![]() |
Se fosse una questione solo mia o tua si, ma prima di farlo direi che dovrebbe essere d'accordo la maggioranza, anche se mi pare l'orientamento questo, la questione operatore era per dire a Stefano che chiedeva di farsi spiegare.
|
Però le spiegazioni arriverebbero in tempi troppo lunghi quindi, mi sembra scontato, procedere in questo senso...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Allora mi sono letto le condizioni a grandi linee https://www.paypal.com/it/webapps/mp...oblem#purchase
Abbiamo 45 giorni per avviare una contestazione dove potrebbe comunque risolversi la cosa tra le parti senza intervento di PayPal , dall'inizio della contestazione abbiamo 20 giorni per presentare reclamo e PayPal avvierà le pratiche di indagine e rimborso. In pratica PayPal stessa consiglia di aprire la contestazione in modo che al venditore tremino le chiappe , infatti le mail di "protesta" saranno lette dalle parti e da PayPal stessa che inizierà già da subito una prima "indagine" dello svolgersi della controversia. Purtroppo il conto PayPal del venditore viene bloccato per la cifra richiesta solo all'apertura del reclamo , resta di fatto che PayPal stessa monitorerà i movimenti del conto a partire dalla contestazione. Alfonso , indubbiamente siamo tutti d'accordo sull'aprire subito la contestazione dato che già dalle prime mail Cutter non ha accennato a3554 venirci incontro anzi ci ha subito detto che avremmo dovuto pagare di tasca nostra , il problema è che dall'apertura della contestazione dovrai contattare tu Mark o chi per Cutter scriverà in modo che sia reso noto a PayPal i contenuti delle mail. Io se fossi il venditore per 93$ è meglio che rispedisco e finita lì. In ogni caso data l'importanza della cosa chiedo a tutti di andare nel sito PayPal a leggersi le condizioni d'uso nello specifico dal punto 13. Per quanto riguarda DHL niente numero , ma ho trovato il contatto per i servizi doganali e ho mandato segnalazione. Purtroppo per tutelarsi sarebbe buona cosa avere documentazione doganale e postale riguardante il pacco. |
Anch'io sono d'accordo sul reclamo tramite paypal ma solo dopo aver ricevuto risposta negativa da parte di cutter.
Non so perché ma ho la sensazione che abbia fatto casino Mark con l'indirizzo e/o il contatto...altrimenti non capisco perché avrebbero dovuto rispedirlo dall'altra parte del mondo senza prima contattare il destinatario. Io manderei una mail a Cutter (sempre se non è già stato fatto) scrivendo a caratteri cubitali e a "prova di ignorante" l'indirizzo e, sempre con le stesse modalità, che noi la nostra parte l'abbiamo fatta come si deve e che non riceverà da parte nostra nemmeno un centesimo!!!!!! Questa è la mia opinione eh......se volete fare immediatamente il reclamo a me va bene;-) |
Inviata da parte mia ultima mail di sollecito a Mark con conoscenza ai vari componenti dello staff Cutter.
Ho chiesto che ci venga rispedito tutto gratuitamente e che in ogni caso dovrà rispondere alle nostre richieste entro venerdì al massimo altrimenti invieremo contestazione a PayPal. Ho specificato poi che per l'eventuale nuova spedizione ri-invieremo i recapiti , da parte mia dubito fortemente che svuoti il conto per intralciare il nostro futuro rimborso per il semplice fatto che con tale conto deve lavorarci e fare transazioni , è + indolore accollarsi la spedizione...........ma se è un'idiota potrei sbagliarmi!! |
come ti ho scritto in pvt potrebbe svuotare questo ed accedere con un nuovo mediante nuova mail, speriamo ora nella serità della loro azienda.
|
Quote:
PayPal prima di rimborsare deve fare tutte le indagini del caso perchè c'è la garanzia per l'acquirente ma c'è anche quella del venditore dunque deve appurare la reale responsabilità del disservizio. Aprire la contestazione senza avvisarli avrebbe avuto in ogni caso una reazione peggiore , cerco di mettermi anche dalla parte di Cutter e obbiettivamente sarebbe una mossa assai stupida e pericolosa svuitare il conto o + semplicemente non spedire a proprie spese. La cosa che non voglio succeda è che temporeggino per far scadere i termini di contestazione , dobbiamo dargli scadenze precise altrimenti se ne approfittano come al solito , in fin dei conti non siamo proprio una massa di coglioni noi acquirenti. |
Troppe mail a vuoto si scrivono...
Mark e Cutter hanno fatto qualche pasticcio ok.... Ora noi dobbiamo tutelarci con un reclamo. Si è perso giá troppo tempo senza aver tra le mani ognuno i propri led... by.... Gino |
Quote:
Per quanto riguarda il tutelarci siamo tutti concordi ovviamente , resta il fatto che se facciamo partire il reclamo 1° non avremo i led 2° ci vorrà molto tempo per avere il rimborso dato che a parlare saranno i documenti doganali e sappiamo quanto lenta sia la burocrazia doganale. Anche PayPal consiglia di cercare un accordo e al limite inoltrare contestazione , a questo punto siamo obbligati a votare il da farsi. Le opzioni sono: 1) aspettare venerdì e poi decidere se contestare o reclamare 2) inoltrare immediatamente reclamo e avviare le indagini per il rimborso 3) pagare nuovamente la spedizione Vi chiedo di riflettere e dare velocemente un'opinione. |
per me la prima!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl