AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il nano di Bea!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418434)

beatricecozzani 17-11-2014 15:08

Ho visto il messaggio solo ora, non so perche non mi sia arrivata la notifica di tapatalk..
In ogni modo grazie,se ti manda il programma per la Radion lo prendo volentieri!!
------------------------------------------------------------------------
Adesso mi faccio prestare il conduttivimetro , perche cmq il tds segna zero..non rileverà sicuri qlc..

Ink 17-11-2014 15:19

Conduttivimetro e TDS sono pressochè la stessa cosa e non ti rileva i silicati...

beatricecozzani 17-11-2014 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062532324)
Conduttivimetro e TDS sono pressochè la stessa cosa e non ti rileva i silicati...

Cosa posso prendere? Test?
Cmq ho inserito in sump le resine anti silicati della forwater ..

Ink 17-11-2014 15:54

Non hai fatto una cosa furba... che sappia io assorbono tanti altri elementi e messe in sump si consumerebbero in un istante. Sono resine da usare al termine dell'impianto d'osmosi.

test dei silicati esiste della salifert. Rileva, ma non so con quale precisione e risoluzione. Probabilmente sufficiente per i nostri scopi. Io userei un bicchiere di resine dopo il quale devi avere TDS zero e dopo un secondo bicchiere con resine antisilicati.

Luca

beatricecozzani 17-11-2014 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062532350)
Non hai fatto una cosa furba... che sappia io assorbono tanti altri elementi e messe in sump si consumerebbero in un istante. Sono resine da usare al termine dell'impianto d'osmosi.

test dei silicati esiste della salifert. Rileva, ma non so con quale precisione e risoluzione. Probabilmente sufficiente per i nostri scopi. Io userei un bicchiere di resine dopo il quale devi avere TDS zero e dopo un secondo bicchiere con resine antisilicati.

Luca

Ottimo... Ho fatto come mi era stato consigliato [emoji29] consigli quindi di toglierle? Le ho messe sabato..
Ok per i test

Ink 17-11-2014 16:48

Sì toglile. In vasca non servono a nulla.
Per togliere i silicati dalla vasca, ci vorrebbero delle resine antifosfati, ferriche o alluminiche, ma se hai la vasca già tirata, credo farebbero più danni che benefici. Lasciali dove sono, che con la crecita delle alghe e con i cambi, verranno progrssivamente consumati.

Invece per l'impianto di omosi, fai come ho scritto nel messaggio precedente.

Luca

beatricecozzani 17-11-2014 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062532386)
Sì toglile. In vasca non servono a nulla.
Per togliere i silicati dalla vasca, ci vorrebbero delle resine antifosfati, ferriche o alluminiche, ma se hai la vasca già tirata, credo farebbero più danni che benefici. Lasciali dove sono, che con la crecita delle alghe e con i cambi, verranno progrssivamente consumati.

Invece per l'impianto di omosi, fai come ho scritto nel messaggio precedente.

Luca

Per l'impianto d'osmosi uso già le extreme deion della aqua uno..non bastano?

Ink 17-11-2014 18:28

sono miste? Se lo sono, io preferirei le resine color ambra, in particolare KZ o Triton. Le altre non le conosco. Quelle che ti ho elencato so che sono buone.

beatricecozzani 17-11-2014 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062532485)
sono miste? Se lo sono, io preferirei le resine color ambra, in particolare KZ o Triton. Le altre non le conosco. Quelle che ti ho elencato so che sono buone.

È mista e ambrata,
Ti riporto la descrizione :
DEION EXTREME è una miscela a letto misto omogenea, di colore ambrato e pronta all'impiego, per la produzione di acqua demineralizzata di elevata purezza.
DEION EXTREME è ottenuta miscelando due resine : una resina cationica forte gelulare in forma H+ ed una resina anionica forte di tipo 1 gelulare in forma OH-, appositamente scelta per ottenere ottimi risultati anche quando le acque da trattare contengono una quantità elevata di silice.
DEION EXTREME produce acqua perfettamente demineralizzata e priva di silice a partire sia da acque di pozzo o di acquedotto, sia da acque già parzialmente demineralizzate.
La resina DEION EXTREME si rivela particolarmente utile come post-filtraggio in un impianto di Osmosi Inversa quando si desidera ottenere un’acqua estremamente pura, soprattutto laddove il valore di conducibilità a valle dell'impianto di osmosi continua a mantenersi elevato.
La resina DEION EXTREME non vira di colore, pertanto è opportuno verificare costantemente il valore in uscita dal post filtro, per controllarn l'efficacia. Una volta esaurita, la resina deve essere sostituita.
La resina DEION EXTREME può essere subito utilizzata, senza necessità di essere sciacquata.

Ink 17-11-2014 19:44

Non la conosco, la descrizione è buona, mo lo è sempre di qualunque prodotto, indipendentemente dalla reale efficacia.

Personalmente non credo che il tuo problema venga da lì... Se vuoi toglierti il dubbio, devi fare un'analisi seria dell'acqua in laboratorio, tipo triton o anche più costoso qui in Italia.

Luca

beatricecozzani 17-11-2014 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062532562)
Non la conosco, la descrizione è buona, mo lo è sempre di qualunque prodotto, indipendentemente dalla reale efficacia.

Personalmente non credo che il tuo problema venga da lì... Se vuoi toglierti il dubbio, devi fare un'analisi seria dell'acqua in laboratorio, tipo triton o anche più costoso qui in Italia.

Luca

In tutta onestà... Non spenderei mai quei soldi per fare analizzare l acqua.. Li son scelte..ma mi sembra piuttosto assurdo..
Prima di pensare a quello proverei altro..anche perché son venute fuori con la Radion.. Prima non avevo alghe con la elos..e l'acqua era la stessa!

aleslai 17-11-2014 20:48

Abbassa i rossi

beatricecozzani 17-11-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062532644)
Abbassa i rossi

Proverò a modificare gradualmente l'illuminazione..

beatricecozzani 01-12-2014 16:36

L'ultima arrivata!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...bac2f3691a.jpg

ACamp 01-12-2014 16:38

.....ma poi con le alghe come e' andata a finire?

beatricecozzani 01-12-2014 16:41

Quote:

Originariamente inviata da ACamp (Messaggio 1062543114)
.....ma poi con le alghe come e' andata a finire?

Ci sono ancora...
Ho messo le resine antisilicati e ho modificato anche la luce riducendo i bianchi i rossi e i verdi..ma non e cambiato nulla..ci vorrà più tempo mi sa..
Cmq i coralli stanno bene ed è quello che mi preme[emoji6] poi se ste cavolo di alghe se ne vanno mi fanno un favore!!

ACamp 01-12-2014 16:44

.....coraggio!...gli acquari sono come le donne....per metabolizzare i cambiamenti ci vuole. tempo e ci vuole una gran pazienza.....hops! [emoji1] [emoji12]

beatricecozzani 01-12-2014 16:50

Quote:

Originariamente inviata da ACamp (Messaggio 1062543119)
.....coraggio!...gli acquari sono come le donne....per metabolizzare i cambiamenti ci vuole. tempo e ci vuole una gran pazienza.....hops! [emoji1] [emoji12]

Hahahahah
Ah ma io paziento!! Intanto aspetto arrivi l altro acquario hahahahah

Ink 01-12-2014 17:32

Posso dirti due cose:
per me i rossi emessi da una radion sono una quantità irrisoria e non vedo necessità di ridurli.
Gli esperimenti pubblicati hanno evidenziato un danno a pocillopore con 250 par di solo rosso. Il canale rosso di una radion, emette 10 par a 35cm di profondità in vasca. Se abbassi il canale rosso al 30%, significa che stai dando 3 par invece di 10. Per me non può essere una differenza rilevante.

Per i silicati, occhio che la conduttività non li rileva e anche i test colorimetrici possono sbagliare, in vasca soprattutto. Controlla l'acqua di omosi innanzitutto e sappie che non tutte le resine DI li rimuovono.

Io intanto, per la presenza di alghe dorate (che sono molto simili ai dino e si nutrono di diatomee, che vengono quindi dai silicati) e alghe verdi filamentose, ho messo le resine anti PO4 in vasca, perchè assorbono anche i silicati; è però importante fare in modo che non si abbassino troppo i PO4.

Luca

beatricecozzani 01-12-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062543162)
Posso dirti due cose:
per me i rossi emessi da una radion sono una quantità irrisoria e non vedo necessità di ridurli.
Gli esperimenti pubblicati hanno evidenziato un danno a pocillopore con 250 par di solo rosso. Il canale rosso di una radion, emette 10 par a 35cm di profondità in vasca. Se abbassi il canale rosso al 30%, significa che stai dando 3 par invece di 10. Per me non può essere una differenza rilevante.

Per i silicati, occhio che la conduttività non li rileva e anche i test colorimetrici possono sbagliare, in vasca soprattutto. Controlla l'acqua di omosi innanzitutto e sappie che non tutte le resine DI li rimuovono.

Io intanto, per la presenza di alghe dorate (che sono molto simili ai dino e si nutrono di diatomee, che vengono quindi dai silicati) e alghe verdi filamentose, ho messo le resine anti PO4 in vasca, perchè assorbono anche i silicati; è però importante fare in modo che non si abbassino troppo i PO4.

Luca

Il rossi sono cmq rimasti al 50%!
Ho blu ,royal, UV al 100% e rossi verdi e bianchi al 50%
Ho provato a guardare il programma che mi ha mandato (grazie) ma è davvero troppo blu per i miei gusti[emoji29]
Di resine ho messo quelle della forwater si chiamano extreme phos e sono antisilicati e antifosfati!
Le ho messe da meno di 15 GG e i tre "filini" di Dino son spariti..ma le alghe ci sono ancora..[emoji29]
I po4 con tropic sono 0.01

Ink 01-12-2014 17:49

Lascia le resine.

Io quel programma radion non lo uso e mi sto convincendo che siano proprio i blu e gli uv a fare male, se eccessivi.

Ora ho 4 ore centrali con tutti i canali al 100%, due ore prima e dopo in cui UV scendono al 60%, RB a 70%, blu a 80%. Poi un'ora di alba prima e di tramonto dopo in cui va a zero.
Comunque le plafo sono davvero potenti, fanno dei PAR mostruosi. Per capirci, un amico che montava 12x80w T5 su una vasca 155x70x55 aveva gli stessi PAR miei tenendo le mie 4 plafo a 35cm di altezza sopra l'acqua, 4 plafo su 150x130x65.

Luca

beatricecozzani 01-12-2014 17:51

Le resine le lascio...spero contino

Ink 19-12-2014 18:07

Beatrice, hai aggiornamenti sulle alghe? hai lasciato i rossi bassi?

Grazie.

Luca

beatricecozzani 19-12-2014 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062555966)
Beatrice, hai aggiornamenti sulle alghe? hai lasciato i rossi bassi?

Grazie.

Luca

I rossi non li ho più toccati.. Ho seguito il tuo consiglio..
In compenso sono sfigata come pochi con l dosomotriche.. Tempo fa non ne andava una e mi sono accorta solo dopo un mese che pescava niente..a Piacenza sostituita con una nuova..
Ieri guardo sotto alla sump (il mobile della elos ha lo spazio per le prese sotto alla sump)e vedo tutto bianco.... Si e staccato non so come un tubicino della dosometrica e il liquido e finito tutto per terra..chissà per quanto......
Che due palle... Quindi ho dosato sempre solo un liquido[emoji35]

Ink 20-12-2014 13:18

Capito... mi spiace...

Io continuo ad avere problemi in vasca e ancora non riesco a trovare la via giusta. Ci sono un sacco di alghe marcescenti sulle rocce ed ho il forte dubbio che siano non tanto la causa del malessere, ma una conseguenza del malessere dei coralli. I coralli non crescono e le alghe non hanno nessuno che compete con loro, crescendo liberamente, stimolate dalla luce rossa. Perciò ora ho abbassato il rosso sperando che la situazione rientri.

Luca

beatricecozzani 20-12-2014 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062556334)
Capito... mi spiace...

Io continuo ad avere problemi in vasca e ancora non riesco a trovare la via giusta. Ci sono un sacco di alghe marcescenti sulle rocce ed ho il forte dubbio che siano non tanto la causa del malessere, ma una conseguenza del malessere dei coralli. I coralli non crescono e le alghe non hanno nessuno che compete con loro, crescendo liberamente, stimolate dalla luce rossa. Perciò ora ho abbassato il rosso sperando che la situazione rientri.

Luca

Non sapevo avessi problemi con la vasca..
Quindi anche tu alghe che sembrano marcire ma che non crepano mai?
Se non sbaglio all'inizio ritenevi che il rosso della Radion non desse problemi, avevo letti anche altre discussioni di altre utenti in merito..che dicevano che il rosso della radion non creasse problemi..
Io attualmente l ho al 45 o 50% non ricordo di preciso..l ho lasciato cosi dall'ultima volta che ho modificato le percentuali.
Tu a quanto l hai messo?
------------------------------------------------------------------------
Da me però i coralli stanno bene..e crescono anche parecchio

Ink 20-12-2014 15:15

io non sono ancora riuscito a far crescere un corallo SPS. La vasca ha 3 mesi. Ho pasticciato un po' con i nutrienti all'inizio... forse ho alimentato troppo troppo presto, vedendo i valori a zero (che sono sempre rimasti a zero peraltro), ma non sono così sicuro che il problema sia stato quello...
Ho usato programmi di luce che belle vasche usano senza problemi, ma a me i coralli soffrono... nelle ultime settimane vedo addirittura gli LPS che si chiudono al passare del fotoperiodo; gli SPS non tirano nemmeno fuori i polipi... E' possibile che sia colpa del rosso, magari per l'eccessiva lunghezza dell'esposizione.

Ora sto seguendo una gestione minimale, solo una minima quantità di cibo ai pesci e batteri alla vasca (biodigest). l'acqua è chimicamente perfetta (ho controllato con triton) quindi il problema è puramente biologico. Non so però se derivi dai nutrienti o dalla luce. Da ieri ho messo il programma naturale deep reef, in cui il rosso è limitato e pure la luce. Forse non produrrà una crescita marcata, ma almeno la salute dovrebbe migliorare se il problema è la luce. Mi do tempo quindici giorni. Se non vedo alcun miglioramento, penso di tornare ai miei cari t5.

Luca

beatricecozzani 20-12-2014 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062556385)
io non sono ancora riuscito a far crescere un corallo SPS. La vasca ha 3 mesi. Ho pasticciato un po' con i nutrienti all'inizio... forse ho alimentato troppo troppo presto, vedendo i valori a zero (che sono sempre rimasti a zero peraltro), ma non sono così sicuro che il problema sia stato quello...
Ho usato programmi di luce che belle vasche usano senza problemi, ma a me i coralli soffrono... nelle ultime settimane vedo addirittura gli LPS che si chiudono al passare del fotoperiodo; gli SPS non tirano nemmeno fuori i polipi... E' possibile che sia colpa del rosso, magari per l'eccessiva lunghezza dell'esposizione.

Ora sto seguendo una gestione minimale, solo una minima quantità di cibo ai pesci e batteri alla vasca (biodigest). l'acqua è chimicamente perfetta (ho controllato con triton) quindi il problema è puramente biologico. Non so però se derivi dai nutrienti o dalla luce. Da ieri ho messo il programma naturale deep reef, in cui il rosso è limitato e pure la luce. Forse non produrrà una crescita marcata, ma almeno la salute dovrebbe migliorare se il problema è la luce. Mi do tempo quindici giorni. Se non vedo alcun miglioramento, penso di tornare ai miei cari t5.

Luca

Capito..mi spiace..
Pero non credo che in 15 giorni si noti molta differenza..secondo me dovresti aspettare un po di più, poi sei sempre in tempo a rimettere i t5!

crestedlucifer 20-12-2014 18:08

Perdonate l'intromissione, intendete queste per alghe marcescenti?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...27dff72d88.jpg

beatricecozzani 20-12-2014 18:17

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062556503)
Perdonate l'intromissione, intendete queste per alghe marcescenti?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d75df0cfd7.jpg

Le mie sono diverse...

crestedlucifer 20-12-2014 18:24

che aspetto hanno allora? #24

Ink 20-12-2014 18:58

Io da quella foto non capisco nulla... è troppo sfuocata. Spegni le pompe, tutte, e fai una foto a fuoco.

Comunque le alghe vengono perchè ci sono nutrienti in vasca e perchè non ci sono competitori.
Il "bello" degli SPS, se così si può dire, delle acropore in particolare, è che se qualcosa non va lo vedi subito. Con gli SPS che muoiono, gli LPS possono ancora apparire in perfetta salute.

Luca

crestedlucifer 20-12-2014 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062556536)
Io da quella foto non capisco nulla... è troppo sfuocata. Spegni le pompe, tutte, e fai una foto a fuoco.

Comunque le alghe vengono perchè ci sono nutrienti in vasca e perchè non ci sono competitori.
Il "bello" degli SPS, se così si può dire, delle acropore in particolare, è che se qualcosa non va lo vedi subito. Con gli SPS che muoiono, gli LPS possono ancora apparire in perfetta salute.

Luca

Infatti avevo sbagliato foto, appena sostituita, anche se la qualità non è che sia il massimo

Ink 20-12-2014 19:52

ora si vedono... per me sono alghe da nutrienti troppo alti. Sono in ottima salute.

Luca

beatricecozzani 20-12-2014 22:53

Luca però io ho le alghe ma gli sps stanno tutto tranne che male!

Ink 20-12-2014 23:26

Beatrice probabilmente nel mio caso la luce fa male in questa situazione specifica, causata da altro.
Ora è giusto dare tempo per lasciare sistemare le cose e rivalutare la luce una volta risolti gli altri problemi.

Luca

beatricecozzani 20-12-2014 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062556672)
Beatrice probabilmente nel mio caso la luce fa male in questa situazione specifica, causata da altro.
Ora è giusto dare tempo per lasciare sistemare le cose e rivalutare la luce una volta risolti gli altri problemi.

Luca

Speriamo di risolverli entrambi!!

Baglio 21-12-2014 03:07

Beatrice ma con il mandarino come va ??

Perche nn provi con un dolabella ?

Ciao e complimenti x la vasca

beatricecozzani 21-12-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Baglio (Messaggio 1062556717)
Beatrice ma con il mandarino come va ??

Perche nn provi con un dolabella ?

Ciao e complimenti x la vasca

Ciao purtroppo tornata dalle vacanze l ho trovato morto.. Buttavo in vasca regolarmente circa ogni 20 giorni una bottiglietta di copepodi, che mangiava.. Ma niente, tornata dalle vacanze era morto..non lo prenderò più anche se bellissimo.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la dolabella devo trovarne una piccola se no mi tira giu tutto..perche ho la vasca piena.. Ne ha una il mio moroso ma è enorme!

GreenPeace 23-12-2014 21:44

Bellissima vasca, le foto non rendono, dal vivo è ancora più bella #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10199 seconds with 13 queries