AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

argobax 25-01-2009 16:57

ciao raga io ho inizziato da un mesetto con fruttosio gli inquinanti calano piano piano e al momento sono contento....mi si sono sbiancate 2 talee di acropore da sotto xo puo essere il fruttosio??

argobax 25-01-2009 16:57

ciao raga io ho inizziato da un mesetto con fruttosio gli inquinanti calano piano piano e al momento sono contento....mi si sono sbiancate 2 talee di acropore da sotto xo puo essere il fruttosio??

Ink 26-01-2009 00:09

potrebbe...
se non hai altri motivi...
riduci di parecchio la dose di fruttosio ed alimenta un po' di più i coralli...

Ad andare più cauti non ci sono controindicazioni... a correre, si fanno i danni...

Ink 26-01-2009 00:09

potrebbe...
se non hai altri motivi...
riduci di parecchio la dose di fruttosio ed alimenta un po' di più i coralli...

Ad andare più cauti non ci sono controindicazioni... a correre, si fanno i danni...

Rama 01-02-2009 02:15

Quote:

Originariamente inviata da argobax
ciao raga io ho inizziato da un mesetto con fruttosio gli inquinanti calano piano piano e al momento sono contento....mi si sono sbiancate 2 talee di acropore da sotto xo puo essere il fruttosio??

I valori non calano lentamente, con il fruttosio... è per quello che gli animali tirano probabilmente...

le fonti di carbonio infatti spesso fan più danni che altro proprio perchè usate per abbassare valori scorretti...

Se non si parte da un berlinese che gira come un orologio svizzero, è intuile cercare di "tirare" il sistema pompando sui batteri... il problema è altrove, probabilmente, non nella presunta "scarsità" di batteri... a cui, tra l'altro, la natura ha insegnato ad autoregolarsi bene... ;-)

Rama 01-02-2009 02:15

Quote:

Originariamente inviata da argobax
ciao raga io ho inizziato da un mesetto con fruttosio gli inquinanti calano piano piano e al momento sono contento....mi si sono sbiancate 2 talee di acropore da sotto xo puo essere il fruttosio??

I valori non calano lentamente, con il fruttosio... è per quello che gli animali tirano probabilmente...

le fonti di carbonio infatti spesso fan più danni che altro proprio perchè usate per abbassare valori scorretti...

Se non si parte da un berlinese che gira come un orologio svizzero, è intuile cercare di "tirare" il sistema pompando sui batteri... il problema è altrove, probabilmente, non nella presunta "scarsità" di batteri... a cui, tra l'altro, la natura ha insegnato ad autoregolarsi bene... ;-)

Alata 11-03-2009 20:17

Ciao ragazzi vi porto la mia esperienza... dunque io ho una vasca come da profilo popolata da 15 di sps, aggiungo una fiala di biodigest a settimana.
Alimento i batteri con un misurino di fruttosio puro
Il misurino consiste nel cucchiaino delle provette dei test salifert.Ne sciolgo uno raso in un bicchiere di plastica pieno di acqua dolce.a questo bicchiere ho collegato un coontagocce delle flebo.Con una goccia ogni 10 secondi lascio esaurire tutto il liquido del bicchiere, cercando di dosare il tutto gradualmente.
Risultati.... Valori tutti precisi, inquinanti tutti a zero, rocce pulitissime, colori dei coralli e crescita molto buoni, e soprattuto la sabbia del fondo messa da un mese non presenta un filo di alga o colorazione verdina....spero di esservi stao utile....

Alata 11-03-2009 20:17

Ciao ragazzi vi porto la mia esperienza... dunque io ho una vasca come da profilo popolata da 15 di sps, aggiungo una fiala di biodigest a settimana.
Alimento i batteri con un misurino di fruttosio puro
Il misurino consiste nel cucchiaino delle provette dei test salifert.Ne sciolgo uno raso in un bicchiere di plastica pieno di acqua dolce.a questo bicchiere ho collegato un coontagocce delle flebo.Con una goccia ogni 10 secondi lascio esaurire tutto il liquido del bicchiere, cercando di dosare il tutto gradualmente.
Risultati.... Valori tutti precisi, inquinanti tutti a zero, rocce pulitissime, colori dei coralli e crescita molto buoni, e soprattuto la sabbia del fondo messa da un mese non presenta un filo di alga o colorazione verdina....spero di esservi stao utile....

ORSETTO_PELOSO 16-03-2009 23:19

ciao
ma il cucchiaino e giornalmente o settimanale ed il tutto e compatibile per una vasca da 300/350 litri..... grazie

ORSETTO_PELOSO 16-03-2009 23:19

ciao
ma il cucchiaino e giornalmente o settimanale ed il tutto e compatibile per una vasca da 300/350 litri..... grazie

mino.cruiser 17-03-2009 17:27

Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

mino.cruiser 17-03-2009 17:27

Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

Ink 17-03-2009 22:49

Allora, riporto la mia breve esperienza, anche se secondo me fa poco testo:
da circa due settimane sto dando una piccola dose di fruttosio. La mia vasca ha 9 anni ed ho passato un periodo difficile in cui avevo una serie di problemi: crescita quasi assente, valori perfetti, alghe filamentose, animali chiari. La cause sembra essere stata un fotoperiodo troppo lungo (9,5 ore)... riducendolo a 7,5 ore ho risolto. gli animali si sono rimessi a crescere normalmente e le alghe stanno regredendo, anche col mio aiuto meccanico, che comunque ho sempre dato...
Da quando ho notato che la vasca era in fase di ripresa ho cominciato a dare fruttosio, i valori sono rimasti sempre a zero, gli animali stanno bene... nessun tiraggio... non sto alimentando con niente... il kh è 7,5, Ca 420 Mg 1350 costanti.
PO4 non rilevabili con Rowa, NO3 0,2 con salifert.
Ora infatti non so se continuare con la stessa dose di fruttosio o ridurre...

Ink 17-03-2009 22:49

Allora, riporto la mia breve esperienza, anche se secondo me fa poco testo:
da circa due settimane sto dando una piccola dose di fruttosio. La mia vasca ha 9 anni ed ho passato un periodo difficile in cui avevo una serie di problemi: crescita quasi assente, valori perfetti, alghe filamentose, animali chiari. La cause sembra essere stata un fotoperiodo troppo lungo (9,5 ore)... riducendolo a 7,5 ore ho risolto. gli animali si sono rimessi a crescere normalmente e le alghe stanno regredendo, anche col mio aiuto meccanico, che comunque ho sempre dato...
Da quando ho notato che la vasca era in fase di ripresa ho cominciato a dare fruttosio, i valori sono rimasti sempre a zero, gli animali stanno bene... nessun tiraggio... non sto alimentando con niente... il kh è 7,5, Ca 420 Mg 1350 costanti.
PO4 non rilevabili con Rowa, NO3 0,2 con salifert.
Ora infatti non so se continuare con la stessa dose di fruttosio o ridurre...

Alata 17-03-2009 23:14

io do un cucchiaino al giorno e per tre settimane e una settimana poi smetto

Alata 17-03-2009 23:14

io do un cucchiaino al giorno e per tre settimane e una settimana poi smetto

Alata 17-03-2009 23:17

ink io avevo problemi di ciano... da quando uso il fruttosio, non ho problemi... i coraelli crescono spolipano e ha no buoni colori... considera che in questo periso sto sporcando pure tanto per ingrassare un po l'acqua, ma nonostante questo, nessuna alga, valori ottimali... nutro i coralli ogni giorno con 8 ml di marine deluxe e giorni alterni anche cyclop eze

Alata 17-03-2009 23:17

ink io avevo problemi di ciano... da quando uso il fruttosio, non ho problemi... i coraelli crescono spolipano e ha no buoni colori... considera che in questo periso sto sporcando pure tanto per ingrassare un po l'acqua, ma nonostante questo, nessuna alga, valori ottimali... nutro i coralli ogni giorno con 8 ml di marine deluxe e giorni alterni anche cyclop eze

mino.cruiser 18-03-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

....qualcuno può darmi qualche consiglio?

mino.cruiser 18-03-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

....qualcuno può darmi qualche consiglio?

Ink 18-03-2009 09:16

mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...

Ink 18-03-2009 09:16

mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...

mino.cruiser 18-03-2009 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink
mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...

Da quel poco che ho imparato in un anno da quando ho l'acquario io ritengo che le possibili cause rimaste sotto accusa possano essere soltanto queste 2:

1)rocce vive che evidentemente non sono tutte di buona qualità e non riescono a svolgere l'azione denitrificante richiesta,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno

2)eccessiva ossigenazione dell'acqua da parte dello skimmer e pompe di movimento,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno


Quindi un refugium o un secchiello di Calfo credo apporterebbero sicuramente quel poco che manca per avere dei valori nella norma........
..........ma parlo dal BASSO della mia poca esperienza.....

mino.cruiser 18-03-2009 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink
mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...

Da quel poco che ho imparato in un anno da quando ho l'acquario io ritengo che le possibili cause rimaste sotto accusa possano essere soltanto queste 2:

1)rocce vive che evidentemente non sono tutte di buona qualità e non riescono a svolgere l'azione denitrificante richiesta,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno

2)eccessiva ossigenazione dell'acqua da parte dello skimmer e pompe di movimento,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno


Quindi un refugium o un secchiello di Calfo credo apporterebbero sicuramente quel poco che manca per avere dei valori nella norma........
..........ma parlo dal BASSO della mia poca esperienza.....

andreaross 26-03-2009 17:01

dopo aver letto tutta questa interessantissima discussione avendo no3 a 5mgl e po4 a 0.05 la settimana scorsa ho messo una fiala di biodigest e un tezo di cucchiaino da caffe di zucchero per quattro giorni, ora i nitrati non sono misurabili e i po4 idem, niente ciano o intobidimento dell'acqua.
vi chiedo, ora che i valori sono a posto, che fareste? #24 per il momento ho interrotto la somministrazione di zucchero da 4 giorni e i valori continuano ad essere a 0, cioè vale la pena continuare o mi posso fermare e lasciare fare alla vasca?

andreaross 26-03-2009 17:01

dopo aver letto tutta questa interessantissima discussione avendo no3 a 5mgl e po4 a 0.05 la settimana scorsa ho messo una fiala di biodigest e un tezo di cucchiaino da caffe di zucchero per quattro giorni, ora i nitrati non sono misurabili e i po4 idem, niente ciano o intobidimento dell'acqua.
vi chiedo, ora che i valori sono a posto, che fareste? #24 per il momento ho interrotto la somministrazione di zucchero da 4 giorni e i valori continuano ad essere a 0, cioè vale la pena continuare o mi posso fermare e lasciare fare alla vasca?

Ink 26-03-2009 18:34

andreaross, se non alimenti con nulla potresti anche fermarti... se invece intendi spingere su crescita, ma soprattutto colori, dovresti cominciare ad alimentare i coralli (si parla di SPS) e continuare con la giusta dose di zucchero... da trovare in base all'andamento della vasca e dei valori...

Ink 26-03-2009 18:34

andreaross, se non alimenti con nulla potresti anche fermarti... se invece intendi spingere su crescita, ma soprattutto colori, dovresti cominciare ad alimentare i coralli (si parla di SPS) e continuare con la giusta dose di zucchero... da trovare in base all'andamento della vasca e dei valori...

andreaross 26-03-2009 23:11

Ink, alimento attualmente con elos pro skimmer, omega e svc.... forse ultimamente stavo alimentando troppo, la vasca ha sette mesi e probabilmente non è ancora in grado di digerire troppa alimentazione. la mia intenzione per ora era di rallentare un'po, ho fatto diverse cavolate fino ad oggi tipo tirare troppo la vasca per poi integrare troppo. ora che ho "aggiustato" i valori pensavo di alimentare tanto basta per non far deperire i coralli e non alzare gli inquinanti.

andreaross 26-03-2009 23:11

Ink, alimento attualmente con elos pro skimmer, omega e svc.... forse ultimamente stavo alimentando troppo, la vasca ha sette mesi e probabilmente non è ancora in grado di digerire troppa alimentazione. la mia intenzione per ora era di rallentare un'po, ho fatto diverse cavolate fino ad oggi tipo tirare troppo la vasca per poi integrare troppo. ora che ho "aggiustato" i valori pensavo di alimentare tanto basta per non far deperire i coralli e non alzare gli inquinanti.

Alata 30-03-2009 16:26

io sa quando uso il fruttosio mi sto permettendo di sporcare un po di più... riesco a mantenere i vaolori cmq molto stabili... e i coralli incrementano in crescita e colori... la dose cmq è sempre quella... un cucchiaino delle provette salifert al giorno per tre settimane e una settimana senza mettere nulla, quando faccio i cambi e aggiungo il carbone... sto avendo buoni risultati.. l'unico corallo che non vedo stare bene da quando uso il fruttosio è la pocillopora damicornis che mi spolipa solo alla base pur mantendendo la colorazione e il tessuto rosa.
Ora sto alimentand con marine deluxe tutti i giorni 10 ml, martedi ee giovedi 2 gocce di aminoacidi coralen e in quei giorni metto solo 5 ml di marine deluxe. mercoledi e venerdi somministro cyclopeze, e a giorni alterni somministro coral vitalizer.ogni domenica prima del cambio di acqua in mattina do aminoacidi e dopo due ore reef booster... la sera cambi di acqua

Alata 30-03-2009 16:26

io sa quando uso il fruttosio mi sto permettendo di sporcare un po di più... riesco a mantenere i vaolori cmq molto stabili... e i coralli incrementano in crescita e colori... la dose cmq è sempre quella... un cucchiaino delle provette salifert al giorno per tre settimane e una settimana senza mettere nulla, quando faccio i cambi e aggiungo il carbone... sto avendo buoni risultati.. l'unico corallo che non vedo stare bene da quando uso il fruttosio è la pocillopora damicornis che mi spolipa solo alla base pur mantendendo la colorazione e il tessuto rosa.
Ora sto alimentand con marine deluxe tutti i giorni 10 ml, martedi ee giovedi 2 gocce di aminoacidi coralen e in quei giorni metto solo 5 ml di marine deluxe. mercoledi e venerdi somministro cyclopeze, e a giorni alterni somministro coral vitalizer.ogni domenica prima del cambio di acqua in mattina do aminoacidi e dopo due ore reef booster... la sera cambi di acqua

Ink 30-03-2009 17:21

Alata, quante ore di luce dai?

Ink 30-03-2009 17:21

Alata, quante ore di luce dai?

Alata 31-03-2009 18:38

10 attiniche e 8 di bianca... ho una giesmann 250 watt da 12500 K..

Alata 31-03-2009 18:38

10 attiniche e 8 di bianca... ho una giesmann 250 watt da 12500 K..

rottweiler 03-05-2009 17:53

Ciao a tutti ragazzi,
scusate l intrusione,ma per chi usa zeovit e in vasca possiede solo coralli molli,ci sarebbe la possibilita di usare fruttosio??
Per una vasca di 200lt quali sarebbero le dosi?
Se si dosa fruttosio,bisogna interrompere qualcosa di zeovit?
Scusate le domande,ma vi chiedo questo perche avendo una vasca giovane quindi in fase di maturazione i valori della vasca non raggiungono ancora livelli ottimali.
Alcuni dicono che con un berlinese classico come il mio e non avendo coralli duri in vasca e inutile usare zeovit #24
Grazie anticipatamente a tutti.

rottweiler 03-05-2009 17:53

Ciao a tutti ragazzi,
scusate l intrusione,ma per chi usa zeovit e in vasca possiede solo coralli molli,ci sarebbe la possibilita di usare fruttosio??
Per una vasca di 200lt quali sarebbero le dosi?
Se si dosa fruttosio,bisogna interrompere qualcosa di zeovit?
Scusate le domande,ma vi chiedo questo perche avendo una vasca giovane quindi in fase di maturazione i valori della vasca non raggiungono ancora livelli ottimali.
Alcuni dicono che con un berlinese classico come il mio e non avendo coralli duri in vasca e inutile usare zeovit #24
Grazie anticipatamente a tutti.

Ink 03-05-2009 20:37

praticamente...

non correre dietro ai valori, quanto alla vasca in sè.
C'è qualcosa che non va negli animali?

Ink 03-05-2009 20:37

praticamente...

non correre dietro ai valori, quanto alla vasca in sè.
C'è qualcosa che non va negli animali?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15823 seconds with 13 queries