AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Effetto dei led in vasca continuiamo qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385133)

SimoneL. 17-09-2012 15:20

Buono a sapersi pensavo fossero chip diversi...comunque io avevo anche un altra folle idea..:-))forse..anzi molto probabilmente è una grossa cavolata...ma se prendessimo dei monitor..sempre a led o plasma o lcd..o anche delle vere e propie televisioni poi modificate...non si riuscirebbe a creare un programma che ci permetta ad esempio di decidere sui pixel totali quanti far diventare bianchi, arancioni..quanti viola. blu ecc...??

billykid591 17-09-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da huskybz91 (Messaggio 1061823908)
Buono a sapersi pensavo fossero chip diversi...comunque io avevo anche un altra folle idea..:-))forse..anzi molto probabilmente è una grossa cavolata...ma se prendessimo dei monitor..sempre a led o plasma o lcd..o anche delle vere e propie televisioni poi modificate...non si riuscirebbe a creare un programma che ci permetta ad esempio di decidere sui pixel totali quanti far diventare bianchi, arancioni..quanti viola. blu ecc...??

Ma vorresti usare un monitor LCD o plasma per illuminare una vasca?....se è questa l'idea...a parte la complessità dell'impresa non avresti una cippa di luce in vasca.

ZON 17-09-2012 16:13

ma sai come funziona una tv a schermo piatto???

SimoneL. 17-09-2012 17:37

Ragazzi io sto solo dando IDEE...io la mia plafo ce l'ho..sono contento..non ho nessuna intenzione di mettermi a farne un'altra ne di sperimentare...billy alla fine secondo me l'unico problema sarebbe la luminosità...perchè per il resto per isolare ecc non è che sia un problema..
Zon non ne ho idea..illuminami:-))

billykid591 17-09-2012 17:47

un pannello LCD funziona con la retroilluminazione che può essere con tubi neon (i primi esemplari) e adesso con i LED (di solito posti lateralmente al pannello)...quindi di fatto per riflessione....a questo aggiungi che Es. un LCD con retroilluminazione a LED da 46 pollici (100 di larghezza circa) consuma in tutto circa 75 watt.....quindi che luminosità ti potrà mai dare.....il plasma funziona invece di fatto come i vecchi tubi catodici dove alla fine il gas all'interno (facendola semplice) colpisce il fosforo sullo schermo che si illumina.....e anche qui la luminosità anche se diretta...non è certamente sufficiente per illuminare una vasca.

ZON 17-09-2012 18:03

esatto..ti ha spiegato lui...

ho visto aperto un samsung a led..e avra' una 40ina di led da qualche watt a retroilluminare lo schermo..

Kj822001 17-09-2012 19:35

Tornando in tema... credo che oramai la sola cosa da testare sia la reale resa sulle vasche dei setup che abbiamo discusso e commentato. Ritengo inoltre visto che sono due anni che faccio modifiche sopra la mia vasca per ottenere sempre più buoni COMPROMESSI che questa tecnologia (non parlo di plafo sia ben chiaro) se ben ottimizzata possa realmente concederci acquari marini con risparmi abbastanza sensibili in bolletta.. Azzarderei quasi nel dire che si può definire questa tecnologia come una terza scelta con i suoi pro e suoi contro. Ossia per quanto il benessere degli animali io non ho mai avuto problemi dovuti alla luce (mi tocco #13 ). Ripeto sto parlando di tipologia di illuminazione. Ritengo inoltre che molte volte si è corsi nella produzioni di tali sorgenti luminose per il facile guadagno che il mercato proponeva senza eseguire dovuti test sulle controindicazione che indubbiamente ci sono.. Dalle mie conclusioni vorrei ribadire che la "luminosità" in vasca non è tutto ma uno dei fattori da non sottovalutare come non lo è la configurazione che permette la visione del maggior numero di colori in termini di intensità e profondità. Indubbiamente ci sono diversità in termini di gestione della vasca come ci sono tra hqi e T5 e mi dispiace veramente che non abbiate tutti la possibilità di fare esperimenti con cognizione di causa utilizzando tali fonti luminose. Come ho ribadito nell'insieme si parla sempre di COMPROMESSI. Con questo non ho più niente da dire a riguardo.. e se farò nuove osservazioni sarò. come sempre , ben lieto di condividerle..

SimoneL. 18-09-2012 00:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061824184)
un pannello LCD funziona con la retroilluminazione che può essere con tubi neon (i primi esemplari) e adesso con i LED (di solito posti lateralmente al pannello)...quindi di fatto per riflessione....a questo aggiungi che Es. un LCD con retroilluminazione a LED da 46 pollici (100 di larghezza circa) consuma in tutto circa 75 watt.....quindi che luminosità ti potrà mai dare.....il plasma funziona invece di fatto come i vecchi tubi catodici dove alla fine il gas all'interno (facendola semplice) colpisce il fosforo sullo schermo che si illumina.....e anche qui la luminosità anche se diretta...non è certamente sufficiente per illuminare una vasca.

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061824209)
esatto..ti ha spiegato lui...

ho visto aperto un samsung a led..e avra' una 40ina di led da qualche watt a retroilluminare lo schermo..

Ok grazie, allora la mia era un'idea propio stupida..#36#
------------------------------------------------------------------------
Ok quindi dopo aver stabilito che sono importanti anche altre lunghezze d'onda, che la potenza non è tutto...io vi butto li la domanda del secolo :-))
.. in che modo cambia la gestione di una vasca sotto ai led ? perchè aumenta il consumo nella stessa ma soprattutto perchè succede propio con i led e non con un'altra fonte luminosa T5 o hqi che sia..che effetti produce il led sulla chimica dell'acqua?e attraverso quale reazione?#24

giangi1970 18-09-2012 07:05

Husky......son solo che 40 pagine che cerchiamo di rispondere alle tue domande....

tonyraf 18-09-2012 07:11

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061824994)
Husky......son solo che 40 pagine che cerchiamo di rispondere alle tue domande....

Hahahaha !!!!
Grande Giangy...

By HTC One S (tapatalk 2)

SimoneL. 18-09-2012 11:03

hahaha:-D , si ma in 40 pagine non si è ancora arrivati a niente e si è sviati in altri argomenti..era per riprendere il senso del nome del topic.. :-))

rob57 18-09-2012 15:55

Ok quindi dopo aver stabilito che sono importanti anche altre lunghezze d'onda, che la potenza non è tutto...io vi butto li la domanda del secolo :-))
.. in che modo cambia la gestione di una vasca sotto ai led ? perchè aumenta il consumo nella stessa ma soprattutto perchè succede propio con i led e non con un'altra fonte luminosa T5 o hqi che sia..che effetti produce il led sulla chimica dell'acqua?e attraverso quale reazione?#24[/QUOTE]

partiamo da una affermazione certa (cito un esperto): "un fotone è un fotone, da qualsiasi fonte provenga". Quindi la risposta alla tua domanda secondo me è la seguente: il consumo della vasca aumente non per i led, ma per l' intensità della luce. Questo vale anche per altre fonti luminose, come ho potuto sperimentare personalmente passando dalle 150w Hqi alle 250w hqi, oppure passando da una 250w che fa tanta luce (BLV) a una che ne fa poca (aquaconnect) anche se bellissima. In tutti questi passaggi il consumo della mia vasca è drasticamente cambiato. Per inciso, anche se vado fuori tema, ma non troppo, i risultati NETTAMENTE migliori nella mia vasca li ho ottenuti con le 3 HQI 150w+ 4 T5 da 80W. Questa configurazione ha funzionato molto meglio che 3 Hqi da 250 + 4 T5.
Quindi a mio avviso i problemi dei led sono due: 1-Lo spettro molto più incompleto rispetto alle HQI o alle T5 e 2- la diffusione omogenea della luce ancora alquanto complicata con o senza lenti. Perchè se la diffusione non è omogenea a parità di intensità luminosa un corallo si becca troppa luce e un' altro troppo poca.
Stessa cosa con i colori. non è un problema di led, anche tra Hqi e T5 i colori sono completamente diversi. E' un problema di qualità (spettro, IRC) della luce. E in questo senso siamo un pò "middle of the road" con i led.
Il fatto che con le mie plafo tutto ciò che è marrone deperisca è un problema dal punto di vista teorico. Poi mi si può anche dire "ma che te frega visto che tutti cercano di eliminare i coralli marroni dalla vasca. Basta che vadano bene viola, blu, verdi, rossi, rosa. Certo, ma resta il fatto che la plafo ha un problema, evidentemente di spettro.....o almeno credo.

tonyraf 18-09-2012 16:31

Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Vespa89 18-09-2012 18:51

la chimica dell'acqua viene sballata...lo posso affermare anche io visto che nel refugium con un'altra plafo da quando ho messo la orphek la chetamorpha è andata così come le euphyllie che erano sotto altra luce...questo come si spiega??

Giuseppe C. 18-09-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061825864)
Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony, scusa metti qualche tua considerazione. Dalle foto si notano degli schiarimenti di alcuni SPS. Per la crescita hai notato variazioni? Te lo chiedo perchè alcuni SPS mi sembrano molto cresciti in un mese.

giangi1970 18-09-2012 20:36

Rob....
Perdonami...ma mi sembra che tu ti stia incentrando su uno sepcifico modello di plafoniera dati i risultati ottenuti da qualcuno....
1--non e' vero che e' molto piu' incompleto...o perlomeno non e' vero per tutti i modelli...
Certo se prendi a paragone cinesate che montano solo bianchi e blu....
2-- anche questo non e' esatto....ci sono plafofoniere con i led spalmati per tutta la dimensione della vasca...
....
Come sopra...i coralli marroni sono morti con una determinata plafoniera...ma mica a tutti schiattano i coralli con determinate colorazioni..
Poi...se mi dici che certi colori si stentino a tira fuori...d'accordissimo...ma che tutte le plafo facciano morire i coralli di determinate colorazioni...permettimi,perche' ti ritengo intelligente e non ti offenderai,e' un' emerita stronzata...hahahhahahahhaha

tonyraf 18-09-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061826277)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061825864)
Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony, scusa metti qualche tua considerazione. Dalle foto si notano degli schiarimenti di alcuni SPS. Per la crescita hai notato variazioni? Te lo chiedo perchè alcuni SPS mi sembrano molto cresciti in un mese.

Si, molti son schiariti, in quanto erano più marroni !
Anche xkè ormai è da un mese e mezzo che ho inquinanti non rilevabili....
Cmq ho notato un' intensificazione del viola soprattutto. Ma anche il verde non è male. E la luisette (credo) si è fatta di azzurro più intanso.
È una combinazione fi cose: Calo del marrone ed accentuazione dei colori.
Anche se degli sps che hanno subito forti traumi da inquinanti, mantengono ancora il corpo intermedio ancora un po marroncino. Mentre punte e colate sono più colorate. Il nuovo, praticamente. Ma man mano si inizia a vedere del colore anche in quelle zone.

Invece, a malin cuore x te, ho notato poco o nulla sui pochi lps che ho.
Anzi ho la Katy che sono 2 mesi che resta chiusa. Sia in ombra che alla luce.....boh ! Invece l' euphillya è stupenda !
Ma forse la.Katy soffre di più l' assenza di no3 e po4......mah !

Intanto io continuo, che ora inizia a piacermi la vasca........

Ps. Proprio stasera mi hanno regalato un bel animale giallino un po moribondo. Con l' augurio che si riprenda.
E qui voglio vedere come reagisce il giallo !

http://imageshack.us/a/img255/193/imag0416h.jpg

By HTC One S (tapatalk 2)

tonyraf 18-09-2012 22:04

Ho fatto 2 macro.
Una x vedere il corpo centrale ancora marrone, mentre la colata e violissima:
http://imageshack.us/a/img94/4172/imag0418d.jpg

E questa che si vede la scomparsa del marrone e l' accenno di un rosa/rosso:
http://imageshack.us/a/img689/7380/imag0417g.jpg

By HTC One S (tapatalk 2)

Giampiero Peroni 18-09-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061825864)
Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony condividi dieta, così la possiamo paragonare con nostre.
Grazie

Giuseppe C. 18-09-2012 22:08

Molto interessante. Grazie Tony

tonyraf 18-09-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061826538)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061825864)
Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony condividi dieta, così la possiamo paragonare con nostre.
Grazie

Ma cmq varia in base alla marca usata. Soprattutto x i dosaggi.
Ed i dosaggi anche in base alla potenza luminosa. Per cui se ne consumano meno o più.

Cmq in qualunque caso si inizia con dosi basse, x aumentare gradualmente in base alla risposta del sistema....

By HTC One S (tapatalk 2)

Giampiero Peroni 18-09-2012 22:29

Ok, ma per tarati usi solo l'occhio o a dei test? Per esempio io sto cercando di far risaltare il rosa di una stilopora. Doso regolarmente i macro le

Giampiero Peroni 18-09-2012 22:29

Scusami mi e' partito il messaggio senza completarlo

Giampiero Peroni 18-09-2012 22:35

In vasca doso regolarmente macro elementi. Riesco a mantenere iodine e potassio ai valori buoni, pero' il ferro e' sempre a zero. Tutti i valori misurabili sono nella norma. Nonostante tutto il rosa non esce. Quando ho portato a casa la stilopora era di un rosa bellissimo. In vasca ha mantenuto il suo colore per un paio di settimane e poi un po' alla volta ha perso tonalità.

cesarino.cv77 18-09-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061826538)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061825864)
Ecco, appunto.....
Lo riprendo anche io con l' esito della prova di un mese, dosando oligoelementi abbinati ai led.
Ho seguito alla lettera un programma che mi ha fatto Leo (exotica).
Fatto di micro e macroelementi e pappa ai coralli.
Ho fatto foto ad inizio e fine mese.
Le ho datate ed unito in una sola immagine x il confronto.

NB. Nn mi rompete con la qualità delle foto....... Che si riesce a vedere ugualmente.


http://imageshack.us/g/1/9765573/

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony condividi dieta, così la possiamo paragonare con nostre.

Grazie

anch'io avrei bisogno di una base x iniziare solo che ho il problema contrario a me schiariscono troppo,le hystrix dopo 15 giorni diventano completamente bianche luce diretta o ombra non cambia nulla!

tonyraf 18-09-2012 22:51

Non credo di essere la persona più adatta a darvi consigli......sono alle prime esperienze con sti oligo.....

Spero intervenga Leo.....

Scusate, ma avete entrambi i led, suppongo ?

Ma boro, iodio, potassio, ferro e microelementi, li dosate ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Ciccio66 18-09-2012 22:56

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061826662)
Non credo di essere la persona più adatta a darvi consigli......sono alle prime esperienze con sti oligo.....

Spero intervenga Leo.....

Scusate, ma avete entrambi i led, suppongo ?

Ma boro, iodio, potassio, ferro e microelementi, li dosate ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Da sempre con i LED la vasca consuma di +.....

Giampiero Peroni 18-09-2012 22:57

Ok grazie.
Contatterò direttamente Leo.

Exotica 18-09-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061826607)
In vasca doso regolarmente macro elementi. Riesco a mantenere iodine e potassio ai valori buoni, pero' il ferro e' sempre a zero. Tutti i valori misurabili sono nella norma. Nonostante tutto il rosa non esce. Quando ho portato a casa la stilopora era di un rosa bellissimo. In vasca ha mantenuto il suo colore per un paio di settimane e poi un po' alla volta ha perso tonalità.

Buona sera Giampiero,
le Stylopore come le Pocillopore hano bisogno di un incremento di Boro e Fluoro, in oltre hanno bisogno di Zinco che di norma si trova nei Microelementi.
Il Ferro è difficile misurarlo e sono pochi i test che riescono a farlo.

Riepilogo alcuni aspetti fondamentali per ottenere bei colori :

GLI OLIGOELEMENTI VANNO DOSATI IN FUNZIONE DEL TIPO DI LAMPADA E DEL TIPO DI TARATURA DELLA STESSA.

L'ALIMENTAZIONE AI CORALLI DEVE ESSERE COSTANTE E DIVERSIFICATA

PRIMA DI OGNI INIZIO SISTEMA INTEGRATIVO È FONDAMENTALE AVERE I VALORI DELLA VASCA

OGNI VASCA DEVE AVERE UN PROGRAMMA PROPRIO E NON È POSSIBILE ADATTARLO AD ALTRE AVENTI TIPOLOGIA DI LAMPADA DIVERSA.

LA MARCA DI OLIGOELEMENTI INFLUISCE SULLA RESA FINALE.

Spero possa essere d'aiuto #19

tonyraf 18-09-2012 23:53

Grande Leo !

Beh ragazzi......iniziate un bel programma con anche boro, fluoro e zinco.
Oltre agli altri oligo, e pappe varie ai coralli.

Così sperimentate e ci fate sapere con foto, dosaggi e marca utilizzata......
Che, se ricordo bene, anche la Valentina esigeva un po di rosa.....
Almeno abbiamo qualcuno che prova !

By HTC One S (tapatalk 2)

rob57 19-09-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061826342)
Rob....
Perdonami...ma mi sembra che tu ti stia incentrando su uno sepcifico modello di plafoniera dati i risultati ottenuti da qualcuno....
1--non e' vero che e' molto piu' incompleto...o perlomeno non e' vero per tutti i modelli...
Certo se prendi a paragone cinesate che montano solo bianchi e blu....
2-- anche questo non e' esatto....ci sono plafofoniere con i led spalmati per tutta la dimensione della vasca...
....
Come sopra...i coralli marroni sono morti con una determinata plafoniera...ma mica a tutti schiattano i coralli con determinate colorazioni..
Poi...se mi dici che certi colori si stentino a tira fuori...d'accordissimo...ma che tutte le plafo facciano morire i coralli di determinate colorazioni...permettimi,perche' ti ritengo intelligente e non ti offenderai,e' un' emerita stronzata...hahahhahahahhaha

Certo, è sottinteso che mi riferisco alle mie plafo. Invece per lo spettro non sono d' accordo: secondo me per quanto possiamo mettere bianchi, blu, uv, rossi e ciano non avremo mai lo spettro completo di una Hqi e forse neanche di una T5. Questo perchè il mancano tutte le componenti intermedie dello spettro. Se metto un led blu a 460 nanometri e poi un ciano a 530 mancano tutte le frequenze intermedie........o almeno credo??????!!!!!!!!

giangi1970 19-09-2012 10:33

ROb...dipende sempre dalla plafo a led...
Ti assicuro che ci son plafo in qui lo spettro e' molto vicino alle T5...non alle Hqi per carita'....
E altre ne arriveranno...per il semplice motivo che le marche SERIE si son rese conto,a dire il vero gia' da un po',che hanno questi "buchi"...
Il vero problema e'che,come abbiamo dedotto anche in questo post,avere 10 led di Tot colori diversi per coprire tutto lo spettro(ed e' una cosa che si puo' fare senza problemi) andrebbe a snaturare quella che e' la natura stessa delle plafo a led...e cioe' risparmiare corrente..
Insomma...botte piena e moglie ubriaca,restando su plafo commerciali,son due cose che troverei molto difficilmente...ma ci sono degli ottimi compromessi..

Giuseppe C. 19-09-2012 20:51

Anch'io sto usando oligo come da indicazioni fornite dal disponibilissimo Leo che ringrazio ancora.
Il mio problema, una volta montate plafo a led, era uno schiarimento di 1 Montipora arancione, 2 Trachiphillya e 1 Pseudopterogorgia, su un totale di circa trenta coralli di specie miste presenti in vasca che sono migliorati per spolipamento e crescita.
Dei 4 coralli da recuperare, i colori persi maggiormente erano rosso e verde.
Dopo 1 settimana circa, il mantello che in alcuni punti era quasi trasparente, presentava striature marrone chiaro, a tre settimane i mantelli non presentano quasi più parti semitrasparenti. Quello che attendo è che tornino anche le colorazioni più vive originali.
La Montipora è quella che ha reagito più velocemente.
Per quanto mi riguarda doso red sea nei 4 componenti A - B - C - D con i corrispondenti test di Iodio - Potassio - Ferro.
Altro fenomeno che ho riscontrato è il kh che cala in pochi giorni fino a 3 - 4, se non doso buffer regolarmente una volta a settimana.

tonyraf 19-09-2012 22:44

Ma la foliosa arancio era anch' ella sbiadita ?
Mica trasparente ?

Scusa, ma sai che prodotti ci sono in quelle 4 confezioni red sea?
Oltre a iodio, ferro e potassio, di cui hai i test.
I microelementi ? Ci sono ?
Pura curiosità......

Inoltre, la foliosa arancio è l' unico sps che hai ?

Io non ho avuto alcun cambiamento nel livello di kh......
Eppure gli animali son cresciuti in un mese......
Ma tu non hai il reattore ?


By HTC One S (tapatalk 2)

DaveXLeo 20-09-2012 10:39

Ragazzi... 44 pagine... c'ho messo 2 giorni a leggerle tutte...
non c'ho capito un ***** #rotfl# no no scherzo :-)
3 o 4 concetti credo di averli agganciati.

Ora però voglio applicare qualcosa, almeno il possibile, dato che ho una vaschettina nanoreef da 30 litri.

La mia plafo led è da kit aquastyle... ovviamente la cinesata :-))
...però secondo me qualcosa è migliorabile. Non ho led CREE ma Bridgedelux... ma qualcosa anche loro faranno.
Ho al momento 24 led: 12 Cool White 10000° K, 10 Royal Blu 455nm e 2 UV.
I bianchi e blu con lenti da 60° e gli UV senza lenti.

Quello che pensavo di fare è:
- Prendere altri led, tipo... 4 Warm White (6500° K), 4 Blu, 2 Cyan, 1 Red, 1 Pink
(questi purtroppo li devo dimmerare tutti sullo stesso canale)
- Prendere le lenti da 80°

Avere la seguente configurazione finale:
- 1 Red (senza lente)
- 1 Pink (senza lente)
- 12 Cool White
- 4 Warm White
- 10 Royal Blu
- 4 Blu
- 2 Cyan (senza lente)
- 2 UV (senza lente)

Che ne dite?
Farà qualcosa di utile?
Cambiereste qualcosa?
...ovviamente nei limiti della mia vaschetta e dei led cinesi :-))


PS magari più avanti penserò anche agli oligo

Kj822001 20-09-2012 12:34

via tutte le lenti.. led pink???? a che serve.. e oltretutto dove lo trovi???
se hai già led da 10000°K non prendere i warm white ma prendi due led ambra 480nm e puoi lasciare un led a 620nm (orange-red) non mettere 2 cyan ma metti 6 blu.. i cyan sernvono ma prima devi avere i blu..
Quindi ricapitolando
12 cool
10 royal
6 blu
2 ambra(580nm)
2 UV
STOP

Giuseppe C. 20-09-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061828368)
Ma la foliosa arancio era anch' ella sbiadita ?
Mica trasparente ?
Confermo che era solo sbiadita ma meno degli LPS che indicavo

Scusa, ma sai che prodotti ci sono in quelle 4 confezioni red sea?
Si sulle confezioni ci sono gli elementi contenutiOltre a iodio, ferro e potassio, di cui hai i test.
I microelementi ? Ci sono ?
Si ci sono, è il componente DPura curiosità......

Inoltre, la foliosa arancio è l' unico sps che hai ?
La foliosa è l'unico SPS. In realtà sono tre ma provengono tutte dalla stessa madre.

Io non ho avuto alcun cambiamento nel livello di kh......
Eppure gli animali son cresciuti in un mese......
Ma tu non hai il reattore ?
Con LPS non è necessario. Le integrazioni e cambi parziali sono + che sufficienti.

By HTC One S (tapatalk 2)

;-)

DaveXLeo 20-09-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061828952)
via tutte le lenti.. led pink???? a che serve.. e oltretutto dove lo trovi???
se hai già led da 10000°K non prendere i warm white ma prendi due led ambra 480nm e puoi lasciare un led a 620nm (orange-red) non mettere 2 cyan ma metti 6 blu.. i cyan sernvono ma prima devi avere i blu..
Quindi ricapitolando
12 cool
10 royal
6 blu
2 ambra(580nm)
2 UV
STOP

Ok capito il concetto ;-)
Ma me ne hai messi solo 8 nuovi (6 blu e 2 ambra).
Io ne comprerei 12 invece, con un ulteriore driver da 12.
Ergo indicami come mettere gli altri 4
grazie

Cmq cosi la plafo non sta buttando un pò troppo sul blu?
oh intendiamoci a me piace blu... ma forse un paio di warm li metterei no?

Giuseppe C. 20-09-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061828952)
via tutte le lenti.. led pink???? a che serve.. e oltretutto dove lo trovi???
se hai già led da 10000°K non prendere i warm white ma prendi due led ambra 480nm e puoi lasciare un led a 620nm (orange-red) non mettere 2 cyan ma metti 6 blu.. i cyan sernvono ma prima devi avere i blu..
Quindi ricapitolando
12 cool
10 royal
6 blu
2 ambra(580nm)
2 UV
STOP

Sono d'accordo ma al posto degli ambra metterei 2 rossi...esaltano molto i colori nella fascia rosa, rosso e rosso mattone.

DaveXLeo 20-09-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061828952)
led pink???? a che serve.. e oltretutto dove lo trovi???

http://www.aquastyleonline.com/produ...D-3W-Pink.html

Cmq è carino lo spettro di questo rosa no?
Copre un bel buco tra il Cyano e il Red.
Forse è lo stesso led che voi chiamate ambra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12777 seconds with 13 queries