![]() |
La co2 è sempre utile, diciamo che per le piante che hai ora nella tua vasca non è indispensabile! :-)
Magari più in là quando avrai più esperienza farai un impianto artigianale! ;-) |
ok va bene ;-)
un altra cosa comincio a fertilizzare dopo la maturazione (cioè al inizio del mese) |
Poco alla volta però, e tieni sotto controllo le alghe se si formano!
|
come cioè se fertilizzo si formano alghe -05
|
No manu...le alghe vengono per mille motivi diversi, anche se non si fa niente...
Ovviamente in una vasca appena avviata se si eccede con il nutrimento delle piante non si fa altro che nutrire le alghe che si svilupperanno! :-) Basta essere precisi e fare le cose con coscienza! ;-) Comunque leggi qualcosa a proposito, così impari di più sull'argomento! Io ho sempre fertilizzato in maniera blanda, e le alghe le ho evitate con semplici accorgimenti! :-) |
ok capito,ma secondo te posso evitare di fertilizzare o sarebbe un disastro?
|
Ti ripeto, forse per la 5^ volta xD che l'unica pianta che hai alla quale servono cure per la coltivazione è la calli...perchè le altre piante non hanno bisogno di niente... l'anubias è resistente e poco esigente, il muschio meno fai meglio è, per la vallisneria un buon fondo basta e avanza per farla crescere e invadrà tutto, e le cladophore non le ammazzi mai! :-D
|
a ok be rimane il problema cali ma non esiste un fertilizzante mirato per quelle 3 piantine
|
Non credo...comunque se usi un fertilizzante blando non succede niente, non essere terrorizzato dalle alghe...
Considera che hai la cladophora che assorbe molto, se metti qualche galleggiante assorbiranno tutte le sostanze e le alghe non dovrebbero proliferare (almeno per questo motivo) :-) |
ok però se metto delle galleggianti non passa piu luce gia ce ne poco:-)
|
Non devi ricoprire per froza tutta la superficie...e la luce attenuata la soffrirà solamente la calli...punto da capo xD
Sta calli da più impiccio che altro!!! :-D |
si sai che rompe propri il cazz..... uffa
ma se la togliesi che piante potrei mettere simile ma che non sia cosi rompi balle |
Manu secondo me finirai per uccidere pure i batteri dell'acqua se li vedessi al microscopio
Io fertilizzo con un concime da giardino senza npk( elementi azotati) e reintegro il potassio quando serve .. sembra stupido ma è cosi .. mi è stato suggerito da rox e devo dire va bene di co2 uso quella artigianale e come diffusione uso il sistema venturi un po modificato.. poca spesa massima resa (vedete le foto del mio acquario) |
no mouuu non e che uccido tutto, ma a te piacerebbe avere la vasca piena di alghe ? penso di no
e visto che le piante che ho non necessitano di fertilizzante mi piacerebbe evitare. PS però se mi dite che lo devo fare lo faccio :-) |
Parlavo delle lumachine
|
a si a morte tutte le lumachine infestanti :-D
no scherzo però mi danno parecchio fastidio-04 |
io nel 100lt non fertilizzo (se non con la co2) perchè ho piante poco esigenti e sono pieno di alghe (non sono filamentose, sembra tipo il muschio che fa diventare verde il marmo che sta sui muretti), e devo dire che l'effetto che danno personalmente piace tanto ed è molto naturale se non sono tante
|
LO stesso a me sul tronco .. però assomigliano alle filamentose e non riesco a disfarmene .. la cosa bella è che stanno solo sul tronco e non sulle altre piante
manu come fa a non piacerti questa faccia innocente qui |
eccola la maledetta lumaca mucosa :-D
no d'avvero non mi piace |
Quote:
|
Quote:
manu quand'è il tuo compleanno?? per regalo ti paghiamo delle ripetizioni di italiano :-D :-D |
il 15 novembre, :-D
|
voi allora cose ne pensate di questo agassizi
http://s4.postimage.org/2ja9adzac/IMG_4044_4.jpg vi piace? |
Quote:
:-D Stai parlando con tutti malati del sudamerica cosa vuoi che ti rispondiamo???? :-D |
Quote:
andiamo in Brasile per le vacanze??? :-D |
va bene partiamo ci sto :-D
|
Secondo me ha la faccia da pesce.. fate n'po voi :-D
Comunque se andiamo in brasile io non credo di buttarmi per il rio delle amazzoni a cercare pesci nelle acque melmose .. meglio le brasiliane-e56 |
Più che altro perchè tra i ciclidi nani ci sono anche arowana, piranha e tanti bei pescioline carnivori.... e le anaconde! :-D
Comunque l'agassizi è molto bello! :-) |
si preferisco andare in spiaggia con le brasiliane #70
|
ascoltate ma il muschio quanto mette a ricoprire tutta la noce
|
Sicuramente non 2 giorni xD l'hai appena messo!
Non cresce molto velocemente, direi qualche mesetto per avere proprio una noce ben coperta di muschio! :-) |
ok bene,;-)
|
ascoltate se guardate bene la foto si vede che nel bordo destro(quello nero) quello vicino alla valisneria ce della roba bianca che sembra muffa e possibile ?
PS IL RONCHI ORA SONO PIENi http://s3.postimage.org/tjr774uc/SAM_0808.jpg |
sono batteri.... vanno via da soli
|
ok grazie emix :-)
|
Manu ma perchè sembra che hai murato il filtro???-05
|
no mouuu sono rocce finte juwel:-D
|
Quella muffa si forma sempre appena metti i legni nell'acquario...con il tempo se ne va, e qualche pesce la mangia anche! ;-)
|
a me l'hanno mangiato le lumache
|
si luca me non e attaccata solo sui tronchi (la maggior parte si) e un po sui lati neri del acquario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl