![]() |
ok grazie, provo a raccogliele e tolgo la femmina.
|
fatto. la femmina è fuori ed ho raccolto una decina di uova. poi ho smesso perché il maschio si cominciava ad innervosire. le ho messe in un piccolo contenitore di plastica con dell'acqua, che galleggia nella stessa vasca.
stasera mi aspetto di vdere i primi piccolini :-)) |
newgollum,
le uova fecondate che schiudono normalmente dopo 24-36 ore già dopo 12-16 ore iniziano a diventare trasparenti e qualche ora prima della schiusa puoi vedere anche gli occhietti :-) Cmq ti consiglio di togliere quelle che rimangono bianche perchè non schiuderanno e ammuffiranno rischiando così di far ammuffire anche quelle fecondate ;-) |
Ecco la situazione attuale.. :-) Stanno già mangiando infusori alla grande!! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._web_2_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._x_web_101.jpg
|
Bellissime foto #36#
|
niente ragazzi, qualcosa non è andato....
ieri sera tornando a casa ho trovato il nido sfatto (bolle zero) e niente più uova. :-( lo faccio riposare qualche giorno e poi riproveremo... nel frattempo, per i giorni che ho tolto la femmina dalla vaschetta in cui era con le altre due, una delle due rimaste è diventata la boss... da quando è arrivata gli sono cresciute tantissimo le pinne (quella DT) ed è diventata parecchio più grande delle altre, ha sottomesso la povera femminuccia rimasta sola con lei: a fatica riesce a salire in superficie a mangiare. Sottolineo che ancora non è matura la dimora definitiva, per cui le sto tenendo in contenitori cilindrici di circa 15 lt (lordi!) con solo del muschio di java, in cui non hanno tabto spazio per sfuggirsi le une alle altre. credo che non appena le sposterò in vasca diminuirà la cosa, ma per adesso avete qualche consiglio da darmi in proposito? ho anche pensato di comprare un altro riscaldatore e spostarla da sé ma non vorrei che una volta divise poi non sia possibile rimetterle insieme. Ora che ho rimesso la femmina che avevo tolto per l'accoppiamento, infatti, anche lei che prima girava liberamente sembra avere una paura matta di quest'altra femmina più cresciuta... ditemi voi cosa pensate sia meglio. |
-05 Attenta!! Potrebbe essere un secondo maschio!! Col cambiamento dell'acqua potrebbe essere partito lo "sviluppo" Da me pareva femmina al 100% ma essendo da me ancora in vasca di comunità il rischio c'è!! Se vedi ke le cose si mettono male isolalo in bottiglia tagliata all'interno della vaschetta..
Le uova che avevi isolato come sono andate? :-) |
Quoto...isolala/o potrebbe essere un maschio! ;-)
|
Guardate effettivamente mi era balenata l'idea che fosse un maschio, ma pensavo che non fosse possibile ed effettivamente il maschio quello vero ;-) ha le pinne moooooolto più sviluppate per cui non sono in grado di capirlo.
... effettivamente è molto diverso dalle altre due... avrà le pinne ampie almeno almeno 3 volte tanto degli altri e come ho detto è cresciuto di più anche come lunghezza del corpo. scatta (nel vero senso della parola) allora l'operazione foto.... ecco, ho prelevato prima la femmina sospetta, poi la femmina con cui avevo tentato la ripro. l'ho fatte nello stesso recipiente, un vasetto di vetro con un lato (orizzontale) di 10 cm, così vi rendete conto anche delle dimensioni. gli ho messo accanto uno specchietto per vedere la reazione (ben visibile dalle foto). Vi sembra vedendola che sia comunque possibile che è una femmina più sviluppata oppure no? voi che avete occhio magari vi rendete conto meglio. io sono totalmente ignorante: tranne quelli nei micro-bicchieri nei negozi, questi sono i primi betta che vedo dal vivo nella mia vita :-)) allora, questa è la femmina/maschio.... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl