AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   "I have a dream" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659)

nicola989 23-02-2012 05:20

stupenda vasca complimenti..

savo69 23-02-2012 09:56

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061484125)
trattata con acidi... puoi usare il muriatico per un paio d'ore puro e poi un paio di giorni a mollo in acqua di rubinetto da cambiare ogni 12 ore...poi ultimo passaggio 1 giorno in ro.

oppure puoi usare l'aceto di vino bianco e allora servono piu o meno un 3 giorni a mollo + l'ultimo in ro...

cosi' sei sicuro o quasi che i po4 che rilascia saranno quasi zero.

Grazie per le infromazioni, sembra meno rischioso il metodo con l'aceto... l'acido muriatico non vorrei venisse assorbito dalla sabbia e poi rilasciato successivamente.

A proposito di acido muriatico.... Settimana scorsa ho pulito lo skimmer e relativa pompa, e sul manuale di mantenzione dello schiumatoio c'e' scritto molto chiaramente di NON usare acido muriatico (nemmeno se totalmente diluito) per la pulizia della pompa in quanto si rischia di danneggiarla gravemente. E' una caratteristica delle red dragon oppure è un segnale d'attenzione che vale per tutte le pompe?

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061484125)
cozze vongole gamberi vanno dati sempre CRUDI e se possibile freschi e non decongelati.

Ok, la prossima spaghettata di vongole rinuncerò a un paio di prelibatezze per darle agli lps ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061485355)
Come hai fissato la plafoniera? non vedo cavetti di sospensione...

e' sospesa con un sistema a levitazione magnetica .... scherzo :-)
Ci sono, ci sono i cavetti :-)
E' fissata con cavetti d'acciaio in 4 punti, solo che anzichè arrivare fino al soffitto ho murato 2 zanche e li ho fissati li.... Le ho fissate un po' troppo basse e mi risulta scomodo soprattutto quando devo pulire la parte bassa anteriore dei vetri, però esteticamente è molto più gradevole che vederla fissata al soffitto

Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 1061485364)
stupenda vasca complimenti..

Grazie :-)
Spero di riuscire prima o poi a fare qualche foto decente che renda un po' meglio l'idea di com'e' realmente

ZON 23-02-2012 10:11

Io la red dragon la pulisco sempre con aceto..

Gelammo 13-04-2012 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061433039)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061433026)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061433000)
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led

Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato

savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt

scusa se ti ho inquinato il 3d



Mi permetto di inserirmi a questo è punto della discussione solo per condividere il fatto che una vasca come quella che sto allestendo, richiederebbe tre HQI da 400WATT per la bellezza di 1200 watt di luci che si aggiungono al resto del consumo della casa. Una cosa che se ci penso mi fa venire i conati di vomito. :-D>:-(#28c
Quindi cerca cerca ho acquisto le plafoniere Orphek PR156Plus W che con 120 watt di led ASSICURANO una resa pari ai 400watt. Quindi installandone 4, compresi gli UV ho 500 watt di led a manetta che dovrebbero rendere come circa 1600 watt HQI. Circa 36000 lumen di resa e comunque i lumen non sono manco il dato più importante. E direi niente male per 500 watt ed un terzo della spesa. Quel che conta sono lunghezza d'onda della luce e spettro; con i led, i watt non sono più un metro valido per calcolare la luce necessaria per un acquario di barriera.
Quindi mi accodo agli altri che a meno che non ci si attacchi ad un fotovoltaico o alla 380 del capannone le HQI sono obsolete.

;-)

Giuseppe C. 04-05-2012 22:50

Mi sono letto tutto.....porca puzzola per il numero di messaggi e per la vasca spettacolare-:33-:33-:33
Tempo fa non so chi ma Ti avevano chiesto che sabbia hai usato per il fondo...non ho visto risposta...toglimi la curiosità per tipo e spessore. Un altra cosa che mi incuriosisce è il fatto che le rocce che hai usate mi sono sembrate poche in rapporto al litraggio...che rapporto kg/lt hai usato?
grazie

savo69 05-05-2012 08:46

Grazie :-)

La sabbia ancora non l'ho messa e penso che non la mettero' per almeno un altro anno. Quando la mettero' sara aragonita della CaribSea granulometria fine (0,1 - 1mm), ma sarà uno strato non superiore ad 1cm giusto per coprire il fondo.

Riguardo alle rocce sono 130Kg in vasca + 50Kg in criptica nella sump quindi un totale di 180Kg per 1100litri d'acqua = rapporto 1Kg ogni 6 litri circa. Considera pero' che ho preso uno schiumatoio sovvradimensionato (Bubble King 250 DeLuxe) che compensa questa leggera carenza di rocce.

Giusto per fare un piccolo aggiornameno. Settimana prossima mi arriva la vaschetta che adibirò a refugium. Dimensioni 45x45x80h con un DSB da 15cm e qualche altra roccetta giusto per non lasciarlo vuoto. All'interno oltre a qualche animale da refugium (gorgonia, tubastrea ecc) ci metteò un po' di chaetomorpha per aiutare la riduzione dei fosfati. L'obiettivo e' quello di sostituire il reattore di zeolite e lasciare spazio ad altre rocce in sump.

Appena allestito il tutto aggiornero' con qualche foto.

omeroped 05-05-2012 08:52

Bene Paolo..
se vorrai una mano per l'allestimento del ref, se posso vengo volentieri ;-)

stefano79 05-05-2012 08:57

vasca bellissima :-)

Giuseppe C. 05-05-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061632445)
Grazie :-)

La sabbia ancora non l'ho messa e penso che non la mettero' per almeno un altro anno. Quando la mettero' sara aragonita della CaribSea granulometria fine (0,1 - 1mm), ma sarà uno strato non superiore ad 1cm giusto per coprire il fondo.

Riguardo alle rocce sono 130Kg in vasca + 50Kg in criptica nella sump quindi un totale di 180Kg per 1100litri d'acqua = rapporto 1Kg ogni 6 litri circa. Considera pero' che ho preso uno schiumatoio sovvradimensionato (Bubble King 250 DeLuxe) che compensa questa leggera carenza di rocce.

Giusto per fare un piccolo aggiornameno. Settimana prossima mi arriva la vaschetta che adibirò a refugium. Dimensioni 45x45x80h con un DSB da 15cm e qualche altra roccetta giusto per non lasciarlo vuoto. All'interno oltre a qualche animale da refugium (gorgonia, tubastrea ecc) ci metteò un po' di chaetomorpha per aiutare la riduzione dei fosfati. L'obiettivo e' quello di sostituire il reattore di zeolite e lasciare spazio ad altre rocce in sump.

Appena allestito il tutto aggiornero' con qualche foto.

Anch'io sto allestendo il nuovo acquario ed anch'io non volevo mettere niente sul fondo...nella vecchia vasca che dismetterò, la sabbia mi ha dato un sacco di problemi per accumulo di sedimento e difficoltà di pulizia. nonostante ciò è un pò squallida senza fondo, quindi ne metterò giusto una spruzzata per non vedere il nero del foglio di gomma posizionato tra mobile e vasca. Terrò in considerazione l'aragonite della CariSea 0.1cm. Grazie-28

savo69 05-05-2012 10:25

Il fondo alla fine si copre con le coralline, quindi non lo vedrai per molto tempo il nero del sottovasca.
Comunque ti consiglio di metterla dopo almeno 1 anno dall'allestimento in modo da far fare alla vasca una corretta maturazione e dare modo e tempo alle rocce di spurgare per bene.

Stefano quando vuoi venire sai che sei il benvenuto

Omero Se tutto va bene la vasca mi arriva sabato mattina, sono d'accordo con Dario per sabato pomeriggio previa conferma. Considera che in un 45x45 non è che ci sarà da fare sta gran rocciata, pero' per trovarsi e per qualche consiglio va sempre benissmo ;-)

Giuseppe C. 06-05-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061632548)
Il fondo alla fine si copre con le coralline, quindi non lo vedrai per molto tempo il nero del sottovasca.
Comunque ti consiglio di metterla dopo almeno 1 anno dall'allestimento in modo da far fare alla vasca una corretta maturazione e dare modo e tempo alle rocce di spurgare per bene.

Stefano quando vuoi venire sai che sei il benvenuto

Omero Se tutto va bene la vasca mi arriva sabato mattina, sono d'accordo con Dario per sabato pomeriggio previa conferma. Considera che in un 45x45 non è che ci sarà da fare sta gran rocciata, pero' per trovarsi e per qualche consiglio va sempre benissmo ;-)

Scusa....un chiarimento, ma la caribsea se non ricordo male è sabbia viva, ma non fa nulla inserirla una volta già maturata la vasca?

savo69 07-05-2012 08:08

Caribsea è il nome di una casa produttrice che commercializza sia sabbia viva (in genere denominata "live sand") oppure anche sabbia di aragonite "normale" di diverse granulometrie (quella della Caribsea si chiama aragamax ma è solo un nome commerciale, ce ne sono anche di altre case)

dimaurogiovanni 07-05-2012 08:44

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061635608)
Caribsea è il nome di una casa produttrice che commercializza sia sabbia viva (in genere denominata "live sand") oppure anche sabbia di aragonite "normale" di diverse granulometrie (quella della Caribsea si chiama aragamax ma è solo un nome commerciale, ce ne sono anche di altre case)

ciao ,come va' la vasca ?impressioni dopo tanto sulla lampada ?

savo69 07-05-2012 10:23

A distanza di 4 mesi dall'installazione della plafo a led direi che i coralli stanno reagendo bene. 3 o 4 sono ancora marroni (di cui 2 lo erano già anche sotto la HQI), altri invece hanno assunto colorazioni più intense, mentre altri ancora sono schiariti presentando colorazioni piu sui toni pastello.
Non ho comunque registrato alcuna perdita, sbiancamento o tiraggio tranne per una pocillopora che inspiegabilmente ha iniziato a sbiancare qualche giorno fa.

Come valori sono ancora in alto mare a causa di alcuni assestamenti che ho apportato alla vasca. Ho modificato l'atollo di destra perchè non mi convinceva quindi ho smontato quasi mezza rocciata, ho inserito in sump una cinquantina di kg di roccia viva in modo da creare una zona criptica ed infine sabato installerò un refugium di circa 120litri collegato direttamente alla vasca principale. Tutto questo mi ha creato un po' di dissesto biologico che sicuramente non ha influito favorevolmente sulla colorazione dei coralli.

I valori sono:
NO2=0 (test Elos)
NO3=3 (test Machery Nagel)
PO4=0,15 (fotometro Martini)
Ca=420 (test Red Sea)
Kh=7,5 (test Red Sea)
Mg=1250 (test Red Sea)
Densità=1026 (rifrattometro)
Temperatura=23°C (sonda Reef Angel Controller)
Ph= 7,8÷8,1 (sonda Reef Angel Controller)

Alimento quotidianamente i pesci alternando scaglie e granulato, 1 volta a settimana somministro artemia liofilizzata reidratata con qualche goccia di vitamina della Brightwell e qualche goccia di estratto d'aglio, 1 volta a settimana somministro artemia congelata e un po' di alghe nori.
Ai coralli somministro saltuariamente un po' di microvore della Brightwell.
Cambio 60lt di acqua alla settimana e saltuariamente 90lt.
Integro, quando mi ricordo, 10ml di k balance e b balance, 5 ml di iodio, 5 ml di elementi traccia della Kent e 10ml di stronzio.
Sto combattendo un'aspra battaglia con i dinoflagellati che mi stanno facendo impazzire soprattutto da quando ho spinto la plafo a 90/90.

Come aspetto degno di nota ieri per la prima volta ho visto aprirsi (dopo 6 mesi dall'acquisto) la mia tubastrea. Probabilmente sente aria di refugium ed ha deciso di farsi vedere. E' inutile dire che è uno spettacolo quel corallo.

Appena reso funzionante il refugium tento di fare qualche fotografia. Purtroppo tra macchina fotografica e fotografo sono proprio messo male e non riesco a fare una foto degna di tale nome.

dimaurogiovanni 07-05-2012 10:27

cosa ti ha portato ad alzare la percentuale della lampada a 90-90 ?

savo69 07-05-2012 10:34

Se compro una Ferrari, è per andare a 250Km/h, non per fare il fighetto in piazza a 20Km/h ;-)

Sono partito da 50/50 per aumentare 10% al mese. Io sono del parere che più luce c'e' e meglio è. Sarà sicuramente merito anche della maturazione della vasca, ma da quando sono arrivato al 70/70 i coralli hanno avuto una reazione immediata ed i colori hanno iniziato a migliorare sensibilmente.
La crescita è ancora molto esigua ma penso sia un problema di assimilazione causato dai valori dell'acqua che sono tutt'altro che ottimali.
Soprattutto faccio fatica a mantenere il kh alto e costante e devo continuamente ricorrere agli integratori.
Appena installato il refugium voglio provare a staccare il reattore di zeolite.

dimaurogiovanni 07-05-2012 10:39

ok è stata una tua decisione è non un esigenza della vasca.

Paolo Piccinelli 07-05-2012 11:05

Quote:

Soprattutto faccio fatica a mantenere il kh alto e costante e devo continuamente ricorrere agli integratori.
Paolo, gli integratori sono deleteri perchè ti sbilanciano la vasca.
Prova ad aumentare il flusso in uscita dal reattore del 25% e fra una settimana fai il test del kh, vedrai ;-)

savo69 07-05-2012 11:11

Ok Paolo, ci provo.... ma questo non rischia di buttarmi CO2 in vasca? Su che portata mi consigli di stare?

Paolo Piccinelli 07-05-2012 11:13

se vuoi evitare del tutto la co2, fai sgocciolare il reattore vicino all'aspirazione dello skimmer, che provvederà a disperderla completamente.

aumenta del 25 - 30% la portata attuale.

A me il kh era crollato da 10 a 6,5 quando ho messo un chilo di zeolite... con questo sistema in una settimana sono tornato a 9,5.

savo69 07-05-2012 11:18

Paolo, tu come la vedi la soluzione con delle mangrovie? Mi sono intrippato con sta cosa e leggendo post e articoli sul forum mi sembra che qualcuno ci abbia provato ma temo con scarsi risultati.
A parte l'assorbimento di nitrati e fosfati (che pare essere comunque minimo se non impercettibile), pare che invece asporti CO2 disciolta. L'idea era quella di fare una piccola vaschetta (tipo 30x60x35h) dove mettere un decina di piantine e un fondo fatto con mircale mud. Cosa ne pensi? può essere d'aiuto al sistema il gioco non vale la cendela?

Paolo Piccinelli 07-05-2012 13:25

Le mangrovie sono piante che necessitano di pieno sole tropicale.... perchè abbiano qualche effetto devi buttarle sotto una 400W, quindi lascia perdere.

E' dimostrato (c'era un articolo su advanced aquarist tempo fa) che in peso secco la chetomorpha cresce più dele mangrovie... ovvero a parità di pesco ciuccia di più e necessita di molte meno cure.

Io direi di mettere una bella palla di cheto nel refugium e di potarla quando diventa un parallelepipedo. ;-)

LOLLO77 07-05-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061636044)
Le mangrovie sono piante che necessitano di pieno sole tropicale.... perchè abbiano qualche effetto devi buttarle sotto una 400W, quindi lascia perdere.

E' dimostrato (c'era un articolo su advanced aquarist tempo fa) che in peso secco la chetomorpha cresce più dele mangrovie... ovvero a parità di pesco ciuccia di più e necessita di molte meno cure.

Io direi di mettere una bella palla di cheto nel refugium e di potarla quando diventa un parallelepipedo. ;-)

pienamente d'accordo

savo69 23-05-2012 21:26

Qualche scatto con la mia nuova nikon D5100..... ovviamente sono i primi e devo ancora imparare ad usarla e soprattutto ad imparare qualche tecnica di post-produzione.... col tempo spero di migliorare.

http://s17.postimage.org/f6ucmm17v/CSC_0011.jpg

http://s9.postimage.org/jtqkrhhfv/DSC_0005.jpg

http://s13.postimage.org/btkqdnq6r/CSC_0017.jpg

http://s13.postimage.org/um16uzbyr/DSC_0020.jpg

http://s18.postimage.org/5kh2utdfp/DSC_0021.jpg

Questa è l'unica decente che sono riuscito a fare ai pesci.... e' una missione impossibile... solo ora mi rendo conto di quanto sia difficile ottenere belle foto di pesci. Tra l'altro dopo l'inserimento dell'ultimo pesce ( un acanthurus Lineatus ), parecchi pesci si sono ammalati ed hanno preso i puntini bianchi... Sto facendo mangiare artemie liofilizzate reidratate con estratto d'aglio e vitamine... speriamo si riprendano :-(

http://s18.postimage.org/xyvp66fr9/DSC_0025.jpg

dudyrio 23-05-2012 21:35

Ciao Paolo le foto non rendono come veramente è la tua vasca;-)

omeroped 23-05-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061664711)
Ciao Paolo le foto non rendono come veramente è la tua vasca;-)

quoto...

Paolo, sono un pò scurette... che parametri hai usato?

savo69 23-05-2012 22:28

Sono le prime con la macchina nuova. Ho provato un po di impostazioni cambiando ISO diaframma e tempi. Il problema e' che mentre con i fiori all'esterno sono riuscito a fare qualche foto carina, all'acquario proprio non mi vengono. Gia guardandole sul display sono completamente diverse da come si vedono nella realta'. Devo essere proprio tarato :-D

Gelammo 23-05-2012 23:24

molto bella veramente... peccato manchi la sabbia che la renderebbe completa. Le vasche nude mi sembrano da negozio di vendita... IMHO.

Spolveratina? :-))

savo69 24-05-2012 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061664971)
molto bella veramente... peccato manchi la sabbia che la renderebbe completa. Le vasche nude mi sembrano da negozio di vendita... IMHO.

Spolveratina? :-))

Arriverà, arriverà ;-)

La vasca e' partita a luglio dello scorso anno e non solo le rocce stanno ancora spurgando, ma sto riuscendo solo adesso e lentamente ad averla vinta sui dinoflagellati. Se avessi avuto la sabbia non solo avrei rallentato il processo di maturazione ma a quest'ora sarebbe ridotta ad uno schifo inguardabile.
Lascio passare ancora qualche mese e poi un leggero velo lo metterò.... Mi farò il regalo di Natale.... dato il periodo di crisi bisogna sapersi accontantare ;-)

gionanni57 24-05-2012 10:40

caspita che bella vasca!
complimenti mi inviterai a bere un caffè.#25

savo69 24-05-2012 11:40

Giovanni, sei il benvenuto quando puoi e quando vuoi... Magari la prossima volta che ci si organizza con Dario o Omero ci mettiamo d'accordo

GIAKY-RM 24-05-2012 13:40

Che vasca!
Bellissima!!
Le foto sotto esposte non rendono l'idea secondo me..
Aggiusta la saturazione..!!

savo69 07-08-2012 21:19

Un paio di foto ad un anno dall'avviamento


http://s8.postimage.org/ys8ayp68x/zebrasoma.jpg


http://s13.postimage.org/fufyhbakj/foliosa.jpg


http://s12.postimage.org/fhs06fju1/panoramica.jpg

ROBJ 07-08-2012 22:28

complimenti bella vascona

dudyrio 07-08-2012 22:45

bella Paolo #70
un pezzetto della viola la prenoto :-))

gionanni57 07-08-2012 23:12

sempre più bella complimenti!!

Manuelao 08-08-2012 00:26

Bellissima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dr.jekyll 08-08-2012 01:42

complimenti

dal mio S2 con Tapatalk 2

DiBa 08-08-2012 02:59

E che ti si deve direee!!! Wow:)
Ma quel fondo li pieno do alghe o ciano ?

K-Killer 08-08-2012 08:27

Wow savo! Bellissimo layout..... Erano 3 mesi che non vedevo aggiornamenti, anche tu problemi estivi col caldo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20070 seconds with 13 queries