AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VIII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97292)

Tiziano58 22-10-2007 13:53

In effetti si, però avevo un pH a 8 che non si decideva a scendere e invece finalmente è andato a 7,5! Ora se si abbassa ancora un po vedo di mettere un controllo di flusso sul tubetto così regolo la quantità erogata. L'indicatore permanente di CO2 (Askoll) mi indica che il livello va bene così com'è ora. Io credo che diversa CO2, comunque, si disperda in aria senza sciogliersi nell'acqua....

fuffy86 22-10-2007 16:18

pisolo68 ci sei? aspetto una risposta da un intenditore

pisolo68 22-10-2007 21:23

Quote:

a valvola del contagocce potrebbe stare anche al massimo?? sarebbe meglio per le piante, si intossicherebbero anche loro o non trarrebbero nessun beneficio in piu rispetto alle 7-8 bolle al minuto?????
fuffy86, eccomi certo che potrebbe stare al massimo alle piante non può che fare bene la co2 per quanto riguarda il controllo con i pesci in vasca consiglio sempre un test permanente ..... si evita di fare controlli frequenti
cmq aanche io ho nella vasca da 70lt. circa 40 bolle al minuto #19

fuffy86 23-10-2007 12:34

senza fare test non posso fare altro che tenerlo al minimo...

pisolo68 23-10-2007 22:17

Quote:

senza fare test non posso fare altro che tenerlo al minimo...
uhmmmm anche 20 bolle al minuto vanno bene ...........
quanti lt. è la tua vascafuffy86, ?

DarthDreamer 25-10-2007 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Tiziano58
Prima producevo la CO2 dallo zucchero utilizzando le cartine (3) originali della Ferplast: un disastro!!! 8 bolle al minuto :-(
Poi ho scoperto questa discussione, ho seguito le istruzioni e fatto il gel (direttamente nella bottiglia di fermentazione originale Ferplast che guarda caso è da 1/2 litro!), ebbene............ SUCCESSONE!!!! Viaggio a 40 bolle al minuto! Veramente incredibile quanto funzioni bene questa tecnica!
Grazie per averla divulgata.
La consiglio assolutamente a tutti #25 #25 #25

alla lettura di questo post mi sono davvero commosso

ti ringrazio per la tua testimonianza, è molto importante
inoltre ci conferma il possibile uso della bottiglia ferplast

ancora tanti ringraziamenti per le parole benevole che hai usato

pisolo68 25-10-2007 08:18

Quote:

inoltre ci conferma il possibile uso della bottiglia ferplast
Albert_Prust, io la uso da un anno :-))
ho usato solo le bustine della confezione e poi ..............vai col gel ;-)

DarthDreamer 25-10-2007 20:49

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Albert_Prust, io la uso da un anno :-))
ho usato solo le bustine della confezione e poi ..............vai col gel ;-)

ops #12 piccolo errore, credevo tu usassi quella askoll

pisolo68 25-10-2007 22:06

vabbuò è lo stesso una bottiglia vale l'altra ma per le altre 2 vasche uso bottiglie dell'enervit :-D :-D :-D

rabbit86 25-10-2007 22:24

è un po che vado di co2 in gel ma sempre mi si ripropono lo stesso problema, parte con molte bolle al minuto e una settimana dopo mi ritrovo con poco e niente co2 e ancora della gelatina nella bottigliaa, qualcuno sa spegarmi questo strano avvenimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08253 seconds with 13 queries