AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

Gelammo 10-04-2012 09:31

E' la foto dell'imballo in fase di partenza dal fornitore Paolo... non mi è ancora arrivato! :-)

Gelammo 10-04-2012 19:47

Sfondo
 
Oooohhh finalmente ho trovato uno sfondo che mi fa impazzire.

Verrà centrale alla vasca a tutta altezza ( 80 cm circa ) e la sabbia del DSB proseguirà con la sabbia della foto. Ai lati le due rocciate che salgono ad incorniciare l'immagine che darà profondità alla vasca almeno fino a che resta pulita. Uso massivo di alghivori.

Vi piace? Dimensioni 120x80h. 39 euro.

;-)


http://s16.postimage.org/9b93jehep/T...ape_xlarge.jpg

ROBJ 10-04-2012 20:58

bello sfondo pero... per valorizzarlo al massimo devi promettere davanti a tutti che lo terrai bello e pulito...significa pulirlo tutti i giorni....altrimenti sono 39 euri buttati;-)

dove lai trovato?
ciao

Paolo Piccinelli 10-04-2012 21:43

39 euro usali per comprare una bella calamita pulisci-acrilico!

Gelammo 10-04-2012 22:51

Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

Giuseppe C. 10-04-2012 23:26

minch....Gelammo....mi sono letto tutto-:33.....porca puzzola ma tu devi cambiare pusher, quello ti vende roba tagliata malissimo#rotfl#
....a parte gli scherzi.....bello bello, mi piace la sperimentazione, inoltre sto allestendo la nuova vasca e mi hai fatto venire la fissa delle plafo Orphek....porca putt....ma siamo proprio malati!!!
Spero che Marcello della Seaplast Ti consegni presto per vedere la prosecuzione di sta centrale termonucleare!!
Seguo molto volentieri ;-)

roby78 10-04-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061586732)
Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

secondo te le lumachine e i ricci andranno a pulire propio lo sfondo? devi ammaestrarli bene !!!#36#
http://s17.postimage.org/bosgk3aaj/P8310594.jpg
se ti serviva qualche sfondo ne avrei un po fatti da me in mar rosso guarda questo!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/ql5tyop9n/image.jpg

roby78 10-04-2012 23:46

http://s15.postimage.org/6o9vkxhhj/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/gay6g2ch3/image.jpg

Gelammo 11-04-2012 00:00

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061586837)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061586732)
Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

secondo te le lumachine e i ricci andranno a pulire propio lo sfondo? devi ammaestrarli bene !!!#36#
http://s17.postimage.org/bosgk3aaj/P8310594.jpg
se ti serviva qualche sfondo ne avrei un po fatti da me in mar rosso guarda questo!!!

Wow... stupenda Roby!

Ma tieni presente che io cercavo uno sfondo neutro ma che desse profondità. Poi considera che a vista rimarrà una parte centrale dell'immagine. Mi è piaciuto questo per via della vista dell'acqua... poi lo so, forse è stato avventato non ho pensato a tutta la pulizia ecc,ecc... ma che alternativa ho?

Se metto il Reefkeramik costa una cifra, non so come incollarlo all'acrilico e poi mi da la sensazione di grotta. Bellissimo eh... ma a forza di guardarlo mi fa sembrare le vasche piccole. Mentre lo sfondo azzurro piscina proprio non mi piace. Il nero mi stuzzica ma temo che incupisca il tutto... lascio il vetro trasparente?
Venerdì se Dio vuole mi danno la vasca così comincio qualche esperimento.

Dunque ho appena litigato con mia moglie perché dice che sono tre giorni che faccio acqua e che sente sto ronzio... ronzio io dico? ( ovviamente lo avevo sentito benissimo )... :-D
Insomma fatto sta che cerca, cerca scopro che il riduttore di pressione del circuito acqua della casa, quando a chiamare è solo l'omosi produce questo suono tipo vacca che muggisce con una museruola e chiusa dentro ad un tubo. Portando la pressione del riduttore da 4 a 2,5 il rumore cessa. Vediamo se domani riesco a farmi la doccia. #07#24 Alternativa è non usare l'osmosi di notte...
------------------------------------------------------------------------
Con sto sfondo mi avete messo in dubbio ora. Ho cancellato l'ordine. Fuck! Bello ma effettivamente improbabile da mantenere sensato e pulito con il tempo.

Mi verrà in mente un'idea quando ho la vasca davanti.

Notte

Paolo Piccinelli 11-04-2012 07:48

Gianluca, domani ti faccio vedere un'idea che è venuta a me... sicuramente una *******, ma a te piacerà! :-D

Daniel-T 11-04-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061587057)
Gianluca, domani ti faccio vedere un'idea che è venuta a me... sicuramente una *******, ma a te piacerà! :-D


No Paolo, nooooooooo :-D

Paolo Piccinelli 11-04-2012 10:34

Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

roby78 11-04-2012 12:40

io ci metterei un o sfondo nero e lo lascierei incrostare di corallina è solo per togliere la luce diretta che hai dal finestrone e per dare un po di profondità alla vasca se nn metti nulla la vasca sembra piu corta ....cmq aspetta che tutto sia montato poi ci metti quel che ti piace...

dimaurogiovanni 11-04-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061587248)
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg

Gelammo 11-04-2012 16:37

ma sapete che alla fine lascio che il fondo si incrosti di coralline e ci appicco su qualche corallo come il Picci?

Ho già tre metri quadri di acrilico da pulire non ho la minima intenzione di mettermi a spazzolare anche il vetro posteriore.

Ragazzi... vasca pronta. Venerdì ore 12 ritiro. #25#70 Non vedo l'ora.

Giuseppe C. 11-04-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061587598)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061587248)
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg

Interessante....mi spieghi? Quelli ai lati sono pezzi di Reefkeramik?....da dove viene la foto che hai al centro?...molto bella. Sto allestendo anch'io e lo sfondo e un altro dilemma che mi gira in testa. ;-)

Gelammo 11-04-2012 23:55

Che tubi flessibili vanno usati per scarico e carico? Vanno bene quelli per enologia e/o giardinaggio? Caratteristiche particolari?

Thanx

Giuseppe C. 12-04-2012 00:20

Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/T..._e_scarico.jpg


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/F...O_FRONTE_1.jpg

Gelammo 12-04-2012 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061589162)
Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/T..._e_scarico.jpg


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/F...O_FRONTE_1.jpg

Sono i tubi per la lavatrice? Mi pare così a occhio e X...

Ma quante vasche hai? Ho visto adesso... sei pazzo?! #rotfl#-14-#28g:-D

dimaurogiovanni 12-04-2012 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061589134)
Che tubi flessibili vanno usati per scarico e carico? Vanno bene quelli per enologia e/o giardinaggio? Caratteristiche particolari?

Thanx

ciao io li ho presi dalla forwater .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061588468)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061587598)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061587248)
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg

Interessante....mi spieghi? Quelli ai lati sono pezzi di Reefkeramik?....da dove viene la foto che hai al centro?...molto bella. Sto allestendo anch'io e lo sfondo e un altro dilemma che mi gira in testa. ;-)

si quello è reeferamik,la foto al centro è stata caricata in rete è poi fatta stampare .

Paolo Piccinelli 12-04-2012 08:59

Io in ferramenta, ho usato il tubo in gomma per alimenti trasparente per i carichi e del corrugato per alimenti per gli scarichi.

devildark 12-04-2012 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061587996)
ma sapete che alla fine lascio che il fondo si incrosti di coralline e ci appicco su qualche corallo come il Picci?

Ho già tre metri quadri di acrilico da pulire non ho la minima intenzione di mettermi a spazzolare anche il vetro posteriore.

Ragazzi... vasca pronta. Venerdì ore 12 ritiro. #25#70 Non vedo l'ora.

venerdi domani ??? o mio dio ... hahahah comincia il delirio .... sara piu o meno come la mia ;-) un pelino piu corta ma spettacolare uguale :-))

Gelammo 12-04-2012 09:20

c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!
#rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli 12-04-2012 09:22

Quote:

c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!
L'importante è che funzioni... e il mio funziona benissimo! :-))

dimaurogiovanni 12-04-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061589366)
Quote:

c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!
L'importante è che funzioni... e il mio funziona benissimo! :-))

il mio si è fermato è non è andato piu' avanti .#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Gelammo 12-04-2012 14:57

ah sei messo bene Giovanni!!!:-D

Scherzi a parte, vs. opinione su quanto segue:

Se preducessi kalwasser in vasca osmosi e la usassi per i rabbocchi automatici dell'acqua evaporata? Non sarebbe un'ottima soluzione per stabilizzare ph/kh e arricchire l'acqua di calcio?
Inoltre teniamo presente che con i led e la mancanza di termosifoni in casa l'evaporazione è limitata.

Attendo vs. impressions :-)

ZON 12-04-2012 15:03

ti precipiterebbe tempo zero.

devi mettere un agitatore o una pompa molto potente per tenerla in sospensione.
a quel punto meglio un reattore automatizzato sul rabbocco.


i rabbocchi con kalk si fanno dalla notte dei tempi..e a parer mio sono superati ormai..

Daniel-T 12-04-2012 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061589986)
Inoltre teniamo presente che con i led e la mancanza di termosifoni in casa l'evaporazione è limitata.

Attendo vs. impressions :-)


vivi in una grotta? :-D cmq anche il riscaldamento a pavimento scalda l'ambiente e fa evaporare.....poi è durante l'estate che l'evaporazione aumenta.....

ZON 12-04-2012 15:15

no direi che e il contrario..quando hai la vasca calda e l'ambiente piu freddo(inverno) hai la massima evaporazione..

d'estate se hai 26/27 gradi in casa evapora poco e un gazz. #36#

Gelammo 12-04-2012 15:42

capito... quindi meglio un bel reattore da 6kg di corallina e spacco tutto -97-

Daniel il riscaldamento a pavimento fa evaporare moooooooolto meno; si qualcosa ma resta sempre il fatto che i termo asciugano di brutto in confronto.
------------------------------------------------------------------------
Ordinato la Miracle Merd per il rifugio degli Alpini ( mio suocerò l'adorerà ) #rotfl#

Ora sono combattuto se metterci ste mangrovie o caulerpa. Che dite? Dunque in vasca verrà messo il refugium chetomorpha... e la caulerpa la lascerei al refugium. Sono incerto però sulla possibilità di sbiancamento totale di quest'ultima e le mangrovie che mi stuzzicano temo diventino solo un palliativo poichè servirebbero in quantità...4

Poi non so per nutrire tutte ste alghe la dovrò fare nel vasino di mia figlia e roversciarla in vasca #rotfl#

ZON 12-04-2012 16:37

gelammo intendevo reattore di KALK..

con dosometrica sul rabbocco...l'aquamedic fa il kit completo..

fappio 12-04-2012 16:48

ho dato una occhiata veloce al tuo bel progetto... mi sono capitate le foto con le 2 risalite ... mettere il corrugato sulla risalita equivale a perdere circa 30 40%

ZON 12-04-2012 17:07

ci sono anche corrugati lisci dentro...sono piu flessibili e non si schiacciano..

(io ho tubi lisci in risalita pero' :-D )

Giuseppe C. 12-04-2012 17:30

Giovanni, come posso avere quella foto?, mi puoi aiutare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061589176)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061589162)
Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/T..._e_scarico.jpg


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/F...O_FRONTE_1.jpg

Sono i tubi per la lavatrice? Mi pare così a occhio e X...

Si ma sono gli stessi in dotazione a molti filtri esterni.

Ma quante vasche hai? Ho visto adesso... sei pazzo?! #rotfl#-14-#28g:-D

....in quanto a follia acquariologica, mi difendo bene!! Comunque 1 sola piena al momento e la 4° e in allestimento e sotituirà quella al momento funzionante.

dimaurogiovanni 12-04-2012 19:11

ciao dammi la tua mail in mp.

Gelammo 13-04-2012 14:14

Ragazzi vasca arrivata. E' un mostro! Fantastica...

E la sump... Marcello è stato fenomenale. Veramente fatta da Dio anche quella.

E non sapete cosa mi è successo... per fortuna sono arrivato in tempo perchè c'era Algranati alla Seaplast che cercava di caricarsela in macchina!!! #rotfl##rotfl#

Unico problema non siamo risciuti a scaricarla dal furgone quindi stasera attendo 4 forti braccia che mi daranno una manina.

Arrivate anche le plafo Orphek. Spedizione 3 gg. Dogana 140 euro. Direi cmq un ottimo affare.

Non ho fatto in tempo ad aprire niente... stasera aggiornamenti e domani e domenica raccorderia. #17

dimaurogiovanni 13-04-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061592042)
Ragazzi vasca arrivata. E' un mostro! Fantastica...

E la sump... Marcello è stato fenomenale. Veramente fatta da Dio anche quella.

E non sapete cosa mi è successo... per fortuna sono arrivato in tempo perchè c'era Algranati alla Seaplast che cercava di caricarsela in macchina!!! #rotfl##rotfl#

Unico problema non siamo risciuti a scaricarla dal furgone quindi stasera attendo 4 forti braccia che mi daranno una manina.

Arrivate anche le plafo Orphek. Spedizione 3 gg. Dogana 140 euro. Direi cmq un ottimo affare.

Non ho fatto in tempo ad aprire niente... stasera aggiornamenti e domani e domenica raccorderia. #17

e no ,voglio le foto .

Paolo Piccinelli 13-04-2012 14:24

Quote:

c'era Algranati alla Seaplast

...lo stesso Algranati che è sempre indaffarato e che lavora 16 ore al giorno?!? #24

#rotfl#

karlo95 13-04-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061592073)
Quote:

c'era Algranati alla Seaplast

...lo stesso Algranati che è sempre indaffarato e che lavora 16 ore al giorno?!? #24

#rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ZON 13-04-2012 14:47

mannaggia ora mi copia la pannellatura in pvc !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12473 seconds with 13 queries