![]() |
Cri o fai foto tanto scure....o usi parecchio ma parecchio blu....quali delle 2 ? e in che combinazione ?
|
zucchen una cosa non ho ancora capito, dare 18 ore acdellara in qualche modo l' avvio della vasca??? perchè se accellera io lo volevo fare anche senza coralli
che pesci sono quei 2 con la striscia gialla sulla sinistra nella panoramica??? ps stai attento alla trachyphillia, io quando l' ho comprata ho trovato 2 aiptasie attaccate al sacchetto e una gigante sullo scheletro -04 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
i pesci non li conosco però so gaiardi. l ho controllata sembrava non avere aiptasie.#24 non inizià a gufà :-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ancora mi pisciano e cagano dentro casa ,quando la fanno sanno che non devono farla ma la fanno lo stesso -28d# la fanno e scappano con le orecchie girate :-D |
i coralli un pò stanno perdendo però ... non ricordo che luci monti e dalle foto non si capisce a che profondità i coralli si trovano ...
|
quelli postati prima sono nuovi per forza sono peggiorati :) , ,ho 18 t5 da 54 watt e 4 hqi da 150 w,la vasca è alta 85 cm , i piu bassi sono a 75 cm di profondità e la lampada sta a 30 cm dall acqua.
questi sono i primi che ho inserito,ora ho 18 pesci http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/08-11-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/08#12-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08#13.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08-14.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08-15.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08-16.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08#17.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08#18.jpg |
crì se fai una foto ravvicinata ti dico che pesci sono,da lontano sembrano pseudocromis
|
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/08-20.jpg
------------------------------------------------------------------------ che pippa che sò a fà le foto #23 c ho una nikon d700 #06 |
l'acqua è buona, anzi in alcuni casi anche fin troppo, solo che i colori obbiettivamente non sono il massimo, i blu sono quasi andati e i fucsia rosaq non sono messi bene .. vuoi sapere cosa penso? hai troppa acqua rispetto al numero di coralli
|
Quote:
non gufo, però stai attento, sopratutto se nella vasca del negozio ci sono aiptasie ;-) |
sei proprio na chiavica a fare le foto,comunque può essere uno scolopsis frenatus oppure pentapodus nemurus purtroppo dalla foto non si capisce molto#36##36##36#
|
zucchen non riesci a fare una foto migliore??? se sono quelli che penso io(spero di no) ti mengeranno gli altri pesci quando cresceranno, ma non sono per niente sicuro che sono loro #13
|
paracheirodon innesi , rarissima versione gialla ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Faccio una domanda stupida, forse, da il mio primo acquario, ma mi riallaccio a quanto detto in precedenza...
riepilogo cosi' mi aiutate a capire...in quanto verosimilmente mi sono perso qalcuno dei 430 post.. Parte circe tre mesi fa con DSB, con pochissime rocce vive, rocce sintetiche, senza skimmer e circa 2 kg di zeolite su 800litri (correggetemi se sbaglio) Un periodo di buio esiguo e poi nitrati e fosfati a zero, quindi niente successione algale, solo qalche diatomea di passaggio.... Si mi deve sfuggire qualcosa... ? se non mi sfugge nulla cosa elimina i nitrati? In tre mesi il DSB ha tale capacita'? la zeolite? |
scherzavo#18 assomiglia però un pò ai neon però... io non li ho mai nemmeno visti ...
|
Quote:
non ci sono rocce vive,1 litro di zeolite x 1200 litri... hai fatto una bella domanda ? "in tre mesi il DSB ha tale capacità ? la zeolite ? provo a risponderti ma la cosa è troppo complessa ,almeno per me. questa è la sabbia dopo 40 giorni... secondo me ho tutto a zero perche il lavoro batterico avviene anche senza substrati,non so come :-)) esiste anche una denitrificazione aerobica ,da prendere in considerazione seriamente. http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/08-8-2.jpg |
Zucchen,
con acqua del rubinetto intendi dire che hai riempito non con acqua di osmosi, ma con acqua con nitrati... de roma? Non mi senbra un DSB colonizzato.. Capisco che non inserisci inquinanti (almeno fino quando non iserisci cose che producono PO4 o NO3) ma sarebbe una vasca asettica.. e l'inserimento di animali farebbe schizzare almeno i nitrati (se metti in funzione lo skimmer, che magari e' molto buono e si porta via i fosfati) (PS io ti invidio perche' solo al 4° mese di filamentose a tonnellate con un berlinese classico alla ripartenza) |
quella sabbia non è matura per niente..magia..dacci il nome del mago e passa da casa mia che fra poco ricomincio con il dsb come la vecchia vasca..
|
il miracolo Sanchuz.....
credo stia facendo tutto la zeolite, occhio a cambiarla per tempo.... Layout comunque spettacolare, solo i pesci un pò sacrificati per trovare rifugio durante la notte. |
Ma la zeolite anche x i nitrati?
|
Dovrebbe assorbire ammonio ... o sbaglio?
|
boh io. Sapevo fosfati, ma se assrbe ammonio i nitrati chi li riduce se il sistema biologico non gira ??
|
buddha mi sembra che nelle zeoliti, col tempo, si insedino batteri denitrificanti infatti se non erro cambia la zeolite dopo diversi mesi e non settimane come da protocollo, per ottenere con le zeoliti anche un effetto denitrificante......cmq aspettiamo un suo chiarimento è meglio.....è lui Mr batteri
|
Per quanto ne sò io, assorbendo ammonio e ammoniaca vai indirettamente a limitare i nitrati visto che vai a eliminare una parte di ammonio/ ammoniaca impedendo che si trasformino in nitriti e poi nitrati. :-)
Spero di di aver detto ca xx ate. |
wolve #36# buddha , mi sa che qualche pagina fa non sono stato molto chiaro nella spiegazione :-)
|
L'hai riempita con l'acqua di rubinetto.
E continui con quella di rubinetto per il rabbocco e per i futuri cambi? |
Tanto vale un secchio di calco, ma dopo 40 giorni e' gia' cosi' funzionante, inoltre non credo si formino tutte set zone anossiche
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
che usa l' acqua di rubinetto non vuol dire niente, dipende che valori ha, anche in questa splendida vasca viene usata acqua di rubinetto http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/marcello.asp
fino a 1 anno fa la usavo anche io, peccato che si è sporcata e non è + adatta -04 era una comodità incredibile |
Sarebbe interessante. Sapere il tre di queest' acqua..
|
Quote:
su sto pesce può esserci soltanto la mano di Luigi.....;-) ciauzzzzzzzzz |
Quote:
...O se preferisci lo ri scrivi.... io non riesco a trovarla e francamente ci capisco sempre meno: l'unica cosa colonizzata sembra 1 kg di zeolite su 1200 litri.... |
Io non capisco come fate a dire che il DSB non lavora......forse perchè non vedete zone nere ?
|
Quote:
|
UN dsB MATURO ( che non vuol dire che non lavora) ha solchi a vista di animaletti vari, zone rosse, verdi e un fondo più scuro appunto per i solfuri che vi si depositano..dipende cosa intendete oer "lavora"..per me sicuramente creerà un buon ambiente anossico alla base, da un punto di vista batterico funzionerà si, ma non fornirà tutto il nutrimento di un dsb maturo e per cui direi che anche i batteri insediati rischieranno la morte se non alimentati a parte..
questa è il motivo per cui non lo considero maturo...non ho mai detto che non lavora..dico che non fornisce tutti i vantaggi di un dsb maturo.. |
Invece pensa che se leggi l'articolo riguardante il DSB....uno dei punti su qui si basa il buon funzionamento di un DSB, è propio il non avere zone più scure e odori.
Le zone verdi le escluderei per vedere se un DSB funziona,questo succede perchè la sabbia prende luce,non certo un segno del buon funzionamento. Concordo che questo DSB non sia ancora maturo....ma se per maturo dite tutto il bentos che si crea....ma a livello batterico ne voi ne io possiamo sapere se funziona o meno ora. D'altronde la mia corallina che mi abbatte gli NO3 non ha al suo interno nessuna zona più scura....però a livello batterico lavora ugualmente. |
Quote:
qui abbiamo tutto a zero ,è anche buona da bere :-) l osmosi la uso per il rabbocco . Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Cri...intendevo se uno lo guarda da una foto ;-) che funzioni ci credo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl