AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ultimi aggiornamenti del Pico30REEF di DA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350987)

andreat01 18-10-2012 18:34

bella la Duncanopsammia se la trovo la metto anche io #70 li hai presi a roma o in fiera?

sono riuscito a taleare anche i zoa direttamente dentro l'acquario :-D mentre pulivo ho girato la palla principale e sotto ho trovato un prolungamento con un pezzetto di mezzo centimetro di roccia, lo strappo a mano guantata è stato un attimo -78 e sembra che stanno bene in quanto si sono perti subito

DaveXLeo 19-10-2012 08:28

Quote:

Originariamente inviata da andreat01 (Messaggio 1061880604)
bella la Duncanopsammia se la trovo la metto anche io #70 li hai presi a roma o in fiera?

sono riuscito a taleare anche i zoa direttamente dentro l'acquario :-D mentre pulivo ho girato la palla principale e sotto ho trovato un prolungamento con un pezzetto di mezzo centimetro di roccia, lo strappo a mano guantata è stato un attimo -78 e sembra che stanno bene in quanto si sono perti subito

La Dunca l'ho presa a Roma. Natura Amica ce le ha ;-)

beto6 12-11-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061881478)
Quote:

Originariamente inviata da andreat01 (Messaggio 1061880604)
bella la Duncanopsammia se la trovo la metto anche io #70 li hai presi a roma o in fiera?

sono riuscito a taleare anche i zoa direttamente dentro l'acquario :-D mentre pulivo ho girato la palla principale e sotto ho trovato un prolungamento con un pezzetto di mezzo centimetro di roccia, lo strappo a mano guantata è stato un attimo -78 e sembra che stanno bene in quanto si sono perti subito

La Dunca l'ho presa a Roma. Natura Amica ce le ha ;-)

la dunca appena la trovo mi sa che la prendo#70

come vanno gli zoa, quelli nuovi....

andreat01 14-11-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061929747)

la dunca appena la trovo mi sa che la prendo#70

come vanno gli zoa, quelli nuovi....

Gli zoa vanno bene, ora ne ho già 3 talee una di gialli, una di arancioni e una di grigio/rosa, appena sono leggermente più grandi le vendo.

Ora provo anche a taleare il sarco perchè è diventato immenso e fa ombra, provo prima a farne una, se viene mi sa che lo seziono.... oppure lo vendo intero, devo decidere.

Sono stato nel negozio ma la dunca non c'era più,quando la tua cresce e fai le talee avvisa :-))

beto6 15-11-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da andreat01 (Messaggio 1061934612)
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061929747)

la dunca appena la trovo mi sa che la prendo#70

come vanno gli zoa, quelli nuovi....

Gli zoa vanno bene, ora ne ho già 3 talee una di gialli, una di arancioni e una di grigio/rosa, appena sono leggermente più grandi le vendo.

Ora provo anche a taleare il sarco perchè è diventato immenso e fa ombra, provo prima a farne una, se viene mi sa che lo seziono.... oppure lo vendo intero, devo decidere.

Sono stato nel negozio ma la dunca non c'era più,quando la tua cresce e fai le talee avvisa :-))


mi fa piacere :)

ma non sei dave? no io chiedevo a lui che tempo fa aveva preso degli zoa che paicevano anche a me e volevo sapere come erano diventati:-D

alex noble oblige 24-11-2012 18:40

ciao a parte dire che la vasca è bellissima... avrei alcune domande:
l'osmoregolazione la fai con l'ibris vero? quante bottiglie tieni per reintegrare tutto (evitando di mettere troppi buffer nella stessa bottiglia)
e riguardo alla sabbia, di che tipo è, quanta ce n'è e quando la hai messa?
ciao :-)

DaveXLeo 26-11-2012 14:47

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951366)
ciao a parte dire che la vasca è bellissima... avrei alcune domande:
l'osmoregolazione la fai con l'ibris vero? quante bottiglie tieni per reintegrare tutto (evitando di mettere troppi buffer nella stessa bottiglia)
e riguardo alla sabbia, di che tipo è, quanta ce n'è e quando la hai messa?
ciao :-)

Scusa ho visto ora il tuo messggio...
cmq credo di verti risposto nell'altro topic ;-)

beto6 26-11-2012 15:21

@dave foto degli zoa che prendesti? come sono diventati?

DaveXLeo 26-11-2012 15:25

Aggiornamento 25 Novembre 2012
 
Ed eccomi qui a postare qualche altra fotina.
In 4 mesi i miei cari SPS sono cresciuti tantissimo, e dopo una stabilizzazione iniziale (ed anche dopo il caldo estivo) hanno preso o ripreso un bel colore.

Inizio subito con qualche panoramica, per mostrare il nuovo layout a seguito della vendita della digitata viola e dell'acquisto di tre nuove acropore.

http://s6.postimage.org/3ndu1lly5/DSCF1477.jpg

http://s6.postimage.org/wgujehvfh/DSCF1423.jpg

http://s6.postimage.org/gc3j7j2ot/DSCF1425.jpg

Queste sono le tre nuove :-))

Acropora Horrida
Piccola, molto ramificata e spolipa un casino
http://s6.postimage.org/4lplq59wd/DSCF1444.jpg

Queste le altre due di cui non so il nome...
se qualcuno riconosce, mi illumini ;-)
Certo le foto fanno schifo... ma sono davvero piccole. la prima sono 3 rametti di max 3 cm, mentre la seconda è un ramettino di 2 cm max.
La prima ha il corpo azzurro e i calici laterali che tendono al viola, mentre la prima è lilla/violacea con i polipi verdi.

http://s6.postimage.org/r6pkn7b6l/DSCF1430.jpg

http://s6.postimage.org/70m2obfj1/DSCF1437.jpg

Ed ecco qui il resto della ciurma, con evidenti crescite e un colore che a me piace molto

http://s6.postimage.org/pxx3nttul/DSCF1436.jpg
... :-))
La Aspera con il suo verde brillante è un pò l'orgoglio della mia vaschetta

http://s6.postimage.org/5y7as17bx/DSCF1438.jpg
ma anche il rosa Hyacinthus non scherza ;-)

http://s6.postimage.org/gmb1qvhb1/DSCF1439.jpg
La Microptalma oltre ad essere molto cresciuta, è schiarita un bel pò dopo aver smarronato a inizio estate credo per una botta di fosfati...
ora sta benissimo :-)
Non riesco però a farle tornare i polipi verdi... ... ... >:-(
avete un suggerimento?

http://s6.postimage.org/k8lgh9d25/DSCF1442.jpg
La millepora, anche lei cresciuta molto
e di fianco la Calendrium che inizia a spigare adesso.

http://s6.postimage.org/7oqbtiov1/DSCF1437.jpg
La pistillata
L'ho presa che era completamente marrone sbiadito.
Ha prima schiarito sul bianco, e poi ha cominciato a tirare fuori le ricrescite rosa :-))

Infine qualche scatto dall'alto che mi piace sempre fare :-D

http://s6.postimage.org/63fnfg40t/DSCF1468.jpg

http://s6.postimage.org/789pktqhp/DSCF1514.jpg

http://s6.postimage.org/biodgevkt/DSCF1515.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061954545)
@dave foto degli zoa che prendesti? come sono diventati?

TRanne i magicans il peggiore acquisto di sempre :-D
Vedo se ho fatto qualche foto in mezzo alle 1000 scattate

DaveXLeo 26-11-2012 15:40

Ecco i Magicans con contorno di ciano :-D
eh si.. dopo st'estete mi sono spuntati i ciano solo sulla roccia dei magicans e dei Zoa dietro... pochissimi sulla sabbia intorno al Briareum.
Ancora sto cercando di capire la causa visti valori a zero, ossigenazione e redox a palla...
Non posso dare la colpa nemmeno al reef booster perchè mi sono usciti prima... mah...

http://s6.postimage.org/rm0ug7x3x/DSCF1465.jpg

Qui i Snowballs, in alto a sinistra. Sono tre polipi anche se se ne vede solo uno.
Sono belli, ma essendo chiari e solo tre... praticamente si mimetizzano e non si notano in vasca :-D
http://s6.postimage.org/wlyao62ql/DSCF1507.jpg

alex noble oblige 26-11-2012 15:48

porca vacca che invidia.... è fantastica....

come ti trovi con la luce? se ne avessi avuto la possibilità avresti messo qualche led in più? o c'è già abbastanza luce anche per gli sps più impestati a luce

DaveXLeo 26-11-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061954611)
porca vacca che invidia.... è fantastica....

come ti trovi con la luce? se ne avessi avuto la possibilità avresti messo qualche led in più? o c'è già abbastanza luce anche per gli sps più impestati a luce

Sono già passato da 24 a 36 led da 3W
Quando l'ho raccontato ad un negoziante di Roma che avevo 108W di led sopra una vaschetta da 30 litri s'è messo paura :-D

Direi che già 72W erano sufficentri per gli SPS più esigenti.
108W sono uno sproposito... ma meglio abbondare quam deficere ;-)

beto6 26-11-2012 17:25

bella dave complimenti, purtroppo gli snow nn si riescono ad apprezzare da queste foto, mentre i sunny delight nn ricordo il nome, dovrebbero essere quelli verdi viola e giallo se nn erro, nn ci sono più?

dilan87 26-11-2012 17:27

preparami una talea di millepora verde grazie :-D.... per il colore della acro che non ti esce prova a dosare un po di fosforo in vasca!! gioca per la colorazione da quello che ho sentito!! per i ciano booo prova a cambia batteri.. i biodigest a me li hanno fatti sparire!! a temperatura come stai??

alex noble oblige 26-11-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061954804)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061954611)
porca vacca che invidia.... è fantastica....

come ti trovi con la luce? se ne avessi avuto la possibilità avresti messo qualche led in più? o c'è già abbastanza luce anche per gli sps più impestati a luce

Sono già passato da 24 a 36 led da 3W
Quando l'ho raccontato ad un negoziante di Roma che avevo 108W di led sopra una vaschetta da 30 litri s'è messo paura :-D

Direi che già 72W erano sufficentri per gli SPS più esigenti.
108W sono uno sproposito... ma meglio abbondare quam deficere ;-)

anche io ero per i 108w.. è che è scomoda da trovare... ci sono le 144 della eshine ma mi rompe che non hanno accensione separata oppure i kit come il tuo da 108 ma costa quanto la 144 e devi montartela te...
...quasi 150w su 30 litri... mi illuminano casa a giorno :-D

te i tuoi 36 sei riuscito a farli stare tutti sul dissi 18x30? hai dovuto saldare o quei led hanno una sorta di morsetto? qulla pasta è anche adesiva?

ah dave, già che ci sono ti chiedo anche, stai continuando a utilizzare i tuoi ibris e lo ski fai da te o sei passato a dosometriche e/o roba commerciale?

alex noble oblige 07-12-2012 20:18

up... aggiungo anche, per quanto riguarda lo skimmerino, quanto è rumoroso?

leletosi 08-12-2012 00:09

AMMMMMMMAZZA CHE FAVOLA.....SPLENDIDA

pesci un po' grandicelli però.....almeno a vederli in foto

DaveXLeo 08-12-2012 14:40

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061976208)
AMMMMMMMAZZA CHE FAVOLA.....SPLENDIDA

pesci un po' grandicelli però.....almeno a vederli in foto

Eheh Lele non sono i pesci ad essere grandi, é la vasca ad essere piccola :-D
C'é già a terra il 90 litri che matura, penso di traslocare dopo le feste


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

DaveXLeo 08-12-2012 14:44

@ Alex
I 36 LED stanno tutti comodamente sulla piastra 18x30 che raffredda molto bene con una ventola di quelle piccole.
Continuo ad usare IDRIS e skimmerino a zainetto e li userò anche sul 90 litri.
Lo skimmerino é abbastanza silenzioso. Il classico impercettibile ronzio di un normale zainetto e l'areatore l'ho isolato sotto al mobile e non si sente


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

alex noble oblige 08-12-2012 18:23

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061976847)
@ Alex
I 36 LED stanno tutti comodamente sulla piastra 18x30 che raffredda molto bene con una ventola di quelle piccole.
Continuo ad usare IDRIS e skimmerino a zainetto e li userò anche sul 90 litri.
Lo skimmerino é abbastanza silenzioso. Il classico impercettibile ronzio di un normale zainetto e l'areatore l'ho isolato sotto al mobile e non si sente


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

ottimo grazie mille, gli idris li copio al volo, e forse copierò sia plafo che skimmer allora :)

Popondichthys 10-12-2012 04:41

Nano... dell'anno!
Scherzo mi piacciono un pò tutte ma questa si avvicina tantissimo a quello che (magari)
vorrei creare io.
La cosa che mi stupisce di più è che, tra attenzioni ed ingegnosità, hai tirato su un nano perfetto
e nondimeno mi hai dato spunti che fanno rilettere su come si possano ottenere risultati così splendidi senza per forza spendere una barca di soldi nelle strumentazioni più blasonate.
Complimenti, bellissima! #19 #70

DaveXLeo 10-12-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061977114)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061976847)
@ Alex
I 36 LED stanno tutti comodamente sulla piastra 18x30 che raffredda molto bene con una ventola di quelle piccole.
Continuo ad usare IDRIS e skimmerino a zainetto e li userò anche sul 90 litri.
Lo skimmerino é abbastanza silenzioso. Il classico impercettibile ronzio di un normale zainetto e l'areatore l'ho isolato sotto al mobile e non si sente


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

ottimo grazie mille, gli idris li copio al volo, e forse copierò sia plafo che skimmer allora :)

Alex ma che misura ha la tua vasca?
OK per copiarmi la tecnica fai da te, se ti serve ti aiuto... però...
Attenzione che questo risparmio in soldi lo devi compesare in cure e manutenzione.
La plafo OK va benissimo, ma se la tua vasca è lunga prendi il dissipatore 18x40cm.
Gli IDRIS vanno bene come dosometriche per reintegro A+B, ma se la vasca supera i 30 litri, meglio prevedere un reintegro aggiuntivo per la RO fatto con una vera dosometrica o con il sistema a galleggiante. Se fai con una dosometrica aggiuntiva tieni conto che devi tararlo bene con un certo criterio.
Lo skimmer è abbastanza performante, se fatto bene ;-)
ma non pensare che con uno skimmer del genere adesso io possa mettere 4/5 pesci dentro il nuovo 90 litri perchè lo skimmer non reggerebbe.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Popondichthys (Messaggio 1061979772)
Nano... dell'anno!
Scherzo mi piacciono un pò tutte ma questa si avvicina tantissimo a quello che (magari)
vorrei creare io.
La cosa che mi stupisce di più è che, tra attenzioni ed ingegnosità, hai tirato su un nano perfetto
e nondimeno mi hai dato spunti che fanno rilettere su come si possano ottenere risultati così splendidi senza per forza spendere una barca di soldi nelle strumentazioni più blasonate.
Complimenti, bellissima! #19 #70

Ciao e grazie.
Ti voglio consigliare se stai avvicinandoti adesso al mondo del nanoreef, di prendere in considerazione una vasca dai 60 litri in su per una miriade si motivi che se vuoi ti spiego.
Considera che la spesa per fare un 30 o un 60 litri è identica, ma ti faciliti un pò la gestione e la questione inserimento del pesce che poi ti troverai ad affrontare

alex noble oblige 10-12-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061980139)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061977114)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061976847)
@ Alex
I 36 LED stanno tutti comodamente sulla piastra 18x30 che raffredda molto bene con una ventola di quelle piccole.
Continuo ad usare IDRIS e skimmerino a zainetto e li userò anche sul 90 litri.
Lo skimmerino é abbastanza silenzioso. Il classico impercettibile ronzio di un normale zainetto e l'areatore l'ho isolato sotto al mobile e non si sente


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

ottimo grazie mille, gli idris li copio al volo, e forse copierò sia plafo che skimmer allora :)

Alex ma che misura ha la tua vasca?
OK per copiarmi la tecnica fai da te, se ti serve ti aiuto... però...
Attenzione che questo risparmio in soldi lo devi compesare in cure e manutenzione.
La plafo OK va benissimo, ma se la tua vasca è lunga prendi il dissipatore 18x40cm.
Gli IDRIS vanno bene come dosometriche per reintegro A+B, ma se la vasca supera i 30 litri, meglio prevedere un reintegro aggiuntivo per la RO fatto con una vera dosometrica o con il sistema a galleggiante. Se fai con una dosometrica aggiuntiva tieni conto che devi tararlo bene con un certo criterio.
Lo skimmer è abbastanza performante, se fatto bene ;-)
ma non pensare che con uno skimmer del genere adesso io possa mettere 4/5 pesci dentro il nuovo 90 litri perchè lo skimmer non reggerebbe.

grazie mille, ancora non ho nulla, ho dismesso i mei 3 acquari e mi appresto a ricominciare da 0: nano spinto 30x30x35 o 40x40x40 devo ancora decidere secondo te cosa conviene di più?
pesci non ne inserirò al massimo nel 40x40x40 un gobidino giusto per ma la vasca è per i coralli!!
adesso vedo se mi conviene andare di fai da te per la plafo o prendere la 144w della e-shine da 200 euro circa

Ondarossa 29-12-2012 23:59

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061954552)
Ed eccomi qui a postare qualche altra fotina.
In 4 mesi i miei cari SPS sono cresciuti tantissimo, e dopo una stabilizzazione iniziale (ed anche dopo il caldo estivo) hanno preso o ripreso un bel colore.

Inizio subito con qualche panoramica, per mostrare il nuovo layout a seguito della vendita della digitata viola e dell'acquisto di tre nuove acropore.

http://s6.postimage.org/3ndu1lly5/DSCF1477.jpg

http://s6.postimage.org/wgujehvfh/DSCF1423.jpg

http://s6.postimage.org/gc3j7j2ot/DSCF1425.jpg

Queste sono le tre nuove :-))

Acropora Horrida
Piccola, molto ramificata e spolipa un casino
http://s6.postimage.org/4lplq59wd/DSCF1444.jpg

Queste le altre due di cui non so il nome...
se qualcuno riconosce, mi illumini ;-)
Certo le foto fanno schifo... ma sono davvero piccole. la prima sono 3 rametti di max 3 cm, mentre la seconda è un ramettino di 2 cm max.
La prima ha il corpo azzurro e i calici laterali che tendono al viola, mentre la prima è lilla/violacea con i polipi verdi.

http://s6.postimage.org/r6pkn7b6l/DSCF1430.jpg

http://s6.postimage.org/70m2obfj1/DSCF1437.jpg

Ed ecco qui il resto della ciurma, con evidenti crescite e un colore che a me piace molto

http://s6.postimage.org/pxx3nttul/DSCF1436.jpg
... :-))
La Aspera con il suo verde brillante è un pò l'orgoglio della mia vaschetta

http://s6.postimage.org/5y7as17bx/DSCF1438.jpg
ma anche il rosa Hyacinthus non scherza ;-)

http://s6.postimage.org/gmb1qvhb1/DSCF1439.jpg
La Microptalma oltre ad essere molto cresciuta, è schiarita un bel pò dopo aver smarronato a inizio estate credo per una botta di fosfati...
ora sta benissimo :-)
Non riesco però a farle tornare i polipi verdi... ... ... >:-(
avete un suggerimento?

http://s6.postimage.org/k8lgh9d25/DSCF1442.jpg
La millepora, anche lei cresciuta molto
e di fianco la Calendrium che inizia a spigare adesso.

http://s6.postimage.org/7oqbtiov1/DSCF1437.jpg
La pistillata
L'ho presa che era completamente marrone sbiadito.
Ha prima schiarito sul bianco, e poi ha cominciato a tirare fuori le ricrescite rosa :-))

Infine qualche scatto dall'alto che mi piace sempre fare :-D

http://s6.postimage.org/63fnfg40t/DSCF1468.jpg

http://s6.postimage.org/789pktqhp/DSCF1514.jpg

http://s6.postimage.org/biodgevkt/DSCF1515.jpg

UP!

Massima invidia (e stima).

davana 30-12-2012 15:08

complimenti sei un grande!!!

alex noble oblige 30-12-2012 16:40

Più la vedo e più penso che questa sia la vasca che più merita sul forum... Illuminazione cinese, tecnica di bassissimo livello economico, niente osmolator eppure risultati assurdi!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Zau 02-01-2013 12:35

Dave mi ero perso l'evoluzione della tua vasca.
A dire la verità a primo impatto ciò che ho detto é stato "Stica che vasca! Sicuramente avrà montato un mega tecnica. Va che risultati sui coralli, sicuramente ha un Radion."
Apro la prima pagina leggo la descrizione della vasca eh, TANTO DI CAPPELLO!
Hai tirato su una bellissima vasca con una tecnica (non dico scarsa, anzi per nulla) adeguata senza skimmeroni, luci che sono fari da stadio e tutto ciò che ci va intorno.
Complimentoni!


Inviato dal mio iPhone 5

DaveXLeo 02-01-2013 13:23

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061980632)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061980139)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061977114)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061976847)
@ Alex
I 36 LED stanno tutti comodamente sulla piastra 18x30 che raffredda molto bene con una ventola di quelle piccole.
Continuo ad usare IDRIS e skimmerino a zainetto e li userò anche sul 90 litri.
Lo skimmerino é abbastanza silenzioso. Il classico impercettibile ronzio di un normale zainetto e l'areatore l'ho isolato sotto al mobile e non si sente


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

ottimo grazie mille, gli idris li copio al volo, e forse copierò sia plafo che skimmer allora :)

Alex ma che misura ha la tua vasca?
OK per copiarmi la tecnica fai da te, se ti serve ti aiuto... però...
Attenzione che questo risparmio in soldi lo devi compesare in cure e manutenzione.
La plafo OK va benissimo, ma se la tua vasca è lunga prendi il dissipatore 18x40cm.
Gli IDRIS vanno bene come dosometriche per reintegro A+B, ma se la vasca supera i 30 litri, meglio prevedere un reintegro aggiuntivo per la RO fatto con una vera dosometrica o con il sistema a galleggiante. Se fai con una dosometrica aggiuntiva tieni conto che devi tararlo bene con un certo criterio.
Lo skimmer è abbastanza performante, se fatto bene ;-)
ma non pensare che con uno skimmer del genere adesso io possa mettere 4/5 pesci dentro il nuovo 90 litri perchè lo skimmer non reggerebbe.

grazie mille, ancora non ho nulla, ho dismesso i mei 3 acquari e mi appresto a ricominciare da 0: nano spinto 30x30x35 o 40x40x40 devo ancora decidere secondo te cosa conviene di più?
pesci non ne inserirò al massimo nel 40x40x40 un gobidino giusto per ma la vasca è per i coralli!!
adesso vedo se mi conviene andare di fai da te per la plafo o prendere la 144w della e-shine da 200 euro circa

Alex, vai di 40x40 e vai tranquillo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1062010720)
Massima invidia (e stima).

:-))
Grazie Silvia
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1062015243)
Dave mi ero perso l'evoluzione della tua vasca.
A dire la verità a primo impatto ciò che ho detto é stato "Stica che vasca! Sicuramente avrà montato un mega tecnica. Va che risultati sui coralli, sicuramente ha un Radion."
Apro la prima pagina leggo la descrizione della vasca eh, TANTO DI CAPPELLO!
Hai tirato su una bellissima vasca con una tecnica (non dico scarsa, anzi per nulla) adeguata senza skimmeroni, luci che sono fari da stadio e tutto ciò che ci va intorno.
Complimentoni!


Inviato dal mio iPhone 5

Bella Zau :-)
grazie
------------------------------------------------------------------------
Dopo gli ultimi ringraziamenti direi che si conclude la storiella del mio 30 litri :-))
...con molte molte soddisfazioni.

dato che la nuova vasca si è stabilizzata e ho fatto il trasloco #27

Appena posso faccio foto nuove e apro la discussione del nuovo Nano90REEF di Da :-))

alex noble oblige 02-01-2013 20:47

chissà se con dsb si riuscirà ad avere colori come tuoi

Ondarossa 02-01-2013 22:33

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo

Appena posso faccio foto nuove e apro la discussione del nuovo Nano90REEF di Da :-))

coooooooa???
Vedere vedere vedere!!!-:33

DaveXLeo 03-01-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1062016519)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo

Appena posso faccio foto nuove e apro la discussione del nuovo Nano90REEF di Da :-))

coooooooa???
Vedere vedere vedere!!!-:33

Ci sono un paio di foto qui :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...405839&page=12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13547 seconds with 13 queries