AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Addio vasca...le ultime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258465)

buddha 14-09-2010 21:55

DSB...DSB..DSB, DAI bombardiamolo...

ALGRANATI 14-09-2010 22:07

no, no.........la vasca è quasi vuota.........

buddha 14-09-2010 22:12

appunto per quello puoi fare DSB..su su meno storie e comprare il carbonato di calcio..

alessandros82 14-09-2010 23:25

carbonato di calcio per fare un DSB????...mah!!!
Sabbia corallina finissima ancora meglio se sabbia finissima viva...e poi Matte non credo proprio farà un DSB..

buddha 15-09-2010 03:43

Perche' mah? Cosa pensi sia l'aragonite? Mi fa piacere che per mettere batteri liofilizzati misti sabbia tu possa prenderla a 3,50 kg , io l'ho pagato 40 cent kg e va benissimo, moltiplico i batteri in bottiglia ed e' uguale. Se per viva intendevi presa da una vasca funzionante poco prima costa anche di più'..
------------------------------------------------------------------------
Comunque Matteo, sa di sfida..

ALGRANATI 15-09-2010 07:30

Nessuna sfida.........ne ho già fatte troppe di cagate.....costa troppo la vasca per non farla andar bene.

Paolo Piccinelli 15-09-2010 07:33

raga, ci ho provato ache io... ma non puoi insegnare nuovi trucchi ad un cane vecchio!









...adesso mi ammazza!!! -ROTFL-

buddha 15-09-2010 07:50

Bravo, saggio, supermod

alessandros82 15-09-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3163983)
Perche' mah? Cosa pensi sia l'aragonite? Mi fa piacere che per mettere batteri liofilizzati misti sabbia tu possa prenderla a 3,50 kg , io l'ho pagato 40 cent kg e va benissimo, moltiplico i batteri in bottiglia ed e' uguale. Se per viva intendevi presa da una vasca funzionante poco prima costa anche di più'..

Mah...perchè non mi convince il dsb con carbonato di calcio è troppo "grossa" idem per l'aragonite..cosa intendi dire che va benissimo??tu hai il DSB in vascA?
moltiplichi i batteri in bottiglia?#24 come fai?sono curioso..#22
Cmq per viva intendo quella che si vende come viva..mai pensato di prendere sabbia da un acquario in funzione

buddha 15-09-2010 12:40

La mia prima vasca e' stata dsb e questa e' appena ripartita con dsb, tutto carbonato di calcio, cosa vuol dire e' grossa? Dipende la granulometria che scegli.. La mia va da 0 a 1.2 mm, non ha mai dato problemi nella prima vasca che figurati era senza skimmer, in questa per ora tutto ol e la vasca e' gia' popolata..
Per riprodurre batteri faccio cosi' prendo la fialetta biodigest la metto in una bottiglia da un litro e mezzo riempita per meta' di acqua acquario, aggiungo un cucchiaino di zucchero, tempo pochi giorni la bottiglia diventa opaca segno della proliferazione batterica, ne aggiungo un po' al giorno, aggiungo acqua quando scarseggia ed una volta a settimana il cucchiaino di zucchero, ma non la tengo più' di un mese per evitare mutazioni e contaminazioni assortite, poi ticoncio con bottiglia nuova..

alessandros82 15-09-2010 12:48

ah già che sei biologo!!!!che figata...però io non mi ci metto neanche a provare...fiala di biodigest in vasca e via andare!!!:-D

Per la granulometria allora ok ci siamo..io sono abituato a vedere carbonato di calcio da 1.2 in su!quando mi cimenterò nel DSB della prossima vasca ne saprò di più..eheh
Ma qualche foto della vecchia vasca con dsb???????????????

buddha 15-09-2010 13:01

Qualche foto della vecchia vasca dsb devo averla ancora.. Le pubblico più' tardi se interessano..la sabbia venduta come viva contiene giusto dei batteri liofilizzati, non vedo perche' non aggiungerli noi ..

Paolo Piccinelli 15-09-2010 13:17

Quote:

la sabbia venduta come viva contiene giusto dei batteri liofilizzati
non tutte...

buddha 15-09-2010 13:24

Spiegati.. Non vorrai dirmi contenga benthos? A meno che non sia venduta proprio come viva da vasca di maturazione..

Paolo Piccinelli 15-09-2010 13:48

Partendo dal presupposto che l'unica sabbia veramente viva è quella che viene prelevata in mare e recapitata a te in vasca entro poche ore, esistono prodotti venduti "in umido" o in sacchetto traspirante che contengono batteri in forma di biofilm.

Il miglior inoculo disponibile è a mio avviso il brodino che rimane sul fondo dei box di spedizione delle rocce vive, quelle però appena arrivate dall Indonesia in aereo... solo che va inserito in vasca ancora da maturare perchè sarà saturo di ammoniaca e fosfati.

buddha 15-09-2010 14:19

Meglio liofilizzati i batteri, se no rischiano pure di morire ..

morganwind 15-09-2010 16:05

scusate...non ho ben capito una cosa: per un fondo di 2/3 cm, utilizzare carbonato di calcio porta davvero a pericolo di compattamenti evitabili con l'utilizzo di corallina?

alessandros82 15-09-2010 16:22

io un fondo di 2/3cm non lo farò mai più!!!:-D...una spolverata o dsb....io dico DSB tutta la vita (se potessi mannaggia!!!)

Cono l'importante è che la granulometria sia finissima!poi è tutto da provare...
------------------------------------------------------------------------
x Paolo
proprio quella sabbia intendo io!!

giangi1970 15-09-2010 16:32

Buddha....
Intanto bisogna vedere cosa intendi per Benthos.....perche' se parli di animeletti da un millimentro in su e' vero....se parli di microfauna(intendo batteri specifici) la sabbia venduta ne e' pienissima......
Altra inesattezza e' che il carbonato sia come la sabbia.....e' un buon sostituto...ma non e' la stessa cosa....credimi......

ALGRANATI 16-09-2010 21:59

:-(:-( ADESSO SONO TRISTE SUL SERIO :-(:-(


http://i270.photobucket.com/albums/j...0/IMG_0022.jpg

Sandro S. 16-09-2010 22:01

io la lasciere così :-D

dibifrank 16-09-2010 22:12

quanto spazio uao:-(

DYD 16-09-2010 22:14

Mi ricorda il film: The day after tomorrow

Omar Rold 16-09-2010 22:17

Dai..dai..altro che tristezza..pensa che storiaccia quando riparti;-)

dany78 16-09-2010 23:12

azzzzzz che tristezza-20
------------------------------------------------------------------------
però pensa già a quando riparti#36##36#:-))

silvius76 16-09-2010 23:38

Sono demoralizzato per l' accaduto....pensando che sto pianificando la mia prosima vasca.
Mi dispiace veramente per il sig. ALGRANATI.

Non sarebbe opportuno prendere qualche roccia e farla girare in un piccolo acquario con acqua nuova e vedere cosa accade ?
Si potrebbero fare dei test e poi eventualmente ripeteli sulla mamma vasca.

Buona serata

Tetr4kos 16-09-2010 23:38

matte provo a dire una cavolata? ma lasciare l acqua cosi e mettere solo rocce nuove? o cambi proprio tutto...ossia smonti pulisci tutto rifai acqua e sale e riparti?

cacchio che tristezza però :-( era uno spettacolo! almeno la caulastrea gigante l hai salvata?

Aland 16-09-2010 23:39

Il mito della Fenice rappresenta un sogno, il sogno di rinascere, di non chiudere per sempre il ciclo della vita.

Come la Fenice la vasca rinascerà dalle sue ceneri ;-)

EA 16-09-2010 23:52

Ciao Matteo!
come già scritto sono nelle tue stesse condizioni,
solo rocce e pinnuti in vasca
e ora?
tu come pensi di procedere?
- svuotare tutto, acqua nuova e rocce nuove parcheggiando i pesci in una vasca d'appoggio
affrontando la salassata dell'acquisto delle nuove rocce
- tentare un mese di buio per liberarsi delle alghe, inserire qualche roccia nuova come inoculo
e ripartire con il fotoperiodo?

dany78 17-09-2010 00:20

teo ma nn hai detto che la vasca ti sembrava girare meglio quando toglievi le rocce????
ma se rifai solamente la rocciata e riparti da capo?????

Paolo Piccinelli 17-09-2010 07:37

Teo, resetta tutto e riparti da zero... anzi, riparti con idee nuove in testa, fa sempre bene!;-)

ALGRANATI 17-09-2010 07:39

Fermi.......ho bisogno di fare lavori in vasca , per quello che colgo l'occasione per svuotare completamente.

le rocce comunque avrebbero fatto una fine ingloriosa ........almeno , almeno 1 mese di buio....a questo punto ......riparto totalmente da 0.

devo
cambiare sump
cambiare tubi
rifare la risalita
bucare la vasca per fare un'altro scarico
pensare a un sistema di prefiltraggio per la vaschetta

quindi via tutto pesci compresi....tranne 3 o 4 inseparabili che me li tiene Andre reef ( Grazie Mille Andre )

Paolo Piccinelli 17-09-2010 07:45

Appunto!:-))

Sandro S. 17-09-2010 07:46

bravo mattè.... con gli skill che ti sei fatto fino ad ora puoi progettare un'ottima vasca

BREGOLI BETTINA 17-09-2010 08:13

Alle grande matteo inizia tutto di nuovo cosi sara piu bella per il foro non hai poblemi cerca di farti coraggio che con linizio sara ancora piu bello ciao

buddha 17-09-2010 08:18

Ottimo, aspettiamo notizie

ALGRANATI 17-09-2010 08:19

Picci....dove compriamo le mangrovie?

buddha 17-09-2010 08:24

Anche io vorrei Delle mangrovie..

DYD 17-09-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3167623)
Picci....dove compriamo le mangrovie?

Dal vivo le ho viste solo a Gallarate.

qbacce 17-09-2010 13:46

io le presi su ebay, 15 semi (pagati sui 30), in una estate tenute fuori son diventate bestie di 60/70cm..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries