AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ricomincio da 9 [ritagli a pg7] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81998)

Massimo Suardi 29-04-2007 15:22

ah, scusate per il vasetto con bolbitis attaccata appoggiato sulla roccia, e per la parete di muschio...

entrambi non rimarrarro in vasca, ma sono solo appoggiati per non buttare via le piante.... #17 #17 #17 #17 #17

Tropicalia Firenze 29-04-2007 16:57

Beedda!! #25

simonetta 29-04-2007 17:05

veramente bella!!!!! lussureggiante!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

SuonareIlLiuto 29-04-2007 17:29

cavolo un mentore -69 -69 #25 #25 :-))

garoluca 29-04-2007 17:36

Ciao stardom...perchè non inizi un post pulito così i pigri come me non sono costretti a rileggersi tutto?
no scherzo...la vasca mi piavce abbastanza...per ora mi sembra molto incasinata ma mi immagino quando crescerà il moss wall che figata che sarà....
come mai la foto sembra così buia? quanta luce hai?
Luca

Massimo Suardi 29-04-2007 18:33

Luca,

Il mosswall NON FA PARTE dell'allestimento, come nemmeno il vasetto con la bolbitis...

la foto è un pò buia, ma altrimenti le HQI mi bruciavano i colori...

Si chiamano ritagli proprio perchè voi vedete si e no metà della vasca, manca tutta la parte anteriore.

Avresti potuto trovare tutte le info scritte fin ora in questa stessa pagina, e non nelle 6 precedenti... ;-)

alcune piante andrebbero potate, e le altre invece si stanno ancora ambientando...
si tratta solo di qualche scatto per far conoscere ai più curiosi quello che sta crescendo. #22

ReK 29-04-2007 20:14

da quello che si vede non è niente male
bravo massimo
aspetto con ansia una foto completa in privato :-D

jackal 30-04-2007 00:55

Davvero notevole!COMPLIMENTI #25 #25 #25 #25 #25

Dviniost 30-04-2007 00:58

Bravo Massimo...piace molto anche a me. ;-)

Penso che il senso di incasinamento sia normale avendo appena piantumato ed avendo usato anche parecchie specie di piante. Inoltre essendoci solo ritagli dell'insieme e non avendo una panoramica dell'acquario credo sia normale avere queste sensazioni...il primo ritaglio cmq secondo me è davvero molto bello sebbene la luce soffusa (una delle pochissime pecche secondo me anche della vasca che hai presentato al concorso Elos...ma questo è un altro discorso :-) ).

OT La storia dell'utricularia che si ambienta lentamente e con poca luce mi spaventa un pò avendo 2 W/L ed essendo a fotoperiodo pieno...va bé.. vedremo. #13

Massimo Suardi 30-04-2007 10:05

Ettore, ho letto anche io che preferisce ambientarsi con poca luce....e sto per prendere provvedimenti...Probabilmente le appoggerò sopra il mosswall...

Eh le foto non sono il mio forte...ma questo è l'unico modo per avere colori decenti, seppur un pò scuri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries