AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuova vasca Torino. Progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297551)

buddha 27-08-2011 23:31

Marco! Da chi altri!??

buddha 28-08-2011 07:54

Sta per partire il progetto led.. L'ultima ipotesi e' 12 da 20w bianchi (4 da 6/9 k, 4 da 9/12k, 4 da 18/21) e 6 royal blu da 10w.. Il tutto satisled ovviamente..saranno montati i mega dissipatori da ben 90x80 mm su un lastrone di plexy da 10 mm che sara' scatolato sempre in plexy.. La disposizione probabilmente seguirà lo schema di pozzy..

Dolphin206 28-08-2011 08:43

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061087012)
Sta per partire il progetto led.. L'ultima ipotesi e' 12 da 20w bianchi (4 da 6/9 k, 4 da 9/12k, 4 da 18/21) e 6 royal blu da 10w.. Il tutto satisled ovviamente..saranno montati i mega dissipatori da ben 90x80 mm su un lastrone di plexy da 10 mm che sara' scatolato sempre in plexy.. La disposizione probabilmente seguirà lo schema di pozzy..

seguo ;-)

polinello 28-08-2011 09:10

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061086854)
Marco! Da chi altri!??

Ovvio!

buddha 30-08-2011 15:16

oggi ho fatto qualche test, giusto pechè ne ho un armadio pieno e non li faccio mai...
Kh 6
PO4--- 0,033 o meno difficile leggere i salifert
nitrati zero
calcio 390 in vasca, 410 dal reattore, ho aumentato le bolle di CO2 dalla bombola..
tutto qua...penso per i led che farò i 20w bianchi insieme ai 3w royal..

serbel 30-08-2011 16:18

Ciao buddha se usi i 3w blu royal posso dartene 10 sono nuovi presi da satis , volevo provare se erano affidabili come consegna e il tipo di luce dei royal
ciao

buddha 30-08-2011 19:20

Gazie Sergio certo mi fanno comodo (te li pago).. Il tempo stringe aiutAtemi .. Direi 12 da 20 w bianchi e quanti da 3 blu? Direi una 60 INA di watt che dite?

pepot 30-08-2011 19:35

il calcio dal reattore è troppo basso
alzerei anche il kh un pochino

serbel 30-08-2011 21:40

Considerali già tuoi , quando avanzi una talea siamo a posto , 12 da 20 dovrebbero andare sicuramente bene( preparati a mettere il turbo al reattore di calcio) , considera però di prenderne alcuni alti di kelvin perchè se li prendi tutti sotto i 9000- 10000 kelvin come blu sei basso in proporzione .
Se vuoi passare o ci mettiamo d'accordo per prenderti i led ( 450 - 455 nm ), puoi provare con un alimentatore qualsiasi che butti sui 3,5 volt , così ti rendi conto in vasca ( tenendone uno in mano acceso per 20 secondi non di più essendo senza dissipatore ) che luce fanno e quanti ne servono
ciao

buddha 30-08-2011 22:21

Il punto e' come dissipare i 3w tu che dici?
Ho anche urgenza perché fra 15 giorni sarò senza plafo.. Al Max se non e' pronta la led metto 2x150 che ho ancora di scorta..
Pozzy me lo fai uno schema come l'altra volta?
Pensavo di mettere i 20w a partire da 15 cm dal bordo vasca, quattro per riga per 3 righe distanziate fra loro da 18 cm, pensavo di mettere i blu 4 intorno ad ogni bianco..per un totale di 20 led da 3w, non so come raffreddarli.. Aiuto! Ricordo che la scocca sara' un foglio di plexiglas da 1 cm che verra' scatolato sopra e
Sotto con altro plexy (devo trovare una
Colla che fonda Il plexy), i driver da 3 watt li prendo da satisled chiaramente pensavo di alimentarne 5 per driver.. Se vanno a 3,6 volt mi serve un driver da 18volt x 5 led vero?

Pepot ho aumentato le bolle nel reattore apposta per aumentare il calcio e kh.. E' il primo test che faccio da luglio che sono ripartito..

Sergio perché dici che dovrò mettere il turbo al reattore (che e' x 1000 litri!! Eh eh)

Che casino 

serbel 30-08-2011 23:18

ma io intendevo di tenerlo acceso non più di 20 secondi con un trasformatore volante , solo per vedere l'effetto in vasca di un led blu e valutare l' angolo di luce in vasca e la quantità, per capire in linea di massima quanti montarne e come, almeno io pensavo di fare così poi più provavo e ci pensavo più dubbi avevo , sigh
Con tutta questa luce dovresti poi avere una crescita sostanziosa in vasca e i consumi di kh e calcio aumenteranno, ma ovviamente con il reattore compensi
ciao

zebrasoma78 30-08-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061091875)
Il punto e' come dissipare i 3w tu che dici?
Ho anche urgenza perché fra 15 giorni sarò senza plafo.. Al Max se non e' pronta la led metto 2x150 che ho ancora di scorta..
Pozzy me lo fai uno schema come l'altra volta?
Pensavo di mettere i 20w a partire da 15 cm dal bordo vasca, quattro per riga per 3 righe distanziate fra loro da 18 cm, pensavo di mettere i blu 4 intorno ad ogni bianco..per un totale di 20 led da 3w, non so come raffreddarli.. Aiuto! Ricordo che la scocca sara' un foglio di plexiglas da 1 cm che verra' scatolato sopra e
Sotto con altro plexy (devo trovare una
Colla che fonda Il plexy), i driver da 3 watt li prendo da satisled chiaramente pensavo di alimentarne 5 per driver.. Se vanno a 3,6 volt mi serve un driver da 18volt x 5 led vero?

Pepot ho aumentato le bolle nel reattore apposta per aumentare il calcio e kh.. E' il primo test che faccio da luglio che sono ripartito..

Sergio perché dici che dovrò mettere il turbo al reattore (che e' x 1000 litri!! Eh eh)

Che casino 


Ciao marco, se vuoi usare i led da 3w....perchè non usi questi di driver?
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p758.html

p.s. : io ho dei led da satisled blu...:
hanno una lunghezza d'onda di 460-470nm
e sono questi : http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p123.html

se te ne servono fammi uno squillo a cell....

buddha 31-08-2011 06:11

zebro grazie dell'offerta, ma i tuoi led non sono i royal vero?
sergio i tuoi sono royal blu?
scusate se vi chiedo, non so se ci sia sta gran differenza ma io ho visto accesi solo i royal e sono pazzeschi..
l'alimentatorre è una figata, dovrei prenderne due visto che devo alimentare 20 led..ottimo...lo prenderò senz'altro..
per disipare i 3w che faccio prendo per ognuno il suo dissipatore tondo
http://www.satisled.com/high-power-l...m22m_p170.html
chi ha idea di come fissare il dissipatore sul plexy?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo zebro quanti ne hai blu? se almeno 10 non li ordino nemmeno da satisled..

buddha 31-08-2011 06:31

per i 3w prendo 2 di questi, che dite?
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p756.html

buddha 31-08-2011 07:07

ho appena finito il carrello della spesa su satisled
ho inserito anche i 3w blu royal, se poi sergio e zebro li avete li tolgo

20 led da 3w blu royal
2 driver per 3w in grado di pilotare ognuno da 7 a 1 led 3w
20 dissipatori passivi per 3/5w

12 led da 20w, 4 pure white (5/8000k), 4 da 10k, 4 da 20k
12 driver per led da 20w
12 dissipatori passivi 75*90 mm per led da 20w

totale 451,38
spedizione dhl 103,24

totale spedito 554,62 ....380 euro ..non male

manca qualcosa?
c.è modo di farvi vedere il mio carrello?

serbel 31-08-2011 11:20

ciao Marco sono entrambi royal, se noti nella pag di satis
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html
puoi scegliere se 450 455 oppure 455 460 , se li mischi non ci sono problemi anzi
( effettivamente i royal fanno un bel effetto sulle tonalità rosse e verdi)

come driver ti serve questo
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p756.html
( ho notato nella lista tua 2 driver da 7 a 1 ) va almeno da 10 led l' uno

Non ho seguito tutto il post ma la plafo va tenuta a max 15 cm ( e già cosi se monti led molto vicino al perimetro esterno vasca rischi che vada luce fuori soprattutto con i 20w( mi pare lavorano a 120 gradi)) sono solo supposizioni perchè non ho provato in pratica, mettere delle parabole ( visto che tanto di bianchi ne metti parecchi) non più di 65 gradi però
Non vorrei però metterti dubbi visto che sei già partito , magari chiedi appunto a zebrasoma o altri che hanno in pratica eseguito plafo.
Ti dico questo anche perchè sulla mia che ha i led da 3w su 6 moduli centrali ( 8 bianchi 4 blu 4 bluroyal) non monta lenti, ha 12 cm dall'acqua illumino bene la vasca larga 46cm , diversa è acqualiving che monta led ai bordi si ma usa lenti , ecco che le parabole da 65 gradi potrebbero essere se monti i led molto ai bordi un buon compromesso ( anche perche se metti le lenti ai 20w diventa un raggio laser )

ma il plexi lo attacchi dietro oppure davanti ai led? dietro devi valutare il calore che resista ma puoi usare i fori filettati dei dissipatori ,davanti è da studiare
ciao

buddha 31-08-2011 13:01

Ok allora tolgo dalla lista i led blu.. Il driver che hai linkato e' quello che avevo scelto anche io .. Magari ho sbagliato a scrivere, mi pare che i 20w abbiano un angolo di lavoro di 108 gradi.. La distanza dal bordo plexy sara' di 18 cm per i 20w mentre i blu daranno da
Contorno int/est ad ogni 20w.. Probabilmente fra ingombro dissipatori sei 20, che e' di 75 mm e quello dei 3w.. Il led 3w si troverà a 6/7 cm dal bordo..
Il plexy dovrebbe fare da appoggio ai dissipatori tipo raspo con l' uva.., che quindi penderanno dalla lastra, alla quale saranno agganciati da viti o non so.. Idee?

buddha 31-08-2011 13:06

Ricapitolando Serbel hai 10 led royal blu da 3w e Zebrosoma?

serbel 31-08-2011 13:51

ma potresti prevedere una seconda lastra di plexi trasparente da mettere sotto e attaccata alla prima ( che sta attaccata ai dissipatori ) con del filettato , così eviti che sui led vada sale ( io a 12 cm ho praticamente sempre sale sul plexi ) , sempre che abbia capito bene il tuo progetto
Non vorrei sbagliare , sono preso dal montaggio reattore , ma l'angolo dei 20w avevo letto 140
ciao

buddha 31-08-2011 14:58

E' un idea quella del plexy di protezione ci penserò .. Quindi i dissipatori sono filettati sul retro.. Per fissarli al plexy basta una vite? Quelli da 20w pesano 300 g l'uno!

zebrasoma78 31-08-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061092770)
Ricapitolando Serbel hai 10 led royal blu da 3w e Zebrosoma?

ciao marco...
di led io ne ho circa 16..... con una lunghezza d'onda di 460/470......
(non sono royal blu ma ad occhio non si nota )....
per il driver io ti consiglio quello postato in precedenza, cosi se ne vuoi aggiungere lo puoi fare...

un'altra cosa..... devi considerare che quando arriveranno a casa dovrai pagare la dogana!!!
------------------------------------------------------------------------
ma uno schizzo , un disegno di come vuoi fare la plafo cè l'hai?
fai attenzione a dissipatore/plexiglass.....
ma ventole non ne metti?

buddha 31-08-2011 18:45

In teoria sono tutti dissipatori passivi..nati x quei led..a pensare al peso un mio caro amico pensava che il plexy potrebbe rompersi.. I dissi del 20w pesa 300 g.. X 12 sono 3 kili e 600 g Piu' quelli dei 3w.. Ma su 75x75 di plexy sara' un problema? Ho fatto uno scurimmo su in cartone..ora lo posto..

buddha 31-08-2011 18:48

I cerchi grossi sono i 20w quelli piccoli i 3 w, sono rispettate le misure dei dissipatori anche se poi ho tracciato a mano i cerchi.. I led piu' esterni vanno stretti un po'..

http://tapatalk.com/mu/5ea3ffba-6582-d994.jpg

zebrasoma78 31-08-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061093464)
I cerchi grossi sono i 20w quelli piccoli i 3 w, sono rispettate le misure dei dissipatori anche se poi ho tracciato a mano i cerchi.. I led piu' esterni vanno stretti un po'..

http://tapatalk.com/mu/5ea3ffba-6582-d994.jpg

cioè fammi capire marco...
tu vuoi mettere tutti qui led, il una scatola di plexiglass?? senza ventole e senza fori d'uscita per l'aria?

buddha 31-08-2011 19:25

Nono la plafo e' aperta.. Una lastra di plexy o qualcos'altro a tenere i dissipatori e dei fianchi in plexy o dello stesso materiale della base lasciando lo spazio sopra e sotto la base aperto ..

serbel 31-08-2011 19:44

Non sono sicuro che dietro i dissipatori abbiano due fori ( sicuro davanti che attacchi i led) ma non è un problema forare dell'alluminio per filetto da 4 .
Però se li monti come dici avrai i 20w più giù ( essendo i dissipatori più lunghi ) e i 3 w più su .
Per dissipare con quei dissipatori ( se mi ricordo bene ) non serve ventola sono sovradimensionati
Perchè invece di tutti quei dissipatori non ti fai fare una piastra da gorini ( eviti anche il plexi sopra), poi però devi mettere una dima e con pazienza forare per i 3w e i 20w ( due fori per led) ( un lavoro bello ma più complesso anche a livello elettrico)
Oppure invece della piastra in plexi sopra per farla semplice e usare sempre i tuoi dissipatori , problema led altezze diverse ma risolvibile con tubo alluminio tagliato a misura per led( eviti forse dissipatore dei 3 w) , metti una piastra liscia di alluminio
I driver dove li metti? ne hai 14 se comandi i 20w singolarmente , con la piastra liscia di allluminio al posto del plexi sopra potresti azzardare a metterli sopra i driver( eviti tutti quei fili in uscita verso vasca), mantenendo sotto però i dissipatori da satis
Non vorrei averti creato dubbi , tanto ognuno dice la sua, ok
ciao

zebrasoma78 31-08-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061093529)
Nono la plafo e' aperta.. Una lastra di plexy o qualcos'altro a tenere i dissipatori e dei fianchi in plexy o dello stesso materiale della base lasciando lo spazio sopra e sotto la base aperto ..

tipo cosi ??
http://s1.postimage.org/1rvdzzn0k/image.jpg

http://s1.postimage.org/1rvfnizic/image.jpg

http://s1.postimage.org/1rvhb2c04/image.jpg

http://s1.postimage.org/1rviylohw/image.jpg

buddha 01-09-2011 04:28

Esattamente.. L'idea era quella.. Come faccio con le diverse altezze dei dissipatori? E' un problema se stanno ad altezze differenti?

buddha 01-09-2011 05:16

Uhm.. Ho già capito che il plexy e' un problema.. Se usassi una lastra di alluminio (spessa quanto per tenere almeno 4 kili di materiale sopra?) scatolata e mettessi i dissipatori appoggiati ad essa invece che da essa pendenti, in modo che sporgano solo i led dalla
Lastra verso la Vasca (i buchi nella lastra per fare uscire i led Chi li fa?)..
A Torino ho trovato "lila" metalli chiedo a loro oggi, se no Zebrosoma e pozzy e pass ect dove?
Per tenere fermi i dissipatori alla
Lastra li potrei incollare no? (ho visto colle tipo " acciaio liquido" bostik per alluminio..) tutti i driver e fili li lascerei dentro allo scatolato (aperto sopra).. Che dite? I buchi per fare sbucare i led dalla piastra li posso fare da me? Come?

serbel 01-09-2011 12:10

potrebbe andare , a quel punto se metti lastra alluminio sui 10 mm e dissipatori sopra puoi anche evitare i dissipatori da 3 w , secondo me , con 12 dei 20w dovrebbe bastare.
Considera anche la pasta termica che esiste anche quella che incolla
Per i vari fori devi fare una dima e poi con il trapano a mano a controllo numerico su 5 assi , il quinto è la pazienza, operi ;-)
Per attaccare i dissipatori potresti anche utilizzare i loro fori filettati ( usati per attaccarci i led) farli identici sulla dima ( tanto sono uguali dissipatori e led) e una volta che hai i fori passanti ( magari 1 mm più grandi per sicurezza ) attaccare led e dissipatori con la piastra in mezzo, unica accortezza non stringere troppo rischio rottura led , ti aiuti al limite con pasta termica sempre e colla.
Controlla solo che sopra avanzi spazio per i driver
ciao

buddha 01-09-2011 13:21

non so manco cosa sia una dima...piastre di alluminio grezzo mi costa da roma (a torino non ne ho trovate) 100 euro..al max 6 mm...

serbel 01-09-2011 13:45

in pratica disegnii su un foglio delle dimensioni della piastra tutti i vari fori precisi poi lo metti sulla piastra da forare e lo blocchi con nastro , questa è una dima, ti serve per forare preciso , se riesci a usare una matita o altro di fine sulla piastra puoi evitare la dima e disegnarli direttamente sulla piastra i vari fori
Scusa ma a suo tempo quando presi in considerazione l'idea di una plafo artigianale tutti si servivano da gorini per le piastre in alluminio con su già le alette dissipatrici, ora non so se arriva alle tue misure di esterno , ma al limite puoi attaccarne più insieme per arrivare alle tue misure, considera che risparmi sui dissipatori di satis
ciao

buddha 01-09-2011 14:24

i dissipatori di gorini arrivano a 60x40 me ne servirebbero 2 e non coprirei tutta la vasca..inoltre i dissipatori da 40 mm non so se dissiperebbero i 20w..

scusa ma se foro la piastra di alluminio o plexyglas che sia il buco rimane tondo non quadrato come i led...

serbel 01-09-2011 15:34

il problema è la misura perchè al limite per dissipare gli attacchi sopra un paio di ventole (tipo quelle del pc ) che tirano l'aria verso il soffitto, anche se mi sa che poi però sopra i driver non puoi mettrli non per colpa delle ventole ma la piastra tipo gorini ha le alette e deve dissipare

I led vanno attaccati sotto la piastra ( verso la vasca) , mentre il cablaggio o passa tutto sotto ( verso vasca) o forando si passa sopra
ciao

buddha 01-09-2011 16:33

ho pensato di usare come base una griglia zincata o di acciaio inox...costa una caxxata, appoggio sopra i dissipatori ed i led usciranno dalla griglia visto che le dimensioni dei led per i 3 w è di 20mm in larghezza e 26mm per i 20 watt....la griglia che ho trovato ha le maglie da 30mm spessa 3 mm..direi che potrei prenderne due da 75x75 e faccio un sandwicth di metallo grigliato con i fianchi dello stesso metallo..il tutto tenuto insieme da viti e dadi..i driver li posso appoggiare all'interno della scatola grigliata stessa..ottima ventilazione..costa 30 euro farla tutta..e tiene tantissimo peso...che ne pensate...ora vado a vederla..

zebrasoma78 01-09-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061094777)
non so manco cosa sia una dima...piastre di alluminio grezzo mi costa da roma (a torino non ne ho trovate) 100 euro..al max 6 mm...

Che misure ti servono marco....che provo a chiedere io a lavoro....

buddha 01-09-2011 18:24

750x750.. Grazie mille !

zebrasoma78 01-09-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061095376)
750x750.. Grazie mille !

io chiedo.... ma non ti assicuro niente......

dimenticavo..... lo spessore??

serbel 01-09-2011 18:57

Non vorrei sembrare quello che rompe le uova nel paniere ma la griglia spessa 3 o anche piu su 750 la vedo dura a livello di rigidita forse inserendo delle traversine di scatolato
la soluzione della piastra resta la piu facile efunzionale , bisogna solo trovarla acc. Purtroppo chi non e del settore ha problemi nel reperire il materiale
chiedere ad un officina con una fresa a controllo che magari e un po scarica di lavoro ma calcola da 45 a 60 all ora piu il materiale
ciao

buddha 01-09-2011 19:29

Ok zebro grazie.. Mi dicono che una griglia zincata o di ferro da 3 mm tiene qualcosa come
1000 kg al metro quadro..deve tenere 5 kg in tutto..!!
Devono sporgere i led dalla griglia.. Quindi direi non Più spessa di 3 mm..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13770 seconds with 13 queries