![]() |
complimenti Paolo, non avevo ancora visto lo spettacolo #25
|
Stupenda -05
Una domanda: con quel tetto verde come fa ad arrivare la luce necessaria alle piante sommerse? |
Paolo Piccinelli, la tecnica ok
ci spieghi i tuoi cambi d'acqua |
Quote:
Quote:
Quote:
I pesci non si accorgono di nulla... grazie all'ombra della selva in 2 mesi ho pulito il vetro si e no 3 volte. Con questi qui è meglio non mettere le mani in vasca, altrimenti saltano fuori! -05 |
io faccio la stessa cosa ma sifono in vasca..circa un 10 litri al giorno 5 giorni alla settimana... #22
|
Quote:
Già quando uso la calamita devo stare davvero attento... che pesciacci di merd@ -05 -05 -05 Sono davvero una sfida da gestire... sapevo che erano sensibili, ma non credevo così sensibili. Credevo che l'alimentazioe fosse il punto più delicato, invece mangiano tanto di tutto; la qualità dell'acqua riesco a mantenerla ottima grazie al filtrone ed alle piante... ma non riesco a vincere la loro eccessiva timidezza, maledizione! -04 |
Paolo Piccinelli, SCUSA SE MI PERMETTO, è VERO CHE HAI RICREATO UN BIOTOPO, MA LA LORO TIMIDEZZA, NON POTREBBE ESSERE DOVUTA ALL'ACQUA TROPPO SCURA? #24
|
semmai è l'opposto.
|
#24 intendevo il fatto che avendo l'acqua scura si vedono arrivare qualsiasi cosa all'improvviso e la cosa potrebbe spaventarli, magari con l'acqua un pò più chiara riescono a vedere le cose che gli si avvicinano gradualmente....... #24
|
loro vedono (e sentono) tutto... però tu non vedi loro, anche avvicinandoti al vetro e facendo la conca con le mani a volte non capisci dove sono nascosti.
Questo gli dà sicurezza, infatti appena una persona entra in stanza si rifugiano nel cono d'ombra della vegetazione. Dell'ultima spedizione di oltre 200 esemplari non ne è sopravvissuto nessuno, ne parlavo sabato mattina alle Onde con alcuni che hanno tentato l'avventura... abbiamo attibuito gran parte delle morti allo stress. ...almeno i miei stanno bene, anche se non li vedo! :-)) |
ho avuto lo stesso problema con gli octofaciatum , ci hanno messo oltre 6 mesi per abituarsi a me e tutt'ora non e' che siano molto socievoli...la gente mi dice sempre ma sto acquario e' vuoto??? :-D
|
Quote:
-ma tu sei scemo! 1500 euro per guardare una vasca di acqua sporca!!! #23 #23 #23 |
Quote:
capito............. |
Quote:
|
Metti un po' di platy belli colorati e magari anche un paio di parrot :-D:-D
PS: ripulisci pure ;-) |
Quote:
|
che tristezza per quei 200 esemplari...
spicciati a riprodurli... |
Quote:
sono queste le cose senza prezzo, guardare una porzione di amazzonia , quando gli altri ci vedono una guinnes gigante.. #18 |
Quote:
anche i miei ciclidi nani si comportano piu o meno nello stesso modo... però avevo attribuito il problema al fatto che in casa mia non c'è mai nessuno! quindi la sera appena rientro, non essendo abituati ad alcuna presenza che gira intorno all'acquario, si ca...no sotto e si nascondono!! |
Quote:
|
i nani sono sospettosi, ancora piu lo sono i grandi ciclidi, specie se wild...
di norma nei grandi fiumi non vedono spesso deformi sagome umane fuori dai...vetri :-)) |
Quote:
|
umano ti ha detto :-D :-D :-D :-D
|
ma scherzavo...
:-D :-D :-D forse disumane sarebbe piu apropriato? :-D |
Quote:
Chissà se prima o poi si fideranno di te. Anche per il cambio nella vasca dei maronii devo usare metodi più delicati rispetto ai cambi delle vasche con gli scalari dove infilo un braccio in vasca per riempire il tubo e poi gli scarico l'acqua direttamente dalla tanica e loro si mettono sotto per farsi la doccia. Coi maronii inserisco una micropompa appena sotto il pelo dell'acqua e prelevo 20 lt. poi sempre con lo stesso metodo introduco l'acqua nuova; ci metto sempre parecchio tempo e loro tenerissiimi che si nascondono dietro uno stelo di vallisneria. ;-) |
Quote:
con gli altum i cambi li faccio succhiando dalla sump, non posso variare il livello in vasca oppure la furesta mi crolla addosso! |
metti qualche fotina nuova..anche dell'interno ...anche se sarà abbastanza complicato fotografare i pinnuti in un mare di the...
|
Quote:
Non ti potrà mai capire. :-( |
Quote:
|
dimmi. come fai ad avere l'acqua COSI' colorata :-( io dopo chili e chili di torba ho ancora l'acqua cristallina.. forse dovrei rubare le pignette di ontano al mio ragazzo #18 la mia paura è di abbassare troppo il ph
|
Quote:
|
Quote:
|
Gioia mia....non nascondere che hai l'akadama in acquario :-D
|
volevo appunto chiedere al grande maestro se con l'akadama posso sperare nell'acqua ambrata..
#13 |
in assenza del grande maestro, ti rispondo io... devi usare il quintuplo delle pignette, catappe, querce e torbe... però alla lunga ce la fai ;-)
|
Quote:
ma facendo così..pompando l'acqua con quercia, torba, pignette, catappa e sera morena.. non rischio di trovarmi l'acqua con il ph ai minimi storici? preparo una pozza d'acido O.O |
Quote:
|
ti occorrera' una vita per ambrarla... :-))
|
ma forse , aggiustando il ph con acqua di rubinetto,saturi l aka di carbonati ed è meno ''vorace'' rispetto a tutte le altre tue congetture..
non ho mai provato perche il ph che va bene a me è da 5 a 6 :-)) |
Paolo, ti si è rotta la EOS?
altre foto? -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl