![]() |
Quote:
Potresti mettere i link? |
sono 3 le parabole con lente
tonda piccola tonda grande erettangolare le trovi tutte su ebay o satisled |
Complimenti!!! Volevo iniziare anche io qualche mese fa... Ma adesso mi hai fatto venire proprio voglia di comprarli!!!
|
lorenzo ma che differenza cè tra questi 2 alimentatori? vanno bene entrambi?
http://www.satisled.com/constant-cur...tput_p228.html http://www.satisled.com/100w-power-l...roof_p349.html |
Quote:
Ahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!! Inviato dal mio iPhone4s |
Se vuoi ti rispondo io...
L'unica differenza è che uno è impermeabile all'acqua,e anche isolato nel caso lo toccassi con le mani... L'altro non lo è,diciamo che é come l'altro ma è nudo e crudo... Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ la parabola che ho usato io e' una 82 http://s16.postimage.org/rktxgj3wh/IMG_1074.jpg http://s16.postimage.org/qxzm4qwe9/IMG_1080.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si ne ho fatti due cosi poi decidero'
uno cosi come in foto e uno con il foro per la lente che andra' incassata nell'incastro della parabola |
lorenzo tu che alimentatore hai preso? tra i dissipatori hai utilizzato pasta termica oppure non hai messo nulla?
|
io come prova sto usando quello non stagno che hai linkato
poi usero' quelli dimmerabili che controllero' con il GHL i dissipatori che ho usato io avevano gia la pasta io ne ho aggiunto ancora un po' tra di loro |
Grande prova stasera con Gino,e magnifica serata...abbiamo tirato giù le somme...appena posso tiro giù due righe...
Inviato dal mio iPhone4s |
Bisogna pensarci bene su......
valutare diverse cose.... ci aggiorniamo..... |
fabrizio hai preso secondo me una parabola troppo piccola
avete fatto delle misurazioni? |
Io intanto che attendo gli alimentatori ho ordinato l'arduino per controllare il cannone...ho creato già il timer e sto cominciando a vedere come usare i pulsanti...in attesa che arrivi anche il display grafico...voglio fare un cannon con simulazione alba tramonto e senza quei timer da presa che mi fanno prendere un colpo ogni volta che attaccano e staccano con quel clack plasticosissimo :)
Stavo anche pensando, che dite, oltre al leddone da 50w e 8royal, se metto 2 uv? Ovviamente il tutto sarà "miscelabile" da arduino :) Ciao, Massimiliano |
L'idea infatti era di fare uno scatolo a parte dal cannone con i driver, l'alimentatore e un controller realizzato con Arduino che: controlla la temperatura sulla piastra dei led e nel caso avvia la ventola, regoli separatamente l'intensità luminosa dei leds, in modo da simulare alla bene e meglio l'effetto alba-tramonto.
ciao max scusa se mi permetto ma perchè usi arduno per il controllo delle fan? se posso consiglarti questo dispositivo: http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-CO...#ht_4917wt_996 poi si con arduno puoi far quel che vuoi... se lo sai usare non sparire che presto anche io mi cimenterò con i led e il sistema arduno mi incuriosisce un sacco... DOMANDONA ta ta ta taaaaaaa....#rotfl# CELLA DI PELTIER??? che ne pensate??? ovviamente sempre con il dissipatore altrimenti si fà la fonduta#e39#e39#e39 http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...lla+di+peltier video#19>:-( http://www.youtube.com/watch?v=j1m2c...eature=related |
Quote:
unica pecca manca la lente da 78mm..... come lux non ricordo i dati.....ma provati così al volo con luxmetro-iphone Ci aggiorniamo....... |
Prima avevo quello stretto,poi ieri sera abbiamo provato quello da 82 ma porca pupazza,non ho preso la lente per quel riflettore...
Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
Potete mettere qualche link? |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
Dico la mia impressione.... Allora la luce mi piace eccome.... Luce azzurrina come piace a me.... Peccato mancasse la lente da 78mm....ma già con il riflettore da 82 mm si vedeva nettamente una migliore distribuzione della luce.... Scaldare con quel dissipatore neanche l'ombra.....non abbiamo provato con un termometro...ma non arriva ai 40°.....al tatto dopo 8 ore di luce secondo me sta sui 30-35° non di +..... Altra cosa il Cannone e qua prima o poi i NAS vengono a trovarci per sta parola.....#rotfl#....#24patisce le inclinazioni.....deve stare perfettamente in bolla, altrimenti si notano delle decentrature e il risultato visiso non appaga l'occhiometro.... Altra cosa sarebbe da trovare e provare un 14.000°kelvin effettivi così da poter valutare di tagliarlo con dei royal e 2 UV.... Ripeto e stra ripeto....per chi vuol allevare LPS e molli.... bastano 2 Cannoni. Per SPS ce ne vogliono 3 per una copertura massima e parlo per vasche dai 120-140 cm massimo...sulle 150 non mi esprimo. Altra cosa che per chi non ha il pozzetto o scarichi "rumorosi" la ventola da 120mm del dissipatore rompe le palle dal rumore....ma vi assicuro che con una Noctua i deciblel scendono di 3/4" Per chi ha come Fabrizio 2 HQI da 250 watt montare 3 belle bestie è da valutare....io lo farei sicuramente....200watt in meno e 250€ o + all'anno delle lampade...bè è da tenere in conto anche questo.... Anocra una cosa...per i "nanisti" e parliamo di cubi da 50x50....60x60 o da 40x40 un Cannone vi risolve la copertura...sotto il cono o meglio al centro del cono la luce è tanta ma veramente tanta.... Ora leggiamo da Fabrizio se ho sbagliato le considerazioni e la prova....#e39 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Illuminaci... Ma dopo quel popò di plafo vuoi provare a fare una mega plafo di Cannoni? Mhhhhhhhhh mi intriga molto....e risparmieresti 500€ minimo dei T5.......#36# |
Quote:
Semplicemente perchè vorrei fare tutto in un unico aggeggio, ho preso il mega apposta per avere possibilità di inserire più elementi da gestire con Arduino (sensore temperatura in primis, ma non ultimo in futuro mangiatoia automatica e modulo ethernet per interfacciarsi con il mio gestionale per gli acquari che ho fatto in php). A breve forse mi trasferirò di casa e dovendo spostare la vasca la parola d'ordine per me è diventata MINIMAL! Quindi, cannon led con ingombro MINIMAL, controller con ingombro MINIMAL, spostamento tecnica in sump per vasca MINIMAL :) I driver dimmerabili per Arduino sono driver che hanno una uscita PWM, da poter collegare all'arduino...mi devo documentare un pò e sentire il mio amico ingegnere però, io sono solo un'informatico e di elettronica non sono di certo un grande maestro, però mi sto attrezzando :) Credo in ogni caso che da progetti visti su internet si usi comunque un mosfet perchè l'arduino non supporta sui canali pwm + di 40ma per un max di 200ma di corrente, quindi senza si rischia la frittata. Figa la cella di peltier, magari nella versione 2.0... :) Ciao, Massimiliano |
Quote:
Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
|
-73Permettimi di dirti che fai un ottimo acquisto per il 50x50 del tuo amico.....
Già me lo vedo il cubetto illuminato con il cannoncino....#e39 ------------------------------------------------------------------------ Per concludere sulla tua vasca e valutare la resa....se ne può discutere veramente..... Certo tutto si può fare.... |
ma la differenza tra riflettori tondi e rettangolari in qualita e quantita' di luce qualcuno sa qual'e'?anche perche' a rigor di logica un riflettore rettangolarepotrebbe dire sfruttare meglio la luce indirizzata in vasca e non casommai mandarla verso l'esterno
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
http://lumenarclighting.com/media/L3RM_vw.jpg http://www.reefshops.com/images/deta...ge_502_978.jpg |
Sandro.....con L'ultimo riflettore io e fabrizio pensavamo una cosetta........
mah chissà..... |
ma secondo voi piazzare un led da 100w in un luminarc autocostruito magari 30x30 dite che potrebbe funzionare per allargare di più il fascio luce?#24#24#24
|
Quote:
|
a dire il vero e' quello che ho pensato piu' volte
immaginate di prendere una plafo che originalmente e' un 250hqi+2 o 4t5 e al posto dell'hqi mettere uno di questi led da 100w quindi usando il riflettore dell'hqi e modificando alla bisogna per la refrigerazione.Per me non sarebbe male .................................................. .................................................. ................................................. quindi un riflettore rettangolare potrebbe coprire meglio su una vasca rettangolare che su un cubo ed ipotesi con un cannone a 35cm dal pelo dell'acqua e senza lente invece di avere una copertura 65x65 (del tondo) si avra un 75x55 o altro cmq piu' concentrato |
cè qualche foto dei prototipi montati? :-))
|
Più che lumenark......io e fabrizio pensavamo ad una piccola parabola tipo l'ultima foto messa da Sandro
|
il punto è che un led non disperde luce verso l'alto come una lampada normale perchè per come strutturato proietta luce solo verso il basso
|
Quote:
|
Stasera volevo giusto farmi un mini lumenark con base 4x4 cm ovviamente...poi vi faccio vedere...hai presente Gino il mio prototipo quello 20x20 per il refugium con due pl?!http://img.tapatalk.com/4f18ce8f-93dd-3d4b.jpg
Così ma in miniatura per il cannon... Ahahahahah!!!!! Inviato dal mio iPhone4s |
Se non ricordo male c'e' qualcosa di gia' pronto proprio da satisled....
|
Quote:
cmq proprio perche' il led non fa luce verso l'alto questo va attaccato sulla parete in alto del rifleffore e considerando che normalmente l'angolo di uscita e' 120 o piu' tutte le sfaccettature del mini lumanerk o del riflettore delle normali hqi amplificheranno la luce.penso che sia cosi' se dico delle str...... avvisatemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl