci buddisti tornati dalla Cina nel VII secolo.


Per quanto riguarda la spedizione vi consiglio di:
far dichiarare un valore minimo di 3/4 del reale valore.
settare il pacco come gift.

Io così non ho mai pagato la dogana.





Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062248839)
Se sei di Roma o cmq il pacco ti passa per la dogana Fiumicino/Ciampino non viene fermato e aggiunto niente , almeno a me ed altre persone e andata così

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

allora a Roma e dintorni siete più fortunati qui invece quasi tutto quello che passa da Fiumicino con importo dichiarato troppo basso viene fermato
:banghead:


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

wishesmaster 13-12-2013 12:28

[/QUOTE]
Era una battuta e cmq è opinione diffusa che sia stato portato dai monaci buddisti tornati dalla Cina nel VII secolo.[/QUOTE]

Onestamente conoscendo abbastanza approfonditamente la cultura e la storia cinese..., dubito che facessero il "sushi" inteso come ora (pesce cludo). Che sono certo è che nell'antica Cina lo mettevano sotto sale (metodo di conservazione di un po' qualsiasi alimento) e lo mangiavano così..., se poi da li deriva il sushi non saprei (anche se probabile visto che comunque il giappone di proprio ha ben poco..., anche il karate è una derivazione del kung-fu, e lo shiatsu una derivazione del tui-na, come accade in ogni cultura quando un'abitudine viene esportata dal continente ad un'isola poi segue un'evoluzione propria)...; però sono certo che non usavano delle pompe di movimento -15

In questo periodo dell'anno (ad ogni modo) sono certo che non ci sia mezza dogana al mondo che si metta ad aprire pacchi del genere con il traffico di regali che gira... #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12748 seconds with 14 queries