![]() |
non dargli niente di congelato
|
piccolo aggiornamento dopo 4 giorni dai primi inserimenti...
alimento 2 volte al giorni con granulare della blu line, ieri ho anche messo un cubetto di congelato... e un paio di volte ho aggiunto al granulare una goccia di idroplurivit... la vasca sembra rispondere egregiamente... misurati NO2 NO3 PO4 tutti e 3 a zero... proviamo con uno zebrasomino? metto anche un paio di foto dello schiumato di 15/20 giorni circa... dovrei aver trovato la giusta regolazione... http://i49.tinypic.com/ilf5vm.jpg http://i50.tinypic.com/smyqmf.jpg |
forse ancora un tantino meno liquido
|
meno liquido quoto hai la tentazione che ti prende lo zebrasomino io lo prenderei #22
|
giajmo79,
dici di farlo schiumare ancora piu' secco? non penso di riuscirci, dato che lo scarico è tutto a aperto e l' aria pure... #24 |
riccardo.b,
io metterei dei coralli facili per adesso....tipo lps ecc.....io non caricherei tanto la vasca---anche perche il sig zebrasoma sporca parecchio...... IMHO eh... anche perche di DSB non me ne intendo..... |
dibifrank,
eee già la tentazione è ASSAI :-)) che dite, me lo posso regalare? :-)) dai già che vado a prenotare il reattore... colgo l' occasione (si, sto cercando delle scuse) :-D |
Quote:
|
Quote:
|
UCN PA,
dato che la vasca risponde benissimo... magari alimentando un po' meno, dato che ora sto' esagerando... potrei riuscire a capire effettivamente fino a che punto lavora il sistema... non vorrei ostinarmi, perchè come ho aspettato fino ad adesso, posso ancora aspettare, ma penso che mettendolo piccino, 1 non cambi molto in 400 lt... e 2 unisco l' utile al dilettevole... magari sto dicendo una badilata di vaccate...pero'... :-)) :-)) |
giajmo79,
se non ricordo male in una ventina di giorni... |
ci sono utenti che dicono di non mettere animali per almeno un'anno dall'avvio del DSB...tu però secondo me qualche invertebrato più resistente lo puoi mettere....ma solo se i valori non sono eccessivamente alti...poi quando vedrai che il dsb è maturo puoi cominciare con i pesci....non correre e non inserire nulla...magari poi te ne pentirai. ;-)
|
Quote:
|
giajmo79,
si i valori sono perfetti.. è per quello che pensavo allo zebrasomino...NO2 NO3 PO4 a 0... la vasca smaltisce perfettamente tutto il cibo che sto' buttando dentro... pero' se mi consigliate di aspettare...si aspetta |
giajmo79,
sarà fatto... ;-) |
riccardo.b, vedrai che sbicchierando più spesso lavorerà meglio....l'importante è pulire bene il collo e non lasciarlo sporco.
|
riccardo.b,
non esagerare col cibo per 2 ocellaris....quando alimenti una volta a l di i pesci è piu che sufficiente..... NON DARE CONGELATO (inquina da matti) metti dei coralli si certo....l acqua è pronta per ospitarli ma assolutamente basta pesci.... aspetta ancora un 3 mesi e vedi come gira il sistema...... non è detto che se ora hai tutto a zero in un secondo momento potrebbe rialzarsi tutto... ricordati che sei ancora in maturazione eh..... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
riccardo.b, ci sono tantissimi pesci, per adesso eviterei proprio quelli che vogliono tantissimo cibo e che cacano molto, il flavescenz se non lo alimenti tantissimo diventa subito magro, non mi sembra il pesce da mettere in questo momento
;-) |
UCN PA,
consigli? non saltatori.. quindi niente labridi... :-)) |
riccardo.b, un pesce che non salta è difficile :-)) io li amo :-)) magari una coppia di Pterapogon kauderni, è difficile, ti vorrei consigliare un pesce falco, ma è un modesto saltatore, anche il gramma loreto è bello ,ma rischia di diventare aggrsssivo, sopratutto con i nuovi arrivati
;-) |
UCN PA,
spettacolo l' Oxycirrhites typus ...quindi dici che ci sono buone probabilità che salti? :-( |
riccardo.b, ma no puo mettere una rete che va dal bordo dell' acqiario alla plafoniera??? ti puoi divertire a mettere i pesci senza pensare se questo salta o no
;-) |
riccardo.b, allora forse non hai capito che meglio non metterne per adesso? #24
|
giajmo79,
ho capito benissimo... ma a rigor di logica, se la vasca risponde bene,abbandonando l' idea dello zebra, un' altro piccolo pesciolino o semplicemente una coppietta di kauderni non penso mi creerà problemi... ma comunque probabilmente aspettero' ancora un po'... ;-) |
UCN PA,
volere è potere... ma dato che la vasca è in sala... esteticamente non sarebbe la cosa migliore... |
riccardo.b, secondo me...o uno zebra....o...altri pesciolini , alla fine è lo stesso. ;-)
|
andando a prenotare il reattore, non ho potuto resistere , ed ecco quà gli ultimi inserimenti...
trachyphyllia, fungia e stella archaster... la fungia appena inserita ha preso un bel colore fuxia con bordi viola e spolipa bene... mentre la trachy è piuttosto chiusa e ha perso un po' di colore... probabilmente non le piace la posizione, oppure ho insabbiato troppo lo scheletro? missà che la metterò al posto della fungia, anche perchè rende troppo difficoltosa la pulizia del vetro... posto un po' di foto e mi dite voi!! #22 stella ancora nel sacchettino... appena inserita in vasca si è fiondata sotto sabbia... http://i48.tinypic.com/b9800o.jpg la fungia... http://i47.tinypic.com/15cyi3t.jpg la trachy... http://i48.tinypic.com/kaoj6t.jpg panoramica con l' euphyllia a desta bella aperta, almeno mi dite se le posizioni posso andare... ;-) http://i47.tinypic.com/28l6kpw.jpg |
con la scusa del reattore ti sei fatto prendere la mano, bella la sistemazione mi piace forse la trachy tocca il vetro?
|
dibifrank,
ee si, erano li' che mi dicevano ''PRENDIMIIIII, PRENDIMIII'' e io le ho ascoltati... :-D la trachy non tocca il vetro anche perchè è piuttosto chiusa... ma quando si aprirà probabilmente si... in quel punto è moderata sia la luce che il movimento... meglio che la metta completamente sotto i t5 con movimento piu' allegro? |
direi di no non ama troppo movimento
|
si inizia a popolare ;-) bei pezzi #25
|
riccardo.b, non aver fretta ;-) bella vasca #25 #25
|
ragazzi secondo voi perchè non si apre la trachy...
avra sofferto il trasporto? alimento? ... posizione puo' andare ? |
riccardo.b, a me non sembra una trachy #24 #24 hai preso un animale bello grosso, difficili da posizionare, la fungia è bellissima, peccato che spesso perde il viola
per adesso dagli pezzettini di gabero o di pesce anche ogni giorno per fare riprendere gli animali ;-) |
fungia bellissima , dai tempo alla trachi
|
provvedero' ad alimentare la trachy, in negozio era spettacolare una palla verde fluorescente... -11
e la fungia anche... allora non sposto niente ed alimento... |
ragazzi cosa do' alla trachy e alla fungia?
in freezer ho una fetta di tonno pinne gialle e del carpaccio di spada... oppure dell' artemia congelata!! la posizione comunque non mi convince proprio!!! non riesco a trovargli un bel posto... |
L'impotante e' che non ti sbagli dandogli i sofficini al formaggio :-D :-D :-D :-D
Direi che l'artemia va'piu' che bene ;-) |
vivono di luceeeee
|
riccardo.b, come va la trachy??? metti una foto quando è bella gonfia??? deve essere bellissima #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl