AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Riproduzione Bumble Bee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=937)

FrancoMelli 02-06-2005 23:00

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
azz...bumble bee e babaulti son diverse quindi.
cmq, in ogni caso, sappi che erano davvero stupende. :-)

Delle babaulti ne esistono diverse varieta', le + comuni sono la green, la malaya e la stripes. Le bumble bee invece possono essere di 2 specie diverse. Comunque sono facili allo sbiadimento nel senso che se hanno troppa luce perdono facilmente le bande nere.

Ciao Enrico

ho visto queste

http://www.interaquaristik.de/catalo...da28667cd08d83

#19

allevi pure queste?

malawi 02-06-2005 23:09

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
allevi pure queste?

Si, queste sono le piu' comuni in italia dopo le japonica. Le trovi anche nei negozi.

Ciao Enrico

FrancoMelli 02-06-2005 23:53

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
allevi pure queste?

Si, queste sono le piu' comuni in italia dopo le japonica. Le trovi anche nei negozi.

Ciao Enrico

qua da noi come vengono chiamate?
sono facili da riprodurre e me le consiglieresti come primo approccio?

malawi 03-06-2005 09:19

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
qua da noi come vengono chiamate?
sono facili da riprodurre e me le consiglieresti come primo approccio?

Nessuno le chiama con il vero nome, cioe' Caridina braviata o hummel per i tedeschi mentre usano il termine bumble bee. In Italia spediscono gli scarti e gli ibridi per cui per trovarle belle come quelle della foto devi sceglierle tu in negozio e non comprare ad occhi chiusi. Sono molto facili da allevare e riprodurre e anche molto attive.

Ciao Enrico

FrancoMelli 05-06-2005 23:15

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
qua da noi come vengono chiamate?
sono facili da riprodurre e me le consiglieresti come primo approccio?

Nessuno le chiama con il vero nome, cioe' Caridina braviata o hummel per i tedeschi mentre usano il termine bumble bee. In Italia spediscono gli scarti e gli ibridi per cui per trovarle belle come quelle della foto devi sceglierle tu in negozio e non comprare ad occhi chiusi. Sono molto facili da allevare e riprodurre e anche molto attive.

Ciao Enrico

procurarseli duqnue non sarebbe facile dealle mie parti, perché finirei sicuramente con un fritto misto di caridine della non speicificata specie e provenienza. Esistono fonti, anche online, dove effetturae un acquisto sicuro e a prezzi onesti? Magari anche privati?
Inoltre la riproduzione delle braviata comporterebbe qualche accorgimento tipo separazione della coppia, o il tutto averrebbe tranquillamente in una vasca popolata da più esemplari?
thx mille per le info, non capita molto spesso di aver a che fare con persone che conoscono per davvero questi animali.

malawi 06-06-2005 09:31

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
Esistono fonti, anche online, dove effetturae un acquisto sicuro e a prezzi onesti? Magari anche privati?

Io ordinai da un sito tedesco e me ne arrivarono morte 30 su 36. MEglio contattare qualche allevatore tedesco, dovrebbero essere piu' scrupolosi nell'imballo e nella spedizione. Se vai su www.wirbellose.de c'e' la lista di molti allevatori tedeschi e austriaci e la loro disponibilita'. Non devi separare nulla, nascono tranquillamente nella vasca degli adulti.
Per il prezzo varia da 1 euro a 3 a seconda della qualita'.

Ciao Enrico

FrancoMelli 06-06-2005 12:29

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
Esistono fonti, anche online, dove effetturae un acquisto sicuro e a prezzi onesti? Magari anche privati?

Io ordinai da un sito tedesco e me ne arrivarono morte 30 su 36. MEglio contattare qualche allevatore tedesco, dovrebbero essere piu' scrupolosi nell'imballo e nella spedizione. Se vai su www.wirbellose.de c'e' la lista di molti allevatori tedeschi e austriaci e la loro disponibilita'. Non devi separare nulla, nascono tranquillamente nella vasca degli adulti.
Per il prezzo varia da 1 euro a 3 a seconda della qualita'.

Ciao Enrico

a capirlo il tedesco!!! :-D

grazie mille enrico ;-)

malawi 06-06-2005 14:52

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
a capirlo il tedesco!!! :-D

Questo e' il link alla pagina degli allevatori:
http://www.wirbellose.de/kleinanzeigen.html#gesuche
C'e' l'indirizzo e-mail e puoi scrivergli in inglese.

Ciao Enrico

FrancoMelli 07-06-2005 01:34

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
a capirlo il tedesco!!! :-D

Questo e' il link alla pagina degli allevatori:
http://www.wirbellose.de/kleinanzeigen.html#gesuche
C'e' l'indirizzo e-mail e puoi scrivergli in inglese.

Ciao Enrico

sei magggico. ma di solito come vengono spediti?

malawi 07-06-2005 09:44

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
sei magggico. ma di solito come vengono spediti?

Box di polistirolo e buste con buona capacita' di acqua e ossigeno. Poi dipende da allevatore ad allevatore. Io mi sono trovato male solo con un sito di vendita online(www.interaquaristik.de) che mi ha mandato un box di polistirolo che era praticamente un'ostia e nelle minibustine c'erano si e no 10 cc. di acqua. Praticamente sono morti quasi tutti. Senza contare che ti prendono pre i fondelli inviandoti specie diverse da quelle che ordini.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09254 seconds with 13 queries