![]() |
maiden ti dico solo che io copiai la tesina da internet e il prof di arte mi chiesse chi fosse uno,io dissi che non lo sapevo lui mi guarda e mi fa:"ma come lo cita come esempio più volte in tutta la tesina"
quindi sappi che prima di te ce ne son stati di peggio #19 |
Confermo di aver visto davvero delle scene esilaranti alla maturità...
Anche io ho fatto il classico, e al mio più caro amico venne chiesto "Schopenhauer". La risposta fu: prossima!!! tuttavia è passato e adesso è pilota dell'aeronautica!!! Vabbè, adesso concentrati sulle prove, non vogliamo vederti qui fino alla conclusione!! Poi dopo abuseremo delle tue conoscenze e del tuo tempo!!! Sjoplin, per ricavi (dal sito Wikipedia) come penso tu sappia meglio di me si intende: "ricavo, detto anche fatturato tutte quelle entrate di denaro di un'azienda in un certo periodo di tempo che sorgono tramite la vendita di beni e servizi". Non dunque l'utile o guadagno o valore aggiunto (da cui l'IVA) dato, semplificando, dalla differenza tra ricavi e costi. Mi par di capire, quindi, che anche dove non dovesse presentarsi dell'utile, l'ente sarebbe comunque tassato di qualcosa (quel famoso 10% che compare nella tabella dell'Agenzia dell'Entrate che tu hai ben segnalato)... Dai ricavi, per gli enti non profit, vado a memoria perchè non mi si apre la pagina, vanno escluse le entrate derivanti dal tesseramento. buon fine a tutti!!!!! P.s.: Sono sicuro che riusciremo a risolvere la questione, non sono contrario ad un'associazione stabile, solo che tutto va chiarito per bene, anche per attrarre potenziali interessati... |
raga io nei momenti di relax cerco sempre di dare un'occhiata al topic e nel mio piccolo, se posso, cerco di dare una mano.. ;-)
anche se la situazione si è un pò complicata non perdiamoci d'animo e vediamo che si può fare..ricordiamoci che in gioco c'è il risparmio di tanti bei soldoni!!! :-)) |
io sto guardando un pò le vendite su Ebay... a vedere il rpezzo di vendita di tante cose rispetto al negozio o al compralo subito direi che il guadagno dei negozianti è davvero mostruoso su molti accessori e acnhe acquari.... Una vaschetta che ho visto va via spesso sui 20€ mentre in negozio ne chiedono 30-35....
Daì dai, che un magazzino probabile lo abbiamo #22 #22 |
si i negozianti ci guadagnano ma a volte neanche tanto..dipende da un bel pò di cose.. ;-)
il magazzino a dir la verità non ho capito a che servirebbe..noi mica dovremmo acquistare e aspettare che qualcuno compri???non dovremmo solo acquistare sulla base delle richieste (e quindi con tutti i soldi già in mano) e poi smerciare subito??? #24 #24 #24 |
L'idea è quella, ma siccome nons empre si può pagare volta per volta si potrebbe anche fare una specie di "fondo cassa comune" per comperare in anticipo (idea buttata al momento)
Il magazzino è indispensabile nel momento in cui si fanno acquisti per bancali in quanto non è detto che si acquisti tutti solo della stessa città e quindi tutti vicini a ritirare il giorno stesso ed inoltre c'è il problemuccio che nessuno, penso, possa tenersi un bancale di roba per qualche giorno in casa... Col magazzino si fa l'ordine e poi si "smercia" per città e/o si va a prendere la ppropria roba di persona man mano che si ha la possibilità. |
nel frattempo a me non hanno ancora dato nessun preventivo
|
Quote:
io devo ancora tirare giù le questioni... domani ho 1 esame, non ho studiato un c@zzo e andrò a fare la figura del pirl@ #36# #36# #36# |
yokkio ti do ragione sulla possibile necessità di un magazzino ma non sono d'accordo sul "fondo cassa comune"..sinceramente io non anticiperei mai dei soldi (e non penso pochi)..anche se devo ammettere che così diventa ancora più difficile far decollare questa cosa.. #24 #24
botticella abbi pazienza..almeno su questo noi acquariofili non dobbiamo farci fregare.. ;-) ;-) :-)) :-)) sjoplin in bocca al lupo per l'esame.. :-) |
Maiden,
allora come è andata la prima prova della maturità??? Aspettiamo buone notizie da te e da Sjoplin.... Per l'anticipo di soldi, ulteriori rispetto alla quota associativa, che non dimentichiamoci sarà quasi necessaria per poter sperare di effettuare legalmente queste operazioni, concordo con te che pochi saranno disposti a farlo... Tuttavia l'associazione deve essere in grado di muovere della moneta, perchè possa ordinare dei quantitativi di prodotto, pagare le eventuali tasse, gli eventuali compensi (piccoli) di chi si occupa dell'affare, ecc!!!! Sentiamo se Sjoplin riesce a dipanare quel broglio di informazioni che avevo preso dal sito dell'Agenzia delle Entrate... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl