![]() |
:-D
|
Puffo, è meglio che andiamo a ripetizioni!!!!
A bello io mi sono già iscritto !!!! sono avanti :-D :-D |
da quando scrivo piu' spesso in questa sezione non faccio che ridere :-D
|
Puffo, :-D :-D :-D
|
Quote:
Quote:
In inglese Tank vuol dire "vasca" ma anche "carro armato" |
hermes.desy, eh già....avevo un gioco per l'amiga!!!
Magari ai militari farebbe piacere avere un carro armato pieno di piante e pesci...li rilasserebbe... :-)) |
Oggi ho collegato tutto l'acquario sotto il gruppo di continuità ;-) ;-) -11
|
che gruppo di continuità hai usato?uno normale da PC??
|
da pc!!mi hanno detto che ne terrebbe due ;-)
|
ma a cosa ti serve?conosco l'uso nell'informatica, ti dà quei minuti in più per spengere correttamente il computer...ma nell'acquariofilia?lo usi per sbalzi di corrente?
|
o sbalzi di corrente o se va via la luce me lo tiene acceso quei minuti che non mi fanno resettare le leci e spegnere il filtro mentre vado a dare corrente dal contatore ;-)
|
Puffo, per quanto tempo da corrente questo gruppo di continuità?
|
Quote:
andre, dipende ovviamente da quante cose ci attacchi e dalla potenza del gruppo....con un gruppo di continuita "normale" da pc, attaccandoci un acquario credo che 7/8 minuti li faccia... |
dado82, quindi se va via la corrente quando non si è a casa,non serve a niente.... #23
|
Quello che hai detto andre è ok...ma il problema sono eventuali sbalzi e se salta che sono in casa 30 min. con il pc spento me li fa di sicuro e riesco ad andare ad attaccare la luce.... ;-) così non mi si resettano le luci :-D avevo la possibilità e lo fatto. :-D
|
Quote:
si non serve, ti da' solo qualche minuto in più di corrente, ammeno che non si compri gruppi di continuità industriali, ma anche con questi si ha un tempo, magari più lungo ma prima o poi finisce, per l'utilizzo che ne fa puffo va bene.... |
Valori a oggi ph 6.5 gh 5 kh 2.75 no3 7 po4 0.12 (no3 max 10 e po4 max 0.25) 6 bolle al minuto... che consigliate...dovrebbero andare bene.. :-))
|
valori più che buoni ;-)
|
no3 e po4 per abbassarli gli regalo :-D 20 litri nuovi infrasettimanali dato che ho aumentato dopo aver letto su vari topic le volte al giorno di cibo??? che dite #24
|
Puffo, certi valori non riesco a capire come facciano a venirti...0,12 o 2,75..
Comunque gli NO3 a 0,10 vanno bene i fosfati penso siano al limite.Prova a fare il test prima di fare il cambio così hai la certezza di quale valore raggiungono. Per il gruppo non voleva essere una critica,ignoravo semplicemente l'utilità... :-)) |
Valori a oggi ph 6.5 gh 5 kh 2.75 no3 7 po4 0.12 (no3 max 10 e po4 max 0.25) 6 bolle al minuto... che consigliate...dovrebbero andare bene i limiti li ho scritti qua...e ho stimato i due valori 2,75 perchè semplice sono un goccio meno di 6 goccie alla 5 e quasi cambiato alla 6 ok .... e per l'altro tra i due valori o sparato nel maezzo :-D per quanto riguarda il gruppo nessun problema ho spiegato il perchè lo inserito nel gruppo... ;-) #18
|
E altro problema ho fatto riparare la bombola co2 che perdeva..... #07 adesso ho comprato la valvola solo che in due ore non sono iruscita ad infilarla neanche da una parte ....è troppo piccolo il tubo -04 -04 suggerimenti???
|
Puffo, grazie di non avermi chiamato a rompermi le mani!!! :-D :-D :-D
|
:-D :-D forse dopo aver rimesso tutto a posto ci siamo ..impianto di co2 di nuovo funzionante......poi vi aggiorno..
|
Puffo, ok....vediamo se nel giro di un paio di giorni si sistema tutto!!
|
aspettiamo aggiornamento!!!
|
Valori a oggi ph 6.4 gh 5 kh 3.5 no3 6 po4 0.10 (no3 max 10 e po4 max 0.25giusto??) nh3/nh4 incognita test askoll mi è venuto marrone....(0 giallo 0,1 marroncino e poi iniziano i verdi)qualcuno che mi dice di + o che lo usa??? io penso 0,1 ma non dovrebbe essere 0??? 5 bolle al minuto... che consigliate...dovrebbero andare bene ???? solo nh3/nh4 che non so #24 #24 test co2 verdino e ho diminuito le bolle ;-)
|
Puffo, anche a me veniva un colore che non era in scala....poi mi sono accorto che il test era scaduto...
|
azz me lo mangio!!! -04 non ci ho fatto caso e non mi è venuto in mente di guardarci è la seconda volta che lo faccio??? -04
|
Puffo, a me veniva un colore ambrato (lo avevo anche scritto in un topic,forse in quello della mia vasca - #24 )...e quel colore non era in scala.. guarda sotto la scatola che data c'è...
|
nessuna data ma ha detto che me lo cambia ;-)
I valori sono ok? |
Puffo, i valori sono ok,anche se hai fantasia a decifrare i valori delle scale... :-D tipo NO3 a 6..... :-))
|
#18 #18 si stima in modo preciso ;-)
|
:-D
|
:-D :-D #19
|
Comunque certi test a reagente liquido, non sono facilissimi da decifrare. I colori di alcuni valori di scala sono troppo simili,e anche la luce non aiuta.. -04
|
#25 #25 #25 sono daccordissimo ;-)
|
il colore andrebbe guardato alla luce solare, ovviamente non diretta, e meglio se sotto la provetta si mette uno sfondo bianco, tipo un foglio...
|
Guardate io lo faccio e ci sono dei colori sia per il ph,no3 e po4 sono un goccio complicati......io per non essere di parte li faccio tradurre :-D da mia moglie :-D :-D
|
:-D
quoto dado! non confrontate i colori con la luce dell'acquario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl