AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

marco87 15-10-2008 17:04

ma nooooo l'ho capito da solo ieri faticando e adesso me le sveli così... :-))
comunque sarebbero davvero belle e particolari con quel muso spiaccicato...è vero che hanno la faccia da cattive, del tipo che se ti spuntano all'improssivo da un buco fai un salto... :-))

comunque anche per me si pone il problema della temp per i pesci da fondo... #24

marco87 15-10-2008 17:04

ma nooooo l'ho capito da solo ieri faticando e adesso me le sveli così... :-))
comunque sarebbero davvero belle e particolari con quel muso spiaccicato...è vero che hanno la faccia da cattive, del tipo che se ti spuntano all'improssivo da un buco fai un salto... :-))

comunque anche per me si pone il problema della temp per i pesci da fondo... #24

Paolo Piccinelli 15-10-2008 17:33

TuKo, per i ciclidi tutto ok... normale routine per simulare le stagioni e le piogge ;-)

Per i cory e gli L201 non so... sono ancora titubante... gli uni 20 - 24 gradi e gli altri 27 - 29.. #24 #24 #24

...ma se lo dici tu mi fido ciecamente!! ;-)


Quote:

i panda non sono in qualche modo a rischio?
Naaaaa.... si fanno i fatti loro, sono in nove ed hanno molti nascondigli!! ;-)

Paolo Piccinelli 15-10-2008 17:33

TuKo, per i ciclidi tutto ok... normale routine per simulare le stagioni e le piogge ;-)

Per i cory e gli L201 non so... sono ancora titubante... gli uni 20 - 24 gradi e gli altri 27 - 29.. #24 #24 #24

...ma se lo dici tu mi fido ciecamente!! ;-)


Quote:

i panda non sono in qualche modo a rischio?
Naaaaa.... si fanno i fatti loro, sono in nove ed hanno molti nascondigli!! ;-)

elmagico82 15-10-2008 18:41

x i ventosini non saprei la temperatura non è un fattore trascurabile secondo me...
ma per i cory non ci giurerei... certo non sono i semplici aeneus d'allevamento che vivono anche nei laghetti...
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...

elmagico82 15-10-2008 18:41

x i ventosini non saprei la temperatura non è un fattore trascurabile secondo me...
ma per i cory non ci giurerei... certo non sono i semplici aeneus d'allevamento che vivono anche nei laghetti...
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...

Paolo Piccinelli 16-10-2008 08:44

Quote:

ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...
...qui si sta parlando di salire di 3-4 gradi rispetto alla temp. massima consigliata per i duplicatreus da tutti i testi... #24

Paolo Piccinelli 16-10-2008 08:44

Quote:

ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...
...qui si sta parlando di salire di 3-4 gradi rispetto alla temp. massima consigliata per i duplicatreus da tutti i testi... #24

elmagico82 16-10-2008 09:29

al max se sale troppo gli metti una fettina di limone e qualche foglia di alloro...

elmagico82 16-10-2008 09:29

al max se sale troppo gli metti una fettina di limone e qualche foglia di alloro...

Paolo Piccinelli 16-10-2008 09:39

...un'altra battutaccia del genere sui miei beniamini e ti banno!!! -04 -04

Paolo Piccinelli 16-10-2008 09:39

...un'altra battutaccia del genere sui miei beniamini e ti banno!!! -04 -04

elmagico82 16-10-2008 10:42

Daiiiiiiiii....
cmq restando sul serio... la vasca per chi è?
se ... :-D :-D :-D ...se.. arriveranno gli zarini allora credo che il resto non conti..
dopo che c'hai sbattuto i santissimi x mesi credo che la temperatura la decidano loro...il resto della popolazione la cambierai in base a quel range...
poi potrei sbagliarmi...ma credo che una temperatura standard per tutti non sia difficile...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...
al max ti fai una vasca in bagno e ci metti solo i duplix

elmagico82 16-10-2008 10:42

Daiiiiiiiii....
cmq restando sul serio... la vasca per chi è?
se ... :-D :-D :-D ...se.. arriveranno gli zarini allora credo che il resto non conti..
dopo che c'hai sbattuto i santissimi x mesi credo che la temperatura la decidano loro...il resto della popolazione la cambierai in base a quel range...
poi potrei sbagliarmi...ma credo che una temperatura standard per tutti non sia difficile...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...
al max ti fai una vasca in bagno e ci metti solo i duplix

Lssah 16-10-2008 10:47

Quote:

se.. arriveranno gli zarini
:-D :-D :-D

Lssah 16-10-2008 10:47

Quote:

se.. arriveranno gli zarini
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 16-10-2008 15:56

Ieri sera ho parlato con un tipo che ha visto qualche pesce ogni tanto... tale Marco Armondi ;-)
Abbiamo consultato i testi sacri, su cui c'era scritto che la temperatura consigliata è 20#24 gradi ed abbiamo lungamente riflettuto #24 #24 #24


Alla fine mi ha detto testuali parole: "smettila di fare il braccino e alza la temperatura a 27 gradi!!!" :-D :-D :-D


Mi ha detto che loro hanno tenuto diversi adolfoi con i discus a 32 gradi e gli si sono pure riprodotti... essendo gli adolfoi stretti parenti dei duplicareus e vivendo nell'Uaupés e nell'alto Negro, ritengo di aver raccolto le info mancanti. :-))

Paolo Piccinelli 16-10-2008 15:56

Ieri sera ho parlato con un tipo che ha visto qualche pesce ogni tanto... tale Marco Armondi ;-)
Abbiamo consultato i testi sacri, su cui c'era scritto che la temperatura consigliata è 20#24 gradi ed abbiamo lungamente riflettuto #24 #24 #24


Alla fine mi ha detto testuali parole: "smettila di fare il braccino e alza la temperatura a 27 gradi!!!" :-D :-D :-D


Mi ha detto che loro hanno tenuto diversi adolfoi con i discus a 32 gradi e gli si sono pure riprodotti... essendo gli adolfoi stretti parenti dei duplicareus e vivendo nell'Uaupés e nell'alto Negro, ritengo di aver raccolto le info mancanti. :-))

elmagico82 16-10-2008 16:05

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...

elmagico82 16-10-2008 16:05

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...

Paolo Piccinelli 16-10-2008 16:13

Quote:

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...
...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

Paolo Piccinelli 16-10-2008 16:13

Quote:

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...
...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

miccoli 16-10-2008 20:37

in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

miccoli 16-10-2008 20:37

in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

fedede 16-10-2008 21:39

alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

fedede 16-10-2008 21:39

alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

Paolo Piccinelli 16-10-2008 21:51

Quote:

non ho capito se gli innominati li hai trovati o no

#07


-20 -20 -20

Paolo Piccinelli 16-10-2008 21:51

Quote:

non ho capito se gli innominati li hai trovati o no

#07


-20 -20 -20

Stefano Ram 17-10-2008 11:06

Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18

Stefano Ram 17-10-2008 11:06

Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18

Burner 17-10-2008 12:24

Oppure alza la temperatura a 100° ed inserisci il prezzemolo Q.B. :-D :-D :-D

Scherzi a parte, stai lasciando spazio agli innominati o intendi sostituirli con qualche altra specie?

Burner 17-10-2008 12:24

Oppure alza la temperatura a 100° ed inserisci il prezzemolo Q.B. :-D :-D :-D

Scherzi a parte, stai lasciando spazio agli innominati o intendi sostituirli con qualche altra specie?

elmagico82 17-10-2008 12:56

metti un trio di apisto unici e spettacolari... avrai le tue soddisfazioni...

elmagico82 17-10-2008 12:56

metti un trio di apisto unici e spettacolari... avrai le tue soddisfazioni...

Paolo Piccinelli 17-10-2008 14:22

Quote:

metti un trio di apisto unici e spettacolari

...una coppia di apisto barlowi (gli unici apistogramma incubatori orali) è già in viaggio, ma prima mi informerò sulla convivenza con le thayeri...

Paolo Piccinelli 17-10-2008 14:22

Quote:

metti un trio di apisto unici e spettacolari

...una coppia di apisto barlowi (gli unici apistogramma incubatori orali) è già in viaggio, ma prima mi informerò sulla convivenza con le thayeri...

elmagico82 17-10-2008 14:24

ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...

tieni..
http://globiz.sachsen.de/snsd/publik...-08_Roemer.pdf

elmagico82 17-10-2008 14:24

ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...

tieni..
http://globiz.sachsen.de/snsd/publik...-08_Roemer.pdf

Paolo Piccinelli 17-10-2008 14:42

Quote:

ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...
Ho dei bravi spacciatori!!! #18 #18

il pdf è vecchio... vai in ciclidi nani che trovi il topic aperto da Lssah ;-)

Paolo Piccinelli 17-10-2008 14:42

Quote:

ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...
Ho dei bravi spacciatori!!! #18 #18

il pdf è vecchio... vai in ciclidi nani che trovi il topic aperto da Lssah ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15477 seconds with 13 queries