![]() |
Quote:
|
ok perfetto, per il prodotto del calcio va bene?
|
Questo andrebbe bene? Almeno si dosa a gocce
http://www.acquariomania.net/product...6c0dfb96e2f572 |
Guarda io non conosco l'altro ma secondo me se lo hai già in casa andrà bene... Cosa dicono le istruzioni? La marca è buona, tropic di solito fa le cose per bene
|
C e scritto che un cucchiaino aumenta il contenuto di 5 mg/l per 100 litri d acqua, faccio una proporzione misurandolo con una bilancina per il sale!
Io lo devo portare almeno a 400! Si puo aumentare di botto o devo farlo gradualmente?! |
gradualmente... Farei non più di 20 ppm per giorno
|
Quanto ne dovrei mettere in 20 litri netti d acqua secondo te?
|
Quote:
p.s. mg/l sono ppm |
ho ordinato test magnesio e integratore#70
appena arriva tutto procediamo:-)) |
Quote:
|
#22#22
|
Ragazzi oggi è arrivato il pacco con test magnesio e rispettivo integratore!
Li ho presi della salifert perche piu economica peró c e un problema! È tutta in inglese la descrizione per fare il test! Qualcuno di voi ce l ha per caso e sa dirmi come si fa? Altrimenti mi affido a google translate:-D |
Quote:
|
ok grazie mille garth11 ora provo google e ti dico!
|
allora, in inglese è così:
1. add with the 2 ml syringe 2 ml of water to the test vial 2. add 5 drops of mg-1 and swirl gently for 30 seconds 3.add one spoon of mg-2 powder(spoon inside) to the test vial and swirl for 10 seconds 4.place the plastic tip firmly on the 1 ml syringe and draw into this mg-3 reagent until the lower end of the black syringe part is at the 1.00 ml mark. ensure that during this that the plastic tip is submersed in the mg-3 reagent to avoid that air bubbles are withdrawn instead of liquid. an air layer between the liquid and the piston is normal. this is air which was present between the end of the tip and the piston, this will not influence the result. 5. start adding the mg-3 reagent with the 1 ml syringe to the test vial until the color changes to gray or blue ( whichever color is observed fist). do this drop wise and swirl after each drop for a second or two. 6. hold the syringe with the tip facing upward and read the position of the upper end of the black syringe part. each division corresponds to 0.01 ml. the magnesium concetration can be obtained from the table in italiano(l italiano di google) così: 1. aggiungere con la siringa 2 ml di acqua al recipiente del test 2. aggiungere 5 gocce di mg-1 e miscelare delicatamente per 30 secondi 3.Aggiungere un cucchiaio di mg-2 in polvere (cucchiaio all'interno) al flaconcino del test ed agitate per 10 secondi 4.Posizionare saldamente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e disegnare in questo reagente-3 mg fino all'estremità inferiore della parte nera siringa è al contrassegno 1,00 ml. garantire che durante questo che il puntale viene immerso nel reagente mg-3 per evitare che le bolle d'aria sono ritirate invece di liquido. uno strato di aria tra il liquido e il pistone è normale. questo è aria che era presente tra l'estremità della punta e del pistone, ciò non influenza il risultato. 5. iniziare ad aggiungere la mg-3 reagente con la siringa da 1 ml al recipiente del test fino a quando il colore diventa grigio o blu (a seconda di quale colore si osserva pugno). farlo goccia a goccia e agitare dopo ogni goccia per un secondo o due. 6. tenere la siringa con la punta rivolta verso l'alto e leggere la posizione dell'estremità superiore della parte nera siringa. ogni divisione corrisponde a 0,01 ml. il concentramento di magnesio può essere ottenuto dalla tabella il punto 4 e 5 non li capisco molto con la traduzione... devo fare un corso di inglese raga:-D |
4) tiri su il liquidi fino a 1 ml, se rimane uno strato di aria è normale perchè è quello che viene compensato dal volume contenuto nel puntale...
5) aggiungi fino a che il colore non cambia da grigio a blu o viceversa ( e questo mi ha sempre lasciato perplesso ma di solito da me va da grigio a blu non ho mai visto l'opposto) 6) leggi quanto rimane nella siringa (di solito quasi nulla) e con la tabella ottieni il valore |
nel punto 4 devo tirare su il liquido dal reagente 3 e metterlo nella provetta quindi?
|
ok ho fatto il test e quando finisco il liquido della siringa viene grigio o blu è un po un colore insulso!
quindi guardando la tabella 0,00 ml equivale a 1500 ppm, quindi il magnesio è a posto? |
Quote:
Io ti consiglierei di rifare il test, perchè se sei arrivata a 0,0 del reagente 3, o hai davvero il magnesio alto o magari hai fatto male il test. Il magnesio dovrebbe stare intorno a 1320, poi dipende da quanto hai il Calcio. Sull'ultimo passagio, quando svuoti piano piano il reagente 3 nella provetta, gli ultimi 0,3 ml vai piano piano, goccia a goccia, cosi appena vedi che cambia colore ti fermi. Nel mio test, il colore prima di mettere il reagente 3 è fuxia (sul vecchio test Mg Salifert era rosa). Quando cambia colore diventa blu, ma so che cmq ci sono varie versioni di questo test |
Anche il mio è fuxia e adesso che ci penso effetivamente forse le ultime gocce le ho messe alla veloce...adesso appena torno a asa riprovo a farlo!
|
In questo test e' molto importante mettere le gocce una alla volta, se fai le cose veloci e ti cadono piu' gocce insieme poi i valori sono sballati ;-)
|
Ragazzi ho rifatto bene il test ed effettivamente il valore di magnesio è tra 1380 e 1410 ... Ci sono come valore? Non capisco come mai avevo il calcio cosi basso! Domani misureró di nuovo calcio e kh!
|
Quote:
;-) |
ok per adesso ho misurato siamo sui 320 di CA, oggi ne ho aggiunto un altro cucchiaino ... ma avevo una domanda, una volta portato a 400 si manterrà su quel livello o dovrò continuare ad integrarlo sempre?
|
Dipenderà dagli animali che avrai in vasca... Se molli e qualche lps basteranno i cambi settimanali ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
grazie garth11;-)
ho misurato di nuovo anche: kh 10 no2 10mg/l ca 380 ;-) come vi pare? ma quand e che scenderanno i nitrati? |
No2 sono nitriti ma credo ti sia sbagliata a digitare... Scenderanno a breve, stai tranquilla
Sent from my iPhone using Tapatalk |
si pardon:-))
comunque penso che portato il calcio a 400 e facendo scendere ancora un pochino gli no2 accenderò le luci forse fine settimana ... l'unica cosa che il fondo della vaschetta risulta un po' sporchino, forse perché le rocce hanno spurgato boh! non devo sifonare? lo farò poi a fotoperiodo completo giusto? |
Io lo farei prima ma i sacri testi dicono a foto periodo completo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Anche perche non capisco come possano scendere gli no2 senza cambi d acqua...
|
Ti ricordi nel cartone animato Re Leone il famoso cerchio della vita.........in acquario c'e' il cerchio (ciclo) dell'azoto in questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp e' spiegato soltanto che in questo articolo si parla del dolce, per il marino il lavoro del filtro biologico e' sostituito dalle rocce ;-)
|
Mi piace il tuo paragone:-D
Si si per il ciclo dell azoto ci sono! Grazie comunque del link#70 |
La concentrazione di calcio puo essere anche maggiore di 400 o comporta problemi?
|
Quote:
Tabella: Ca.............KH.............Mg 410,82......7,00..........1232,46 415,83......7,07..........1247,49 420,84......8,04..........1262,52 425,85......9,01..........1277,55 430,86......9,08..........1292,58 435,87......10,05........1307,61 440,88......11,02........1322,64 445,89......11,09........1337,67 450,90......12,06........1352,70 455,91......13,03........1367,73 460,92......14,00........1382,76 465,93......14,07........1397,79 470,94......15,04........1412,82 475,95......16,01........1427,85 480,96......16,08........1442,88 485,97......17,05........1457,91 490,98......18,02........1472,94 495,99......18,09........1487,97 501,00......19,06........1503,00 |
Aaaaaahhhh ok!
Peró se aumento il calcio di conseguenza aumentano anche kh e mg? O solo aumentando mg aumenta il calcio e kh? |
No no, devi tenerli bilanciati tu... Ma e' più facile di quanto sembri: i sali e gli integratori tipo brightwell a+b sono bilanciati
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io pero ce li ho separati...adesso alzo il calcio sui 400-410 e poi misuro di nuovo mg e kh..grazie!
|
Il primo corallo devo inserirlo per forza a fotoperiodo completo?
|
Quote:
Sei arrivata nel momento sbagliato altrimenti ti avrei regalato io qualche cosa da provare tipo la montipora azzurra che ho dato a destra e a manca ma mi è morta con l'ultimo disastro. Quando arrivi a fotoperiodo completo ne parliamo dai... Pazienta, altrimenti rischi di buttare via soldi |
#07
Avevo visto un annuncio di uno della mia zona che vendeva tutto e pensavo che se me ne teneva qualcuno...magari a fotoperiodo completo potevo metterne qualcuno...peró penso che ci vorrà ancora un po anche perche inizieró a dare luce a fine settimana.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl