AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Gii 13-05-2014 12:31

mmm secondo me non può essere solo l'impianto! al massimo potrebbe essere una concausa!!!
in 60 litri di acqua ro a TDS 000 non può rimanere un quantitativo tale di "sostanza misteriosa non rilevabile" da produrre una chilata di alghe!!! più probabile che il DSB stia rilasciando qualcosa di asccumularo e che il cambio d'acqua assieme ad altre cause dia il colpo di grazia.

da quel poco che so in ogni sistema ogni problema è sempre multifattoriale! una causa sola non dà mai da sola un problema irrisolvibile.

Poffo 13-05-2014 16:01

Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

Gii 13-05-2014 16:12

Sono quelle miste che commercializza acquaticlife?? Gabriele me ne aveva parlato! Appena esaurisco le mie le proverò!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Benny 13-05-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pata73 13-05-2014 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062407705)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

l'avevo accennato in precedenza
è possibile che l'acqua in entrata abbia veramente dei fattori che i nostri impianti non riescono a regolare?
e magari ce la meniamo con resine e paranoie strane?
se dove sono io entra a TDS 169 e in altre zone a 700/750, in mezzo a questo divario cosa troviamo?
non alludo a niente... ma una controllata la darei

dimaurogiovanni 13-05-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!


Ma sulla bolletta o anche online trovi i valori dell'acqua .
Controlla se hai un'autoclave .

djmario 13-05-2014 19:02

ragazzi, io ho sto problema da 4 mesi circa....da quando ho cambiato le resine ed ho aggiunto quelle nuove...
PER ME è ESCLUSIVAMENTE L'OSMOSI...
Ho staccato il rabocco da 5 giorni dopo il chemiclean e il cambio del 40% con acqua di mare...
la vasca sembra rinata!

Poffo 13-05-2014 19:53

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062407705)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2


Ragazzi però o sono io che mi spiego male o non so......
Sopra ho scritto che appena messo tutto nuovo ho avuto valore di 0,4 us(microsiemens) quindi con tds meno di 0...

Dopo i primi 140 litri e 4 giorni di fermo impoanto alla riattivazione ho avuto quasi 5 di tds....

Non ho autoclave,stiamo parlando di acquedotto e non di pozzo.
Benny.....come facevo prima??semplice,spendevo la metà e le resine mi duravano 6 mesi e dalla membrana uscivano valori al disotto di 10tds



Sent from aifons.....!!!

Poffo 13-05-2014 19:56

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Stasera provo l'impianto con queste resine a monte e vediamo che dice la membrana in uscita imho

Sent from aifons.....!!!

Daniel89 13-05-2014 20:10

andrea poi facci sapere...che hai messo nel post osmosi ?

Poffo 13-05-2014 20:12

Per ora provo queste resine prima dell'impianto e vediamo dalla membrana quanto esce,poi metto anche le post osmosi


Sent from aifons.....!!!

Daniel89 13-05-2014 21:07

ah quindi adesso provi resine pre impianto + impianto senza post osmosi...#24

monti un addolcitore in pratica.....ci avevo pensato anch'io tempo fa e se non sbaglio @tene lo aveva anche montato ma non mi ricordo con che risultati

Buran_ 14-05-2014 17:22

ma a questo punto perchè non provare con resine per silicati direttamente in vasca?
ma qualcuno di voi che ha questi problemi ha mai fatto dei test sull'acqua salata preparata prima del cambio?

Poffo 14-05-2014 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062407953)
ah quindi adesso provi resine pre impianto + impianto senza post osmosi...#24

monti un addolcitore in pratica.....ci avevo pensato anch'io tempo fa e se non sbaglio @tene lo aveva anche montato ma non mi ricordo con che risultati

non è un addolcitore...ma sono resine miste...tolgono un pò di tutto....

grazie a Gabriele di AcquaticLife che mi sta dando un gran bel supporto#70#70 sto provando varie alternative per risolvere il problema....
appena ho delle novità a riguardo vi aggiorno a tutti...


Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062408590)
ma a questo punto perchè non provare con resine per silicati direttamente in vasca?
ma qualcuno di voi che ha questi problemi ha mai fatto dei test sull'acqua salata preparata prima del cambio?

certo...e infatti ho inserito le resine in vasca....il problema è diminuito in gran percentuale....tranne che appena tolte le resine si è ripresentato......e dopo il cambio dei 60 litri sono riesplose anche peggio di prima....
magari dovevo tenerle molto di più......

tene 14-05-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062408611)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062407953)
ah quindi adesso provi resine pre impianto + impianto senza post osmosi...#24

monti un addolcitore in pratica.....ci avevo pensato anch'io tempo fa e se non sbaglio @tene lo aveva anche montato ma non mi ricordo con che risultati

non è un addolcitore...ma sono resine miste...tolgono un pò di tutto....

grazie a Gabriele di AcquaticLife che mi sta dando un gran bel supporto#70#70 sto provando varie alternative per risolvere il problema....
appena ho delle novità a riguardo vi aggiorno a tutti...


Il problema delle resine preimpianto è che solitamente durano praticamente niente.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dodarocs 14-05-2014 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062408611)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062407953)
ah quindi adesso provi resine pre impianto + impianto senza post osmosi...#24

monti un addolcitore in pratica.....ci avevo pensato anch'io tempo fa e se non sbaglio @tene lo aveva anche montato ma non mi ricordo con che risultati

non è un addolcitore...ma sono resine miste...tolgono un pò di tutto....

grazie a Gabriele di AcquaticLife che mi sta dando un gran bel supporto#70#70 sto provando varie alternative per risolvere il problema....
appena ho delle novità a riguardo vi aggiorno a tutti...


Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062408590)
ma a questo punto perchè non provare con resine per silicati direttamente in vasca?
ma qualcuno di voi che ha questi problemi ha mai fatto dei test sull'acqua salata preparata prima del cambio?

certo...e infatti ho inserito le resine in vasca....il problema è diminuito in gran percentuale....tranne che appena tolte le resine si è ripresentato......e dopo il cambio dei 60 litri sono riesplose anche peggio di prima....
magari dovevo tenerle molto di più......

Di usare anche le resine in vasca ero tentato anche io, se è stata usata acqua con problemi per tanto tempo anche le rocce hanno assorbito e per eliminare il tutto ci vorrà molto tempo.

Buran_ 14-05-2014 19:52

si, proponevo di tenere le resine in vasca per diverso tempo...

chris_fla 14-05-2014 21:12

Scusate se m intrometto vorrei avere un consiglio su un impianto osmosi da 75 gp per acquario marino mi serve circa 40-50 l a settimana io avrei visto questo cosa ne pensate acqua1 75 xp?

tene 14-05-2014 21:45

Quote:

Originariamente inviata da chris_fla (Messaggio 1062408820)
Scusate se m intrometto vorrei avere un consiglio su un impianto osmosi da 75 gp per acquario marino mi serve circa 40-50 l a settimana io avrei visto questo cosa ne pensate acqua1 75 xp?

Apri un topic in tecnica o in saper comprare.
Non avertene a male ma questo Topic è importante e già abbastanza lungo evitiamo di andare troppo ot

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 14-05-2014 22:02

Tutti voi spegnete e accendete l'impianto o è sempre in funzione
Con il ripristino diretto

Daniel89 15-05-2014 00:00

Accendo e spengo.....il ripristino diretto sarebbe un suicidio secondo me, si andrebbe ad immettere in vasca l'acqua che è rinasta ferma dentro l'impianto.....

inviato da xCover2

dimaurogiovanni 15-05-2014 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062408958)
Accendo e spengo.....il ripristino diretto sarebbe un suicidio secondo me, si andrebbe ad immettere in vasca l'acqua che è rinasta ferma dentro l'impianto.....

inviato da xCover2


Nel senso che l'impianto è collegato al ripristino ? Ho avete una vaschetta con l'acqua ?

Daniel89 15-05-2014 14:22

Impianto nel bagno di casa e quando serve acqua riempio una tanica da 10 litri con la quale riempio un vano dedicato all'osmosi dentro il mobile della vasca....ogni tanto svuoto tutto, pulisco la vasca di rabbocco

inviato da xCover2

draghe 15-05-2014 21:55

Mi aggiungo anche io alla banda dei disperati.
Impianto in linea da 50gp forwater 4 stadi. attualmente uso resine ultra.
Tutto originale forwater.
La vasca è invasa da alghe che stanno ricoprendo tutto!

la tanica posta sotto il mobiletto con l'acqua per il rabocco automatico dopo pochi giorni diventa viscida.
La lavo con acqua bollente, la asciugo accuratamente ma il risultato non cambia... 3/4 giorni ed è nuovamente viscida

Comunque mi spiace dire che con il signor decasei ho avuto già tempo fa un'accesa discussione.
Trovo che sia una persona apparentemente disponibile ma che al presentarsi di problemi dimostra di essere ben poco disponibile alla discussione e a prendere in considerazione le valutazioni degli utenti.
Gli risulta molto più facile sviare il discorso portando l'attenzione sulla nostra (incontestabile) incompetenza, sui fattori ambientali o addirittura, come è successo nel mio caso, contestarmi il fatto che l'impianto non fosse stato acquistato direttamente da me, ma che fosse di usato (ovviamente avevo sostituito tutto il sostituibile con prodotti originali forwater).


http://s29.postimg.cc/rmp55sytv/1400174093610.jpg

http://s29.postimg.cc/eu115vn83/CAM00734.jpg

jackdaniel 15-05-2014 22:07

Dagre toglimi una curiosità. .per il fondo hai usato carbonato di calcio ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

draghe 15-05-2014 22:08

Si

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

jackdaniel 15-05-2014 22:15

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409606)
Si

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Posso saperne la provenienza ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

draghe 15-05-2014 22:23

L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

jackdaniel 15-05-2014 22:24

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Poffo 16-05-2014 08:10

No....io ho solo sabbia viva caribsea e ho lo stesso schifo in vasca.....quindi non può essere il carbonato imho!!!


Sent from aifons.....!!!

tene 16-05-2014 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062409732)
No....io ho solo sabbia viva caribsea e ho lo stesso schifo in vasca.....quindi non può essere il carbonato imho!!!


Sent from aifons.....!!!

Idem

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jackdaniel 16-05-2014 08:20

Lo dico perché anch'io ho usato lo stesso carbonato. .ed ho avuto quello schifo per oltre un anno..adesso finalmente sono scomparse ed i problemi che ho con l'impianto non sono cambiati..quindi mi era venuto il dubbio[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

draghe 16-05-2014 09:46

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409738)
Lo dico perché anch'io ho usato lo stesso carbonato. .ed ho avuto quello schifo per oltre un anno..adesso finalmente sono scomparse ed i problemi che ho con l'impianto non sono cambiati..quindi mi era venuto il dubbio[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Però, ciò che mi pare molto strano è quella patina viscida che si crea dopo qualche giorno nella tanica del rabbocco e il tds che segna valori che man mano si alzano..
Come dicevo la tanica è praticamente sterile e coperta nella parte superiore con pellicola alimentare, quindi l'acqua non dovrebbe contaminarsi..

tene 16-05-2014 10:08

La patina viscida sono batteri, per evitarli dovresti avere una lampada uv in linea all'impianto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jackdaniel 16-05-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409779)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409738)
Lo dico perché anch'io ho usato lo stesso carbonato. .ed ho avuto quello schifo per oltre un anno..adesso finalmente sono scomparse ed i problemi che ho con l'impianto non sono cambiati..quindi mi era venuto il dubbio[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Però, ciò che mi pare molto strano è quella patina viscida che si crea dopo qualche giorno nella tanica del rabbocco e il tds che segna valori che man mano si alzano..
Come dicevo la tanica è praticamente sterile e coperta nella parte superiore con pellicola alimentare, quindi l'acqua non dovrebbe contaminarsi..

Quella patina l'ho avuta sempre anche anni fa...quando non c'erano questi problemi di alghe e con l'impianti osmosi. .è una patina batterica che si forma a prescindere da tutto. .imho

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062409798)
La patina viscida sono batteri, per evitarli dovresti avere una lampada uv in linea all'impianto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Quoto l'avevo appena scritto[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

draghe 16-05-2014 10:33

@jackdaniel @tene quindi mi consigliate di installare una lampada uv nella tanica di rabbocco?

Poffo 16-05-2014 11:17

Non serve secondo me......!!!


Sent from aifons.....!!!

jackdaniel 16-05-2014 11:22

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409815)
@jackdaniel @tene quindi mi consigliate di installare una lampada uv nella tanica di rabbocco?

Personalmente la trovo inutile...penso si possano contare sulle dita di una mano quelli che ne fanno uso nella vasca di rabbocco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

draghe 16-05-2014 11:46

ok. ma l'acqua nella tanica dopo qualche giorno se misurata con il tds mostra valori superiori allo 000...
e proprio per questo motivo, pensavo di abbandonare il rabbocco automatico. Ho cominciato a credere che le alche dipendessero dall'acqua della vaschetta

tene 16-05-2014 12:41

Quoto, non serve la lampada nella maggior parte dei casi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24151 seconds with 13 queries