AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuovo 1500 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82827)

garoluca 28-06-2007 14:20

azz....vabbeh....comunque sia prima di fare le foto cerca di coprire in qualche modo la luce....

ma è questa la nuova vasca o ti deve ancora arrivare il 3600?
Luca

Schiribiz 28-06-2007 14:32

Re: sviluppi
 
Quote:

Originariamente inviata da g.manc
Queste foto sono di questa mattina, peró ho qualche problema.
Le piante da una settimana a questa parte hano smesso di fare la fotosintesi e Ho avuto una moria impressionante di pesci.
Hanno í puntini bianchi (conosco la malattia ma se gli do il medicinale dannegio le piante) e boccheggiano in continuazione.
Il ph é 6,80 e i valori sembrano tutti nella norma, qualcuno ha unìdea di cosa sta succedendo???
P.S. dimenticavo la cosa piú importante, ho le filamentose solo sulle calli, che consiglio mi date?

Co2?

TuKo 29-06-2007 17:51

Quote:

Queste foto sono di questa mattina, peró ho qualche problema.
Le piante da una settimana a questa parte hano smesso di fare la fotosintesi e Ho avuto una moria impressionante di pesci.
Hanno í puntini bianchi (conosco la malattia ma se gli do il medicinale dannegio le piante) e boccheggiano in continuazione.
Il ph é 6,80 e i valori sembrano tutti nella norma, qualcuno ha unìdea di cosa sta succedendo???
P.S. dimenticavo la cosa piú importante, ho le filamentose solo sulle calli, che consiglio mi date?
Come ti ho gia detto l'assenza di pearling(le bollicine che salgono e/o si formano sulle piante) non è un segno di mancanza di fotosintesi(le piante stanno crescendo),ma solo che la vasca non è satura di ossigeno(a ben donde visto il litraggio),ovviamente questo non vuol dire che non ci sia.
La causa che normalmente scatena la malattia dei punti bianchi è un escursione termica.I rimedi sono l'apposito medicinale,oppure alzare la temperatura(in modo graduale) fino ad arrivare ai 30 - 31 gradi(in questo periodo non dovrebbe essere particolarmente difficile farlo) e mantenerla tale per una 10ina di gg,anche questo trattamento si ripercuote sullo stato delle piante(a temperature non idonee lavorano male i nutrienti,causando un eccesso di quest'ultimi che va a benifico delle alghe).Io prenderei gli esemplari colpiti(anche in forma leggera) e gli farei il trattamento in separata sede.
Per le attuali filamentose il fenomeno in una vasca giovane è del tutto normale,le soluzioni sono aspettare o inserire delle japoniche,ma per la tua vasca te ne servirebbero un battaglione, e quelle belle rosse se non saranno in perfetta salute diventeranno un pasto per i gemberi.
Spero di esserti stato utile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09643 seconds with 13 queries