![]() |
Simone i fosfati ti sono calati con le resine o senza ? Continua un paio di giorni e vedi come vanno i valori
|
Ciao alegiu
Praticamente senza....non riesco a trovare un modo corretto per mettere il sacchetto in sump Vicino alla pompa di risalita é come neanche ci fossero, vicino alla pompa che scende non riesco, perché la pompa é sospesa nell'acqua e non tocca per terra Come posso fare? https://youtu.be/SjVVEJEdN2o |
Subito sotto lo scarico in sump non ci va il sacchetto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao vegeta
Si la posso mettere ma il tubo galleggia e ci passerebbe sopra Pensavo nei prossimi giorni di comprare una pietra viva e metterla sul tubo così la farlo stare fermo sul fiondo e mettere le resine davanti! Cosa dici? |
spe un'attimo.....le resine, per farle rendre al meglio, le metti nel sacchetto a retina ma mettilo un pochino piu ampio nel senso che le resine al suo interno devono poter smuoversi essere sbalottate dalla corrente.....magari già lo sapevi ma lìimportante non mettere le resine stipate inel sacchetto ,,,,,come sempre mi sono spiegato???
|
Ecco Genova ciao
Ti spieghi sempre bene lo sai Si la calza non l'avevo riempita , anzi.... Il problema é che non riesco a farla stare in un punto con corrente d'acqua Ë male l'idea di mettere una pietra sul tubo così sta sul fondo e mettere davanti il sacchetto? ------------------------------------------------------------------------ Ieri dopo i test ho fatto il cambio acqua....15 litri Rifatti i test poco fa, i fosfati praticamente a 0 o tra 0 e 0,01 |
si puoi fare anche come dici....cmq in sump dovrebbe esserci una bella corrente (in qualsiasi punto della sump intendo)...chiaro che se riesci a mettere il sacchetto con le resine davanti allo scarico tanto meglio....ma (te la butto li he??) invece di mettere una roccetta sul tubo non è piu semplice allungarle il tubo in modo che tocchi il vetro di fondo della sump???
|
non è male come idea...pensavo solo alla roccia perché sul fai da te io sono a meno 0, dovrei chiedere al tipo che mi ha fatto la vasca se viene a farmi il lavoro...ho pensato che mi costa meno una roccia
i wundermanni sono spariti...non vorrei che se li siano pappati gli amboinensis, che sono almeno il doppio come misura, può essere? è vero che sono schivi e escono di notte, ma non li ho mai visti ne di notte e le aptasie sono ancora li belle pimpanti |
magari stanno facendo la muta e se ne stanno rintanati, cmq come dici sono notturni e potresti anche armarti di torcia e fare un'agguato...non sto scerzando he?....vai di notte vicino alla vasca e quado sei li accendi la torcia e vedi che fuggi fuggi generale....provare per credere....
il problema che non si nutrono delle apitassie è che probabilmente hanno di meglio con cui nutrirsi...magari rimasugli di cibo deoi pinnuti ...a quanto ricordo hai inserito due pagliacci o sbaglio??? tieni presente che per invogliare i Wurde a mangiare le Apitassie bisogna tenerli a stecchetto .... |
ho visto un paio di loro mute in giro....ho provato con la torcia a beccarli ma niente
come faccio a tenerli a stecca senza far morir di fame i pagliacci? |
dai pochissimo cibo hai pinnuti nel senso (ma credo di avertelo già detto)....in modo che in pochi secondi spazzolano tutto .....insomma pochissimo e piu volte al giorno.......
cmq se vedi che i Wurde non collaborano per eliminare le Apitassie, ti munisci di siringa e aceto e ci pensi tu#18#18 (penso tu sappia come procedere).... |
ai pinti posso dare da mangiare solo 2 volte, mattino e sera...
per la siringa si mi hai spiegato come fare, ma alcune aptasie sono in posizioni scomode, non ci arrivo... devo trovare il modo di parcheggiare i pinnuti ***** i coralli mi sembra stiano bene, gli zoanthus si sono moltiplicati e sono scesi dalle basette e hanno cominciato ad attaccarsi alle rocce ho preso un altro briareum su roccia che stasera ti faccio ti faccio vedere |
ok aspetto le foto.....
cmq è un buon segno se gli Zoa si sono moltiplicati e si attaccano alle rocce ....vuol dire che si sono ambientati bene sia per quialità acqua che mov, ecc. .....spe non dare via i pinnuti non serve ....tieni sotto controllo le apitasie ...per ora ....cmq dove riesci ad arrivare eliminale poi quelle che non riesci al max togli la roccia e le elimini....ma per ora lascia stare .....non è detto che i Wurde si decidano he??? l'importante eper ora è tenere sotto controllo le maledette ...per sottocontrollo intendo che non aumentino... |
ok procedo cosi
mi sono reso che non ho molto spazio per terra sul fondo della vasca dove mettere coralli....ho una bella terrazza come rocce però... continuo a misurare i valori ancora qualche giorno, poi mi darei le tue impressioni sul discorso triade ci sono dei prodotti che possono aiutare i coralli a crescere meglio, più veloci, con maggior colore? ad di la che siano molli, sps o lps dico |
si ce ne sono di prodotti che spingono per i colori ma personalmente (anche perchè sono della "vecchia scuola") mai fatto uso, nel senso che basta avere la triade a posto (bilanciata e siopratutto costante nel tempo, buona ed adeguata luce e mov. - e cambi acqua cadenzati), sia colori che crescita non tardano a venire fuori.....
|
https://youtu.be/NG1on4EaMvQ
Si è aperto subito, è in acqua da 1 settimana Ha una colorazione meno brillante dell'altro vero? Coca ne pensi? |
penso che vada benone....dagli ancora un po di tempo e poi vedi che gli tiri fuori i colori vivaci come l'altro.....forse ma dico forse potrebbe essere infastidito dalla corrente eccessiva....ma ripeto dico forse perchè è bello aperto he???
|
Ho letto che questo pesce Acreichthis Tomentosus é validissimo per le aptasie, é vero?
Può stare in una vasca piccola come la mia? |
non conosco il pinnuto ma dalle misure vasca e sopratutto tenendo presente che il sistema è giovane anzi giovanissimo fossi in te lascerei perdere ....poi vedi tu he??
cmq mi ripeto ma tieni sottocontrollo le maledette (apitassie) poi nel peggior dei casi se non riesci a siringarle meglio togliere la roccia ed elinarle la maledetta e rimettere la roccia in vasca .....poi vedi tu he??? |
Ne ho una per ogni roccia....l'operazione pulizia e rimettere é impraticabile
Ho letto in giro e dicono che quel pesce sia micidiale, non disturba i coralli e va d'accordo con tutti Nessuno lo conosce e lo usa? |
Ci sono due lysmatha che le mangiano. Oppure puoi murarle con una pallina di bicomponente
|
Ciao drjekill
Due wundermanni li ho già messi ma per ora le aptasie non si sono mosse.... L'idea del bicomponente non é male ma non arrivo dappertutto L'idea del pesce mi piaceva per non mettere le mani in vasca |
Ciao, io so che i migliori sono i Boggesi, ho letto anche che i wunder vanno "addestrati". Praticamente li si mette in una piccola sala parto con sono un'aiptasia per abituarli/costringerli a mangiarla in maniera da abituarli. Io per il pesce non sono molto d'accordo perché nel tuo volume non puoi metterne molti e questo ti sottrarrebbe spazio per altri inserimenti. Poi da quanto hai avviato la vasca? E' pronta a gestire il carico organico di un pesce che non è certamente piccolo?
|
La vasca ha 70 giorni circa è già dentro 2 pagliacci da 18 giorni ( lo so é stato uno sbaglio non voluto)
Cerco solo la soluzione migliore perché le maledette cominciato ad essere numerose L'addestramento dei wundermanni non lo sapevo, non ho letto niente a riguardo |
sono cose che ho letto 3 anni fa quando intrapresi questa strada. Se cerchi sul forum trovi tutto
|
Non avessi messo i pesci i wurder si addestravano da soli non trovando altro cibo cmq alimenta i pagliacci in modo che non ci siano avanzi perché più i wurder ne trovano e meno vanno in cerca delle aiptasie stessa cosa vale per i boggesi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho appena visto un wumder....allora sono ancora vivi
Do poco da mangiare ai pesci, ma per tanto poco che sia faccio fatica e non disperdere qualche granello |
Considera che quando i gamberi sono in muta essendo più vulnerabili tendono a star più nascosti del solito
Sent from my iPad using Tapatalk |
Leggevo che i boggesi sono decisamente più voraci dei wunder.
Mettere i secondi si possono distrarre con altro cibo, i primi le sbranano comunque Li usate o conoscete? Ci si può fidare a comprare gamberetti online? Soffrono il viaggio con queste temperature ? |
un cambio acqua di 15 litri ogni 15 giorni può andare bene ?
vasca 165 litri, meno 20/22 kg rocce, più 15/20 litri in sump |
Simone spe un'attimo.....che vediamo una volte pe tutte a quanti litri netti sei....
dammi solo (non ho voglia di andare a vedere le misure vasca e sump) dimmele tu e dimmi in sump che cosa hai... |
vasca 60x50x55h con 20/22 kg di rocce
sump 40x40x19 livello acqua in dump ho lo skimmer e il riscaldatore |
Quote:
PS: i kg sono pochini meglio era se ne mettevi un 30kg (noo che sia un problemone he?) 40x40x19= 30lt (qualcosina di piu) e togliamoci un 10% arrivi ad avere 27/28 netti quindi: 128+28= 156litri netti ....quindi se fai un cambio acqua ogni 15 gg di 15litri va piu che bene secondo me puoi fare un cambio anche ogni 20gg ....cmq l'importante è che i cambi vanno fatti regolarmente e cadenzati nel tempo ed il sistema tutto ringrazia sentitamente..... |
posso mettere qualche roccia in sump?
mi sono scadenziate di fare i cambi ogni altro week end |
certo che puoi male non fanno ..anzi....
|
ottimo allora le vado a prendere
grazie come sempre ciao ciao |
Ho appena contato almeno una ventina di aptasie
Non mi rimane altro che il pesce Tomentosus? |
secondo me stai premendo troppo sull'accelleratore (su tutto).
fermati e lascia stabilizzare quella vasca, altrimenti daiedai va a finire che t'incasini ;-) |
Hai ragione
Mi preoccupo comunque di non trovarmi pieno di aptasie http://s8.postimg.cc/6aor2o9pt/image.jpg http://s8.postimg.cc/gw8meog1d/image.jpg Crescono bene vero? |
Secondo me nel tempo che pensi al pesce, potresti siringandone un pochino al giorno, averle già seccate e poi più avanti mettere i pinnuti senza dover prendere per forza il tormentosus per qualche aiptasia. Siringale IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl