AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89820)

Jargo 23-08-2007 13:37

Fatto il tutto e FUNZIONA a MERAVIGLIA... il ph si sta abbassando e i valori tornano ad un livello accettabile...

Ho usato una bottiglia da 1,50 L così mi dura di più e ho creato un sistema di rubinetti per impedire casotti nel caso di siano ritorni di liquidi...

Il genio che si è inventato il tutto andrebbe premiato...

belloteo 23-08-2007 14:41

Io dopo due giorni di co2 ho avuto un calo del Ph, e un calo del kh, ossia:
ph era sui 7,3-7.4 ed è passato ad un circa 7 (il colore non è proprio da 7 ma molto vicino)
il kh era a 8-9 ora è a 5.
Se vado a vedere nella tabella dennerle ora sono a 16 mg/l di co2, in zona verde, quindi sembra ok.
Domanda però: è giusto un calo sia di Ph, ma anche di kh?
ciao e grazie! :D

guppys 23-08-2007 15:24

Sì come ho scritto prima la co2 si lega con il kh.

belloteo 23-08-2007 16:56

Devo cercare un pò in giro per capire bene il processo..
tipo la co2 si lega con il kh...ma se il kh è un tampone dovrebbe abbassarsi lui al posto del ph...(se si chiama tampone!)..
e quindi penso che un abbassamento di x punti di kh corrisponda ad un abbassamento di y punti di ph... non lineare punto a punto ma penso ci sia una regola...giusto? tipo 4 punti in meno di kh = a non so 0,4 punti di ph ...è così? sai se esiste questa proporzione? o sto dicendo fregnacce? :-D

guppys 23-08-2007 17:21

pH = 7,5 + log dKH - log CO2 (mg/l) ho trovato questa formula in questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=130085

guppys 23-08-2007 17:22

Anche questa (ppm CO2) = KH · 3 · 10^(7-pH) in questo http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t#1860.html

ny288 31-08-2007 11:07

Poche Bolle
 
Ciao a tutti,
ieri ho creato la mia prima "bombola" artigianale in CO2 seguendo le istruzioni dei vari thred (bottiglia da 1/2 litro)
quando ho inserito l'acqua ed il lievito ed agganciata al'impianto subito nel contagoccie ha iniziato a crearsi le bolle.
Questa mattina la frequeza è di 2 bolle al minuto ;-( , devo aspettare o ho sbagliato qualcosa.
Grazie
Carlo

DarthDreamer 01-09-2007 21:21

generalmente in una notte l'impianto va in pressione.
come prima cosa controlla se ci sono perdite utilizzando un po' di acqua e sapone e coprendo tutte le giunture se fa bolle di sapone c'è una perdita.
se tutti i raccordi tengono bene, la produzione sarebbe un po' anomala in quanto troppo bassa.

ny288 03-09-2007 07:52

Grazie della risposta... ho cambiato bottiglia (ho usato quella della coca cola) ed tutto è ok (anzi adesso ho troppa pressione...), penso che il tappo abbia un importanza non da poco per far entrare in pressione la "bombola".
Grazie.

DarthDreamer 03-09-2007 22:34

Quote:

Originariamente inviata da ny288
Grazie della risposta... ho cambiato bottiglia (ho usato quella della coca cola) ed tutto è ok (anzi adesso ho troppa pressione...), penso che il tappo abbia un importanza non da poco per far entrare in pressione la "bombola".
Grazie.

ai fini statistici, quale bottiglia usavi prima?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07918 seconds with 13 queries